H.D-MV
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5727
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
L'acquisto da parte di HD è una strategia aziendale pianificata da tempo e molto ben costruita. La sto stiamo analizzando giusto ora ad un master che sto facendo, con 'addetti ai lavori' che hanno rivelato i dettagli giorni fa'. Ovviamente dispiace per il marchio italiano (e per i piccoli produttori in generale, che vanno scomparendo), ma, se ben gestita, economicamente può rivelarsi una bella mossa.
;)
;)
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
bene...alla Brutale serve un bel bicilindrico tanto quanto il 4 cilindri della f4 nell'Electra....... :lol: :lol:
mah..son clientele diverse come i giorno e la notte...se hd mette solo il grano e lascia fare può darsi che venga fuori qualcosa di buono.Altrimenti ci saranno sfreccianti tatuati diarroicamente aggrappati a semimanubri e canne d'organo... ;)
mah..son clientele diverse come i giorno e la notte...se hd mette solo il grano e lascia fare può darsi che venga fuori qualcosa di buono.Altrimenti ci saranno sfreccianti tatuati diarroicamente aggrappati a semimanubri e canne d'organo... ;)
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
rjng ha scritto:bene...alla Brutale serve un bel bicilindrico tanto quanto il 4 cilindri della f4 nell'Electra....... :lol: :lol:
mah..son clientele diverse come i giorno e la notte...se hd mette solo il grano e lascia fare può darsi che venga fuori qualcosa di buono.Altrimenti ci saranno sfreccianti tatuati diarroicamente aggrappati a semimanubri e canne d'organo... ;)
Non credo che ci sarà commistione. Almeno a livello superficiale sarebbe economicamente molto svantaggioso. HD ha comprato soprattutto un marchio...che con una commistione andrebbe perso e/o svalutato. ;)
Tutto sommato meglio a loro che a Piaggio, visto il bel lavoro :cry: che stanno facendo con Guzzi (in Aprilia invece la cosa parrebbe meglio).
Consideriamo anche che il capitale di Ducati è USA, che Husqvarna era svedese e che fu comprata dalla Italica Cagiva e che adesso è di Bmw e che quest'ultima si fa fare i motori in Cina e dalla Kimco , insomma una gran macedonia..
l'è la globalisasiun che ce volete fa. ;) :roll: :roll: ;)
Consideriamo anche che il capitale di Ducati è USA, che Husqvarna era svedese e che fu comprata dalla Italica Cagiva e che adesso è di Bmw e che quest'ultima si fa fare i motori in Cina e dalla Kimco , insomma una gran macedonia..
l'è la globalisasiun che ce volete fa. ;) :roll: :roll: ;)
credo che ducati sia tornata italiana (gruppo Bonomi).
le MV sono cmq moto ex se assurde, troppo veloci (pericolose) e care per i nostri tempi e le nostre e altrui strade.
Certo dispiace, ma credo che un poco di concretezza americana non guasti.
la storia ricorda che i costruttori che hanno troppo inseguito le sole prestazioni/futurismi vari sono prima o poi falliti o hanno cmq dovuto cedere (temo che il prossimo possa essere la Morini, gran bel marchio, che fa però ora delle moto a mio dire proprio senza senso).
le MV sono cmq moto ex se assurde, troppo veloci (pericolose) e care per i nostri tempi e le nostre e altrui strade.
Certo dispiace, ma credo che un poco di concretezza americana non guasti.
la storia ricorda che i costruttori che hanno troppo inseguito le sole prestazioni/futurismi vari sono prima o poi falliti o hanno cmq dovuto cedere (temo che il prossimo possa essere la Morini, gran bel marchio, che fa però ora delle moto a mio dire proprio senza senso).
- henry
- Socio
- Connesso: No
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 18 feb 2007, 13:50
- Località: Milano
Penso che questo non potrà che far bene ad MV (e Cagiva), che è l'indiscusso riferimento mondiale in termini di stile/design, tecnologia e prestazioni.
MV in fondo rischiava di finire male e come detto dal Boccia, non vedo nell'orizzonte dei costruttori Italiani/Europei, un'azienda in grado di prendersi carico del rilancio di un marchio così importante.
In fondo è in parte un ritorno al passato, infatti Cagiva prima di chiamarsi così, si chiamava Aermacchi e poi AMF-Cagiva; la mia prima moto stradale è stata una AMF-Cagiva 125 due tempi, quella che poi è diventata la moto di successo denominata Cagiva 125 SST. ;)
MV in fondo rischiava di finire male e come detto dal Boccia, non vedo nell'orizzonte dei costruttori Italiani/Europei, un'azienda in grado di prendersi carico del rilancio di un marchio così importante.
In fondo è in parte un ritorno al passato, infatti Cagiva prima di chiamarsi così, si chiamava Aermacchi e poi AMF-Cagiva; la mia prima moto stradale è stata una AMF-Cagiva 125 due tempi, quella che poi è diventata la moto di successo denominata Cagiva 125 SST. ;)
The Show Must Go On, Legends Never Die!
Enrico
BOBBSTER - Speedmaster 790cc Jet Black/Sky Blue
Enrico
BOBBSTER - Speedmaster 790cc Jet Black/Sky Blue
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)