GFS-01 (ecco la mia Scrambler)
grazie a tutti delle buone parole. Le foto, grazie al soccorso di sl4sh e del Presidende, dovrebbero arrivare.
- circa il parafango ant., non mi piacciono proprio quelli alti; che a mio avviso, in questa moto, diventano un esibito 'voglio, ma non posso', per di più storicamente fuori contesto. Non ne so nulla in fatto di aereodinamica, ma tieni poi conto che questa nostra rimane, rispetto a una cross, una 900 cc. di notevole potenza e dunque anche velocità stradale; e tale deve rimanere;
- semmai, ma era un lavoro che implicava qualche altro dinero, non mi sarebbe dispiaciuto il para della Bonnie, con i tiranti laterali (che come sapete consente, eventualmente, di attaccare un supporto in gomma per meglio proteggere il motore dal fango);
- 'no senza ma' a para ant corti, a mio avviso stonati su tutte - scusate - le tipologie di Classic che ho sinora visto;
- qualche dubbio lo avevo invece, salve le misure, su quelli in alluminio: mi piacciono quelli delle Enfield trial, non spazzolati, con una labbra finale (che costano tra l'altro poco), ma ho poi rinunciato per non alterare troppo la fisionomia complessiva della moto. Con il serbatoio in larga parte bianco finisco per preferirli così come sono;
- circa il CR e i lavori sulle teste non so risponderti bene: il concetto di Mr. Totti è quello di fare un lavoro alla volta, vedere cosa rende, e quindi andare avanti passo dopo passo (tenendo conto delle implicazioni sui freni, la frizione ecc.). Nel quale mi riconosco appieno. C'era poi il tema costi: come ho scritto, non ho affatto rinunciato all'ipotesi testa e condotti, ma a quel punto avrebbe avuto senso avere in mano anche le cammes (e dunque, solo per quelle, altri 600 euri). In ogni caso, di sicuro, già con il solo CR - e le foto, credo anche quelle grandi, non rendono giustizia della sua possenza - l'erogazione cambia di un bel po'.
Sull'idea che non fosse proprio una sciocchezza mi confortava inoltre il modello delle moto di Mctwin, che hanno sì il CR ma non necessariamente (quanto meno non lo dichiara) anche un lavoro sulla testa. Avevo piuttosto un dubbio sui collettori che propone TPUSA e ora anche Newbonneville, cui ho poi rinunciato nell'idea di averli realizzati guardando più che altro all'ipotesi, nel mio caso esagerata, del FCR;
Come saprete, il prezzo che si paga è l'indurimento notevole del comando del gas (dovendo direttamente lui alzare i ...), ma poi - presaci la mano in 24 h e fatto un giretto di confronto sulla Scrambler 'normale' di un amico - mi è sembrato su quest'ultima di guidare un vespone, come mai avevo lontanamente percepito sulla mia prima dell'operazione. In breve, tale indurimento non mi dispiace affatto.
Alla prima reunion vi faccio fare un giro.
- circa il parafango ant., non mi piacciono proprio quelli alti; che a mio avviso, in questa moto, diventano un esibito 'voglio, ma non posso', per di più storicamente fuori contesto. Non ne so nulla in fatto di aereodinamica, ma tieni poi conto che questa nostra rimane, rispetto a una cross, una 900 cc. di notevole potenza e dunque anche velocità stradale; e tale deve rimanere;
- semmai, ma era un lavoro che implicava qualche altro dinero, non mi sarebbe dispiaciuto il para della Bonnie, con i tiranti laterali (che come sapete consente, eventualmente, di attaccare un supporto in gomma per meglio proteggere il motore dal fango);
- 'no senza ma' a para ant corti, a mio avviso stonati su tutte - scusate - le tipologie di Classic che ho sinora visto;
- qualche dubbio lo avevo invece, salve le misure, su quelli in alluminio: mi piacciono quelli delle Enfield trial, non spazzolati, con una labbra finale (che costano tra l'altro poco), ma ho poi rinunciato per non alterare troppo la fisionomia complessiva della moto. Con il serbatoio in larga parte bianco finisco per preferirli così come sono;
- circa il CR e i lavori sulle teste non so risponderti bene: il concetto di Mr. Totti è quello di fare un lavoro alla volta, vedere cosa rende, e quindi andare avanti passo dopo passo (tenendo conto delle implicazioni sui freni, la frizione ecc.). Nel quale mi riconosco appieno. C'era poi il tema costi: come ho scritto, non ho affatto rinunciato all'ipotesi testa e condotti, ma a quel punto avrebbe avuto senso avere in mano anche le cammes (e dunque, solo per quelle, altri 600 euri). In ogni caso, di sicuro, già con il solo CR - e le foto, credo anche quelle grandi, non rendono giustizia della sua possenza - l'erogazione cambia di un bel po'.
Sull'idea che non fosse proprio una sciocchezza mi confortava inoltre il modello delle moto di Mctwin, che hanno sì il CR ma non necessariamente (quanto meno non lo dichiara) anche un lavoro sulla testa. Avevo piuttosto un dubbio sui collettori che propone TPUSA e ora anche Newbonneville, cui ho poi rinunciato nell'idea di averli realizzati guardando più che altro all'ipotesi, nel mio caso esagerata, del FCR;
Come saprete, il prezzo che si paga è l'indurimento notevole del comando del gas (dovendo direttamente lui alzare i ...), ma poi - presaci la mano in 24 h e fatto un giretto di confronto sulla Scrambler 'normale' di un amico - mi è sembrato su quest'ultima di guidare un vespone, come mai avevo lontanamente percepito sulla mia prima dell'operazione. In breve, tale indurimento non mi dispiace affatto.
Alla prima reunion vi faccio fare un giro.
olà Strauss,
la prossima settiamna (venerdì 3 aprile) parto con ... i soliti amici sporchi a fare un giro in Toscana e Umbria. cosa ne dici di mettere giù i tasselli sulla terra insieme ;)
Se ci sei saremo 3 bonnie e un KTM super enduro e un GS1200 adventure
si voleva fare l'eroica, che a quanto mi dicono è un vecchio percorso su strade bianche usato negli anni 20 per le corse .
la prossima settiamna (venerdì 3 aprile) parto con ... i soliti amici sporchi a fare un giro in Toscana e Umbria. cosa ne dici di mettere giù i tasselli sulla terra insieme ;)
Se ci sei saremo 3 bonnie e un KTM super enduro e un GS1200 adventure
si voleva fare l'eroica, che a quanto mi dicono è un vecchio percorso su strade bianche usato negli anni 20 per le corse .
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5727
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
la mia scrambler
bella, bella, bella e bella !!!!! :-pollice
complimenti !
complimenti !