GFS-01 (ecco la mia Scrambler)

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

GFS-01 (ecco la mia Scrambler)

Messaggio da Anonymous »

Immagine
Immagine
Immagine

ecco qualche (brutta) foto della mia Scrambler 'rivista' come volevo e sto ancora in parte cercando. Il lavoro lo ha realizzato Mr. Totti, sul quale non occorre certo dica nulla, salvo assumermi la responsabilità di quanto vi apparisse non riuscito.
Premetto altresì che il mio obiettivo è ed era quello di avere una moto nervosa, scorbutica, rumorosa, dura ecc. che quanto più possibile (non tanto esteticamente ricordasse, quanto piuttosto effettivamente) risulti e vada come le enduro anni '60 e '70 (pur possedendo le più grandi dimensioni di quelle dei nostri tempi: belle le Gold Star, i 441 ecc., ma troppo piccole !).

I maggiori interventi hanno riguardato:
- la parte posteriore (come già vi dissi, senza esitazione, ho tagliato l'ultima parte del telaio e altro ancora penso di fare più avanti) per inserire una robusta chiusura ad "u"; e quindi nontato una nuova sella (peraltro ancora troppo lunga);
- il CR 35 mm (una meraviglia);
- nuovo scarico (collettori compresi) più corto e leggero, interamente vuoto (attaccandovi i miei 'vecchi' artigianali finali).

Quindi, minori:
- il manubrio (con traversino saldato) + comando Magura
- l'eliminazione del radiatore;
- disco ant Discacciati
- pedane davanti e dietro
- molle frizione
- nuove tabelle portanumero
- pignone alleggerito
- pneu Conti
- rubinetto Pingle
- tappo serbatoio

Avevo già;
- MkII + filtro
- scarichi artigianali
- corona 45 in ergal
- faro e portafaro
- blocchetto accensione
- bobine e cavi Nology
- sostituito il supporto spie e tachimetro ecc. con uno tipo Truxton
- portatarga e faro post. tipo enduro/KTM anni '70
- frecce, filo sul serbatoio, parasassi, pastiglie ecc.
- Bitubo + 1 o 2 ora non ricordo, e molle più rigide davanti

L'unica cosa che ho fatto io è stata quella di verniciare (male !) le tabelle.
Roberto Totti, vorrei ripeterlo, è persona notevole da ogni punto di vista: competenza, garbo, pazienza, rispetto della tempisticca, riserbo, costo.

La moto mi sembra andare bene: ho fatto due riprese con un amico che ha una Scrambler di serie e non c'è stata storia. Per lo meno nelle prime 3 marce. Non inseguo del resto la velocità - peraltro rischiosa con questi tassellati - ma accellerazione e ripresa. Il rumore è tanto, ma ... lo cecavo così come cerco di contenermi al massimo in zone abitate.

Prossimi interventi:
- cammes (e forse testa)
- corona da 46
- rifacimento del blocchetto accensione (che mi sono dimenticato di chiedere a Mr. Totti) con qualcosa di artigianale (che ora, senza il radiatore, posso forse meglio imboscare);
- leve e disco post.
- nonché, se non costeranno troppo, cerchi, mozzi e forcellone (vorrei solo tubi), rimanendo obiettivo centrale proseguire nell'alleggerimento. Per ora, ritengo di avere guadagnato un 15 kl (8 con la marmitta; 2 con il radiatore e l'olio che vi stava dentro; 2 con i Bitubo e 3 fra disco, pedane, manubrio, copripignone, uno specchietto in meno, no paracatena, pignone e corona alleggeriti ecc.).
Ultima modifica di Anonymous il 22 mar 2009, 10:36, modificato 1 volta in totale.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

dimenticavo una cosa importante: grazie a tutti voi delle diverse, importanti informazioni che (mi) avete nel tempo dato. Ultima, quella dell'officina inglese per aumentare i giri, con economica modifica della centralina, di cui inizio ad avere bisogno (non andando sulle Scrambler, l'ho provata e quindi restituita a Newbonneville, la Procom): con i CR arrivo a fondo corsa in un attimo, mentre prima solo se proprio lo cercavo con insistenza.

P.S.: colto da senilità acuta, ammetto di avere altresì acquistato dei Vendramini Scrambler old style (con la bandiera italiana, off course)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

BELLISSIMA...Complimenti...Soprattutto per le modifiche...!!! Ogni volta che vedo lo Scrambler, mi viene in mente Steve Mc Queen... :-casco :-casco :-casco :-casco
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

..cavolo non mi si ingrandiscono le foto... :evil:

ma da quel che si riesce a vedere direi che qui c'è un gran gran gran gran bel pezzo di ferro !!!!! ;)

da bonnie cup :-pollice
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

mi dispiace, non sono capace di ingrandirle
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Notevole :!:
L'aria da regolarità anni '70 c'è tutta.
Spero di poterla ammirare "de visu" ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

bellissima, complimenti

se mandi le foto a me te le carico correttamente
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

bellissima, complimenti...ma perchè non è postata nella sezione "l'ultima special"?
8-)
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

gianni78 ha scritto:bellissima, complimenti...ma perchè non è postata nella sezione "l'ultima special"?
8-)
Perchè in quella sezioncina mettiamo le special presenti in home page...ma magari effettivamente è da rivedere...
Però poi c'è anche la BonniCup... :roll:
Boh... :lol: :lol: :lol: Bisogan ragionarci un pochino... ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

kappa ha scritto:
gianni78 ha scritto:bellissima, complimenti...ma perchè non è postata nella sezione "l'ultima special"?
8-)
Perchè in quella sezioncina mettiamo le special presenti in home page...ma magari effettivamente è da rivedere...
Però poi c'è anche la BonniCup... :roll:
Boh... :lol: :lol: :lol: Bisogan ragionarci un pochino... ;)
infatti non è la prima volta che si postano delle special in questa sezione e nell'altra...sembra quasi che alcune non meritino quella sezione

8-)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ceccomannaro ha scritto:Notevole :!:
L'aria da regolarità anni '70 c'è tutta.
Spero di poterla ammirare "de visu" ;)
se poi avesse il parafango anteriore rialzato sarebbe veramente lei ..

a prima vista sembra bella, peccato che dalle foto non si possa entrare nei particolari
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Appare notevole :-pollice

La butto li, magari fare il post più "maleducato" con un parafango più corto e diritto...non centra con le enduro '70 però è cattivo.
Già che ci sei, una griglia faro artigianale???

Già che ci sei posta qualche foto più grande :lol: :lol:
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Mooolto ganza. Scarico da arresto temo... :lol: :lol: :lol:

Effettivamente prima di andare urge avere delle belle foto (e poi le marchiamo BB... 8-) )

Se le hai, belle grandi, manda pure via mail... ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Cinobonne
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2875
Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
Località: Florence.Tuscany

Messaggio da Cinobonne »

Bella e grezza ;) Per me un connubio perfetto per una Scrambler,penso che anche nel motore sia stato fatto un ottimo lavoro 8-) 8-) 8-)
Complimenti ;)

A questo punto mancano solo le foto + grandi ;)
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

:shock: :shock: :shock: ... senza parole
Rispondi