pici

Sezione dedicata a tutti gli incontri non ufficiali
Rispondi
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5867
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

pici

Messaggio da dixie »

Ciao toscanacci :-)
Dovendomi destreggiarmi nei pici (che mi sono stati gentilmente donati)... che sugo mi consigliate?
Tks a lot
Paolo Dixie
Avatar utente
Agi
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2250
Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
Regione: TOSCANA
Moto: Bonneville '02 -
Località: Signa (Fi)

Messaggio da Agi »

a San Gusme' si mangiarono sugo cacio e pepe.....erano da sballo (fatteli raccontare da Dido e Trotter e Sim) oppure li puoi fare con sugo di salsiccia.
Comunque sono degli spaghettoni, quindi ti puoi sbizzarrire, non e' che richiedano un sugo particolare (basta che ce ne sia tanto... :lol: )

buon appetito!
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Re: pici

Messaggio da folletto_kokopelli »

dixie ha scritto:Ciao toscanacci :-)
Dovendomi destreggiarmi nei pici (che mi sono stati gentilmente donati)... che sugo mi consigliate?
Tks a lot
Paolo Dixie
la tradizione:
-cinghiale
-aglione: pomodoro aglio basilico
-cacio e pepe(variante nn "nostrale" , l aggiunta di menta è buonissima)
interessante una ricetta povera contadina gia' sperimentata: aglio,olio,peperoncino, briciole di pane(usavano quelle avanzate della tovaglia,puoi sbriciolare del pane raffermo,sia in midolla che corteccia)
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5867
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

grazie ragazzacci... mi sa che andrò di cacio e pepe ;-)
Avatar utente
Agi
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2250
Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
Regione: TOSCANA
Moto: Bonneville '02 -
Località: Signa (Fi)

Re: pici

Messaggio da Agi »

folletto_kokopelli ha scritto: interessante una ricetta povera contadina gia' sperimentata: aglio,olio,peperoncino, briciole di pane(usavano quelle avanzate della tovaglia,puoi sbriciolare del pane raffermo,sia in midolla che corteccia)
per chiarezza....le "briciole" devono soffriggere insieme a olio, aglio e peperoncino......(mi sta' colando la saliva..... :lol: )
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5867
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Re: pici

Messaggio da dixie »

Agi ha scritto:
folletto_kokopelli ha scritto: interessante una ricetta povera contadina gia' sperimentata: aglio,olio,peperoncino, briciole di pane(usavano quelle avanzate della tovaglia,puoi sbriciolare del pane raffermo,sia in midolla che corteccia)
per chiarezza....le "briciole" devono soffriggere insieme a olio, aglio e peperoncino......(mi sta' colando la saliva..... :lol: )
anche questa mi attizza... ho già stappato il vino... un bel pinotage che aspettava di essere sacrificato.... mi sa che non arrivo sano alle 12 :lol:
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5867
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

Grazie a tutti... mamma mia che buoni... poi non sapendo né leccere né scrivere ho fatto due sughi... cacio & pepe e briciole di pane & Co....

devo frequentare di più la Toscana... :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

da noi, Pici al sugo...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Oggi ho rifatto (in macchina) il giro che abbiamo fatto ad agosto con folletto. Sotto una bella nevicata davanti ad un bel camino mi sono fatto un bel pranzo garfagnino.
Crostini, farro, selvaggina e animali ruspanti!
Ahhhhhhhg!
bisogna organizzare qualcosa toski!!!!!
Anonymous
Connesso: No

(^.-)

Messaggio da Anonymous »

Agi ha scritto:a San Gusme' si mangiarono sugo cacio e pepe.....erano da sballo (fatteli raccontare da Dido e Trotter e Sim) oppure li puoi fare con sugo di salsiccia.
Comunque sono degli spaghettoni, quindi ti puoi sbizzarrire, non e' che richiedano un sugo particolare (basta che ce ne sia tanto... :lol: )

buon appetito!
Confermo ! az che buoni !!! :-love2

Comunque lo sai Paolo che a S. Gusmè ci si ritorna ! e chi non viene che Platinette lo colga .. da dietro!
:lol: :lol: :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

C'è una sezione apposita per il cibaccio!! :twisted:
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5867
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

trevor ha scritto:C'è una sezione apposita per il cibaccio!! :twisted:
hai ragione... è che avevo bisogno di un suggerimento urgentino... :roll: 8-) :lol:
Avatar utente
Agi
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2250
Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
Regione: TOSCANA
Moto: Bonneville '02 -
Località: Signa (Fi)

Messaggio da Agi »

in effetti il primo post e' delle 10,50.....aveva gia' l'acqua sul fuoco :lol: :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Magnati ieri sera al bar dell'Orso a Monteriggioni (cacio e pepe) :-champion .Sottoscrivo integralmente i consigli di Folletto
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5867
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

ed allora, assodato che sono buonissimi..., il loro nome?
ho trovato in rete due versioni:
1) da "appicciare" lavorare a mano la pasta sino a farla diventare il picio...
2) dal fatto che si attaccano tra di loro...

qual'è la versione corretta?
:twisted: :lol:
Rispondi