stasera l'aria è fresca...

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Anonymous
Connesso: No

stasera l'aria è fresca...

Messaggio da Anonymous »

...potrebbero venirmi dei pensieri.

Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Siamo alla retrospezione, ora manca solo un bel filmino in super8.

di quei pensieri rimane oggi solo un'impercettibile traccia cerebrale.

Grazie per il link
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

"non pensava alla rivoluzione, non aveva molti problemi"

ecco, in questo passaggio della canzone, che riassume ciò che detesto del '68, del '77, del maggio francese, deo CSOA, ecc. , dicevo, io da bolscevico sono passato a nazionalbolscevico :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

il testo andrebbe modificato così :
"non pensava alla rivoluzione, aveva molti problemi"


sono solo dei borghesi .

:twisted:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

....... :D

però non ricordavo che avesse una copertina così orribile :lol: :lol: :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

simstim ha scritto:"
...
sono solo dei borghesi .

:twisted:
Quand?ero piccolo non stavo mica bene,
ero anche magrolino, avevo qualche allucinazione
e quando andavo a cena, nel tinello con il tavolo di noce
ci sedevamo tutti e facevamo il segno della croce.

parlato: Dopo un po? che li guardavo mi si trasformavano:
i gesti preparati, degli attori, attori consumati che dicono
la battuta e ascoltano l?effetto.
Ed io ero lì come una comparsa, vivevo la commedia,
anzi no la farsa, e chissà perché durante questa allucinazione
mi veniva sempre in mente una stranissima canzone:

I borghesi son tutti dei porci,
più sono grassi più sono lerci,
più son lerci e più c?hanno i milioni,
i borghesi son tutti ?



Questa può andare ?

Saluti piccolo-borghesi
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Simstim, guarda che mi stai scivolando troppo facilmente nello schematismo.
Nel linguaggio poetico il significato del verso spesso non coincide il suo significato nel testo, talvolta lo contraddice.
Nello specifico se nel contesto tutti parlano di rivoluzione e nessuno ha il ben che minimo pensiero di attuarla, il solo non parlarne è di per sè senza dubbio più rivoluzionario.
A me viene quindi spontaneo di decifrare la frase all'esatto contrario del suo significato.

La copertina del'album è comunque davvero orribile.

@ Evançon: la tua moto sul bagnato frena? La mia assolutamente no e quando l'aria è fresca e piove a tirare la leva senza sortire effetti mi vengono degli stranissimi pensieri.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

@ evancon : tu nn sei borghese e nemmeno piccolo 8-)
@ rubin : gli off topic sono borghesi e SOPRATTUTTO FRENARE E' DA BORGHESI, ANZI DA PICCOLO BORGHESI !!!!!!!!!!!!!!!


ah ah ah ah


;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

simstim ha scritto: @ rubin : gli off topic sono borghesi e SOPRATTUTTO FRENARE E' DA BORGHESI, ANZI DA PICCOLO BORGHESI !!!!!!!!!!!!!!!

Ah sì?

Lo sai già che la prossima volta che in autostrada sotto la pioggia mi infilo tra due colonne di auto ferme a Casalecchio per evitare di incartellarmici contro, con le pastiglie anteriori che funzionano alla pari di due saponette Infasil Intimo, tu sali dietro di me? Lo sai? :twisted:


Immagine

gli off topic sono borghesi
:roll:
E gli "on topic" cosa sarebbero allora?


simstim ha scritto: ...nazionalboscevismo...

Lo sai che due settimane fa son andato in un ristorante di pesce a Chioggia e ho ordinato un piatto di bolscevichi alle vongole?

:D
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5867
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

Rubin ha scritto:Simstim, guarda che mi stai scivolando troppo facilmente nello schematismo.
Nel linguaggio poetico il significato del verso spesso non coincide il suo significato nel testo, talvolta lo contraddice.
Nello specifico se nel contesto tutti parlano di rivoluzione e nessuno ha il ben che minimo pensiero di attuarla, il solo non parlarne è di per sè senza dubbio più rivoluzionario.
A me viene quindi spontaneo di decifrare la frase all'esatto contrario del suo significato.

La copertina del'album è comunque davvero orribile.

@ Evançon: la tua moto sul bagnato frena? La mia assolutamente no e quando l'aria è fresca e piove a tirare la leva senza sortire effetti mi vengono degli stranissimi pensieri.
come darti torto... specialmente quando rilevi lo schematismo di Ugo :roll: :lol: :lol:

Freni???? ma hai mai provato una Vespa??? sul lepego da mareggiata??? allora si che potrai dire di aver pensieri negativi al solo sfiorare la leva del freno... 8-) :lol: e la strana sensazione che stringe là dove non batte il sole...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Rubin ha scritto: @ Evançon: la tua moto sul bagnato frena? La mia assolutamente no e quando l'aria è fresca e piove a tirare la leva senza sortire effetti mi vengono degli stranissimi pensieri.
L'ondina sul bagnato NON frena ma rallenta con una dolcezza stupenda.
Giusto stamani ho rinnovato questa piacevole sensazione
Quando poi si rimonta su una moto da borghesi bisogna resettare la mano destra.

Ma una four sarà da borghesi o da radical-scic ?

Ora esco e vado a comprare Il Borghese

Saluti golpisti
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

@ evancon : meglio golpista che borghese.... anche se, in effetti, il golpe fu chiamato "borghese".... ma solo per pura coincidenza di termini ;) certo che ora vedi borghesi ovunque, anche nella ns anagrafe.... :D :D non è che ti senti chimato in causa ? te l'ho già detto, il tuo pensiero è originale quindi non puoi sentirti collocato nella rassicurante omologazione piccolo borghese in cui vorresti rifugiarti ;)



@ dixie e rubin : quello che voi, erroneamente, chiamate "schematismo" è solo tipico esempio di pensiero "non conforme", di lungimirante apertura mentale.... so da fonte attendibili che mi vorreste costretto ad un campo di rieducazione per liberarmi dal mio "schematismo"... ma nn siete i primi, e venderò cara la pelle.... brutti maoisti borghesi :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

p.s.
ondeggiare non è borghese

p.s.
l'off topa impera alla faccia dei moderatori 8-)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Istruzioni per l'uso: Per seguire lo schema logico di Simstim, percorrete il tracciato giallo:

Immagine

Se non trovate l'apertura mentale, tornate indietro e riprovate daccapo.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Evançon ha scritto:
Rubin ha scritto: ...
Ma una four sarà da borghesi o da radical-scic ?
....
....
Questo non lo so.
So solo che le tendiniti che ti procura la durezza della leva del freno e le vesciche alle mani delle manopole anni '70 Graziella vintage sono davvero poco borghesi.
Il manuale di manutenzione che ti fornisce Honda è poi pochissimo borghese. Praticamente tra le righe ti dice "Con la manutenzione della moto adesso ti arrangi da solo. Porta la moto al meccanico solo quando sbielli (quindi mai)"
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

@ tutti :

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Rubin ha scritto: ...
So solo che le tendiniti che ti procura la durezza della leva del freno e le vesciche alle mani delle manopole anni '70 Graziella vintage sono davvero poco borghesi.
Il manuale di manutenzione che ti fornisce Honda è poi pochissimo borghese. Praticamente tra le righe ti dice "Con la manutenzione della moto adesso ti arrangi da solo. Porta la moto al meccanico solo quando sbielli (quindi mai)"
Via, non esageriamo, il freno si accarezza per ottenere l'effetto "treno che ferma in stazione".
La mano ha da esser comunquemente maschia e callosa, non quelle mani curate e borghesi d'oggidì
Per le manopole è vero, le originali sono da pastore Serafino
Il manuale di manutenzione io l'ho trovato discreto sul sito dell'onda - 4 - pazzi , poi è chiaro si porta dal meccanico, ma è molto più dettagliato di qualsiasi manuale consegnato oggi, nell'èra della comunicazione.

Saluti
Rispondi