legge n°1720

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Anonymous
Connesso: No

legge n°1720

Messaggio da Anonymous »

Siccome la cosa è molto interessante direi di aprire un topic specifico cotinuando il discorso iniziato qui

e tenerlo aggiornato.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

riporto ora una cosa arrivata su Facebook
ragazzi ho ricevuto questa mail....sembra sia rientrato l'allarme!!! ve la giro così come l'ho ricevuta!

Carissima Valentina,
ho per caso ricevuto l'invito ad iscrivermi al tuo curioso gruppo sulla proposta di modifica del DDL 1720 in particolare in riferimento all'art 171 in materia di sicurezza stradale.
Per fortuna l'emendamento No 20.2 che faceva riferimento all'abbigliamento per i biker è stato ritirato dal gruppo che l'aveva presentato il 13 marzo scorso.
Restano in piedi gli emendamenti no 20.1 20.3 e 20.4.
Riconosco il tuo impegno nel promuovere questa protesta, ma adesso non ha più senso mantenerla in vita, dato che ormai è divenuta obsoleta, e si sa che le notizie corrono.
Ti invito perciò a mandare un messaggio ai membri del gruppo in cui si fa luce sull'accaduto.
Un consiglio spassionato, per evitare falsi allarmismi.
Cordiali saluti
pero' dopo mezz'ora sembra che l'emendamento sia ancora da approvare
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

secondo me non può che essere una bufala....per adesso!!!


non esistono certificazioni ufficiali per molti dei dispositivi di sicurezza elencati nella legge (vedi stivali) come farebbero ad attuarla?

certo è che la direzione nei prossimi anni sarà quella....(ma con i tempi italiani faremo in tempo ad esaurire le scorte di petrolio prima)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

gianni78 ha scritto:secondo me non può che essere una bufala....per adesso!!!


non esistono certificazioni ufficiali per molti dei dispositivi di sicurezza elencati nella legge (vedi stivali) come farebbero ad attuarla?

certo è che la direzione nei prossimi anni sarà quella....(ma con i tempi italiani faremo in tempo ad esaurire le scorte di petrolio prima)
per gli stivali puoi stare tranquillo ..tu..
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Oggi ne parlano i giornali.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gioppo ha scritto:Oggi ne parlano i giornali.
e cosa ne dicevano ?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gioppo ha scritto:Oggi ne parlano i giornali.
Allora è fatta...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

"fatta" nel senso che siamo "fatti" o nel senso che "no pasaran" ?

:roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

fatta nel senso...

Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

presa dal sito " amici di Carlo Talamo"
"Io mi compro l'Harley perche' voglio passeggiare.
All'incrocio tra casa mia e la piazza principale ci sta' un buco nell'asfalto.
Allora come sempre lo evito per non cadere.

Poi mi piace il vento sulla faccia.
Per sentirmi un po' Americano.
Mi faccio i tatuaggi.
Mi compro gli stivali da tamarro....
O lascio le superga bianche senza i calzini.
Insomma mi godo sto bicilindrico appena fa caldo come me pare.

Mi fermo a bere un aperitivo con gli altri amici.
Mi sento libero con poche cose.
Ma buone.

Poi mi arrivano le leggi del cazzo che mi fanno vestire come un astronauta.
Casco integrale obbligatorio per tutti( vallo a dire ai Siciliani che in estate hanno 45 gradi)
Abbigliamento tecnico protettivo per tutti....ole'.
Paraschiena, paraspalle e paragomiti.
Rinforzino ai coglioni e guanti tecnici.

Poi penso.
A quante Harley ci stanno nella mia citta'.
E a quanti camion viaggiano davanti alla chiesa.
E all'incrocio tra casa mia e la piazza principale.
Dove ci sta il buco nell'asfalto.

Che paradosso.
Il buco rimane.
Ma i miei coglioni devono essere protetti.
Vale ancora il detto.....pensa ai cazzi tuoi.

Evviva il disegno di legge....e le riforme del codice della Strada.
Scusate lo sfogo da ARTISTA.
Ma il primo pensiero a tanta grazia legislativa e' stato al mio modo di vivere le mie Harley Davidson."
penso che il succo valga per tutti.
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

Mancata Produzione presente e futura 12.151
delle persone decedute 5.284
- per inabilità permanente 4.250
degli infortunati
- per inabilità temporanea 2.624
Valutazioni delle voci di danno alla persona 5.050
danno morale ai superstiti delle persone decedute 3.161
- per invalidità gravi 914
danno biologico
- per invalidità lievi 975
Costi sanitari 702
Spese ospedaliere per persone infortunate 693
Spese ospedaliere per persone decedute 3
Spese di pronto soccorso per incidenti non verbalizzati 6
Danni materiali 11.224
Costi amministrativi 5.484
Spese per assicurazione R.C.A. 3.559
della Polizia Stradale 616
Spese per rilievi dei Carabinieri 616
della Polizia Municipale 595
dei Vigili del Fuoco 98
Costi giudiziari 114
TOTALE 34.733,00


Questa tabella mal copiaincollata è relativa all'anno 2005 in Italia,è espressa in milioni di euro e rappresenta indicativamente i costi sociali per gli incidenti stradali dell'anno.
Non son riuscito a trovar una tabella relativa ai soli incidenti che coinvolgono motociclisti,pertanto serve all'uopo solo percentualmente.
Ora,credo che aldilà degli aspetti folkloristici sulla moda o sulla comodità dell'abbigliamento motociclistico ci sia da riflettere se questo disegno di legge consentirà e di quanto l'abbattimento dei suddetti costi.
Personalmente non sono contrario a tutto ciò che incrementa la sicurezza del centauro,anche a discapito del look,o della comodità.
Mi perplimo però che suddetto disegno di legge non vada di pari passo con una riforma della rete autostradale,una sesibilizzazione, con relative pene ed ammende, a tutti quegli amministratori comunali che non svolgono il loro dovere di verifica dei lavori fatti,da fare,da appaltare sul rifacimento del manto stradale di pertinenza,ad una vera educazione dell'automobilista,con particolare inasprimento delle pene per tutti i casi di colpa grave.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

questo è uno stralcio preso da qui, non fate caso al fatto che sia copiato da "motocicliste.net" :oops: ;)
Intanto ovviamente le sanzioni. Che, nemmeno a dirlo, senza tener conto della crisi, del tasso di disoccupazione o occupazione precaria crescente, insomma di un livello economico delle persone e famiglie che diminuisce sensibilmente, ovviamente schizzano alle stelle. Facile dire che non si aumentano le tasse (sempre che poi sia vero) quando si interviene su certi temi con un semplice colpo di penna. Facciamo solo qualche esempio: al comma 5, le parole «da euro 78 a euro 311» sono sostituite con «da euro 1.000 a euro 4.000». E ancora al comma 10, le parole «da euro 23 a euro 92» sono sostituite «da euro 78 a euro 311». Stiamo parlando di sanzioni per ciclomotori alterati e disposizioni in materia di circolazione dei ciclomotori (articolo 8). E più avanti le parole «da euro 370 a euro 1.458» sono sostituite «da euro 500 a euro 2.000» mentre quelle «da euro 500 a euro 2.000» diventano «da euro 779 a euro 3.119»: stiamo parlando di sanzione sui limiti di velocità (art. 18).
siamo a posto ! :cry:

http://www.motocicliste.net/legge/cds_1.asp

se prosegue nella lettura si può pure leggere che il disegno di legge 1716 prevedeva anche :
... da tenere sotto controllo, sostituzione, aggiornamento: pavimentazione stradale, segnaletica, tratti di maggiore rischio, nuovi guard rail privi di spigoli vivi, lamiere taglienti o discontinuità, campagne di informazione e sensibilizzazione e migliore dotazione di sicurezza che ciascun conducente di ciclomotori e motoveicoli.
tutta questa parte è stata buttata nel cesso :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

tante per buttare benzina sul fuoco

http://www.repubblica.it/cronaca/2010/0 ... e-3553554/

certo che ci tengono tanto alla nostra sicurezza ! ma pensano proprio che sia tutti una manica di coglioni ? :evil:


chissà, forse hanno pure ragione se non riusciamo a porre rimedio in qualche modo :roll:
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

simstim ha scritto:tante per buttare benzina sul fuoco

http://www.repubblica.it/cronaca/2010/0 ... e-3553554/

certo che ci tengono tanto alla nostra sicurezza ! ma pensano proprio che sia tutti una manica di coglioni ? :evil:


chissà, forse hanno pure ragione se non riusciamo a porre rimedio in qualche modo :roll:

La prima che hai detto,sulla seconda invece temo che tu abbia ragione.
Essì che la responsabilità civile è certa,non per nulla i comuni pagano fior di polizze,che il più delle volte risarciscono il malcapitato.
Non mi è però chiaro(e qui serve opinione del Kender)per quale ragione se un automobilista mi abbatte con la mia Moto,io posso querelarlo per lesioni colpose,con tanto di processo e condanna,mentre se è una buca a farmi cadere non ho un bersaglio certo da mandar in galera(o quantomeno da far condannare).Tutto diventa uno scarico di responsabilità rimbalzino.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ma non ho capito:
alla fine allora la legge dell'armatura è passata?
Rispondi