x cuori forti
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
x cuori forti
e non ditemi che non vi ho avvertito prima....
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
:cry: :cry: Si,anche se la maggior parte delle foto riguarda auto poi recuperate,alcune conosciutissime nell'ambiente collezionistico internazionale.
Le Bugatti,solo per citare un esempio,la terza foto è di un esemplare ritrovato all'inizio degli anni 80,nel cortile/garage di una persona non più sana di mente,in Francia.Personaggio, che aveva circa un centinaio di auto d'epoca(tra cui la ferrari del principe Ranieri di Monaco) e rifiutava sia di venderle che di ricondizionarle.Dopo la sua morte,in circostanze mai chiarite,non è rimasto nemmeno un bullone..
Mentre quella della seconda foto e oltre,una Atalante(non Atlantik),AUTO PER LA QUALE VENDEREI ANCHE I GIOIELLI DI MAMMA DOPO AVERGLIELI RUBATI!!!) è già stata restaurata alcuni anni orsono,veniva usata quotidianamente e per lunghi viaggi da un signore di mantova ,ritengo sia ancora in Italia.
Le Bugatti,solo per citare un esempio,la terza foto è di un esemplare ritrovato all'inizio degli anni 80,nel cortile/garage di una persona non più sana di mente,in Francia.Personaggio, che aveva circa un centinaio di auto d'epoca(tra cui la ferrari del principe Ranieri di Monaco) e rifiutava sia di venderle che di ricondizionarle.Dopo la sua morte,in circostanze mai chiarite,non è rimasto nemmeno un bullone..
Mentre quella della seconda foto e oltre,una Atalante(non Atlantik),AUTO PER LA QUALE VENDEREI ANCHE I GIOIELLI DI MAMMA DOPO AVERGLIELI RUBATI!!!) è già stata restaurata alcuni anni orsono,veniva usata quotidianamente e per lunghi viaggi da un signore di mantova ,ritengo sia ancora in Italia.
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
...Ci sono anche alcune foto di un demolitore d'auto svizzero degli anni 40/50......è una bella e strana storia...di quelle che si raccontano agli amanti delle vecchie auto prima di metterli a nanna :lol: :lol: :lol:
Il demolitore era in funzione dai primi anni 40,e via che accatastava macchine su macchine,alcune le smontavano,altre le impilavano,poi,verso la fine degli anni 60,il vecchio proprietario morì.....e il demolitore restò chiuso per anni e anni,finchè la vegetazione lo ricoprì quasi completamente,a metà degli anni novanta,qualquno lo ritrovò......e fù l'inferno!!!....arrivavano persino ad affittare degli elicotteri per portar via le auto dalle file più alte....c'era ogni bendiDio!!!.... :shock: :shock:
Il demolitore era in funzione dai primi anni 40,e via che accatastava macchine su macchine,alcune le smontavano,altre le impilavano,poi,verso la fine degli anni 60,il vecchio proprietario morì.....e il demolitore restò chiuso per anni e anni,finchè la vegetazione lo ricoprì quasi completamente,a metà degli anni novanta,qualquno lo ritrovò......e fù l'inferno!!!....arrivavano persino ad affittare degli elicotteri per portar via le auto dalle file più alte....c'era ogni bendiDio!!!.... :shock: :shock: