e se provassimo a farci omologare le gomme?
e se provassimo a farci omologare le gomme?
è già un po' che mi frulla in testa questa cosa...
visto che ora siamo un'associazione vera e propria, che siamo in parecchi e un pochino più di peso, tutti assieme, l'abbiamo, provassimo a farci omologare dalla triumph le gomme della misura del trofeo?
cazzarola montano, loro stessi le hanno scelte per il trofeo, avremmo un sacco di scelta in più...
non è tanto nel caso ci fermino... con un battistrada normale praticamente nessuno andrà mai a controllare se le misure sono esattamente quelle... sono piccine comunque a nessuno verrebbe in mente che non sono loro... è per l'assicurazione!! se capita qualcosa (mi tocco e mi stratocco a pelle) e il perito dell'assicurazione si accorge che le gomme non sono a libretto prima che l'assicurazione paghi ci vuole un secolo... e sicuramente ci si mettono in mezzo avvocati e perizie...
che ne dite? alla fine una raccolta di firme e una lettera (se potessimo anche coinvolgere i nostri superpreparatori di moto triumph) non costa mica poi tanto...
sarebbe prorpio un bel colpo....
visto che ora siamo un'associazione vera e propria, che siamo in parecchi e un pochino più di peso, tutti assieme, l'abbiamo, provassimo a farci omologare dalla triumph le gomme della misura del trofeo?
cazzarola montano, loro stessi le hanno scelte per il trofeo, avremmo un sacco di scelta in più...
non è tanto nel caso ci fermino... con un battistrada normale praticamente nessuno andrà mai a controllare se le misure sono esattamente quelle... sono piccine comunque a nessuno verrebbe in mente che non sono loro... è per l'assicurazione!! se capita qualcosa (mi tocco e mi stratocco a pelle) e il perito dell'assicurazione si accorge che le gomme non sono a libretto prima che l'assicurazione paghi ci vuole un secolo... e sicuramente ci si mettono in mezzo avvocati e perizie...
che ne dite? alla fine una raccolta di firme e una lettera (se potessimo anche coinvolgere i nostri superpreparatori di moto triumph) non costa mica poi tanto...
sarebbe prorpio un bel colpo....
Non credo si possa fare tanto facilmente.
La legge italiana prevede che l'omologazione di pneumatici di misura diversa avvenga tramite la Motorizzazione con collaudo straordinario. L'ammissione a tale collaudo è vincolata alla presenza di:
- nulla osta da parte della casa madre
- gomma sulla moto
- dichiarazione del gommista di avvenuto montaggio a regola d'arte
La parte difficile è ottenere il nulla osta. La richiesta deve essere fatta per raccomandata dove viene specificato il modello di moto e il suo numero di omologazione e telaio.
Se la casa madre, al tempo dell'omologazione, ha già presentato la gomma che ci interessa, seguirà risposta positiva da parte della Triumph e quindi via libera in Motorizzazione. Se la risposta da Triumph è negativa non vale la pena nemmeno di fare domanda in Motorizzazione.
Vedo difficile la domanda cumulativa, come avete proposto, poichè è obbligatoria la lettera personale con i dati del veicolo.
La lettera con richiesta del nullaosta a mamma Triumph l'ho spedita un mesetto fa e sono in attesa di una risposta. Dato che ho qualche conoscenza in Motorizzazione 8-) ho deciso di fare da cavia e nel caso di riuscita, darvi poi istruzioni in merito. ;)
Se la casa madre dovesse rifiutare il nulla osta (come penso) rimane solo la strada dell'omologazione come esemplare unico oppure tramite esportazione/reimportazione dalla Germania, dove il TUV è più permissivo. Personalmente non sono strade che vorrò percorrere e lascerò perdere.
Fab
La legge italiana prevede che l'omologazione di pneumatici di misura diversa avvenga tramite la Motorizzazione con collaudo straordinario. L'ammissione a tale collaudo è vincolata alla presenza di:
- nulla osta da parte della casa madre
- gomma sulla moto
- dichiarazione del gommista di avvenuto montaggio a regola d'arte
La parte difficile è ottenere il nulla osta. La richiesta deve essere fatta per raccomandata dove viene specificato il modello di moto e il suo numero di omologazione e telaio.
Se la casa madre, al tempo dell'omologazione, ha già presentato la gomma che ci interessa, seguirà risposta positiva da parte della Triumph e quindi via libera in Motorizzazione. Se la risposta da Triumph è negativa non vale la pena nemmeno di fare domanda in Motorizzazione.
Vedo difficile la domanda cumulativa, come avete proposto, poichè è obbligatoria la lettera personale con i dati del veicolo.
La lettera con richiesta del nullaosta a mamma Triumph l'ho spedita un mesetto fa e sono in attesa di una risposta. Dato che ho qualche conoscenza in Motorizzazione 8-) ho deciso di fare da cavia e nel caso di riuscita, darvi poi istruzioni in merito. ;)
Se la casa madre dovesse rifiutare il nulla osta (come penso) rimane solo la strada dell'omologazione come esemplare unico oppure tramite esportazione/reimportazione dalla Germania, dove il TUV è più permissivo. Personalmente non sono strade che vorrò percorrere e lascerò perdere.
Fab
esattissimo Fab...
del resto non avevo dubbi sul fatto che sareste stati preparatissimi sull'argomento...
Quello che speravo era di forzare un po' la mano con la triumph... magari se si rendono conto che non è una richiesta alla volta ma tante... alla fine quello che ci vincola è solo il loro nullaosta...
non so... è che mi girano così tanto :evil: :evil: :evil: che abbiano scelto sta misura del cacchio... è proprio piccola... a parte l'estetica (a me non dispiace piccola) ogni tanto uno rischia di mettersi la moto per cappello... alla fine è un po' un frullino ma viaggia... 130 è troppo poco
del resto non avevo dubbi sul fatto che sareste stati preparatissimi sull'argomento...
Quello che speravo era di forzare un po' la mano con la triumph... magari se si rendono conto che non è una richiesta alla volta ma tante... alla fine quello che ci vincola è solo il loro nullaosta...
non so... è che mi girano così tanto :evil: :evil: :evil: che abbiano scelto sta misura del cacchio... è proprio piccola... a parte l'estetica (a me non dispiace piccola) ogni tanto uno rischia di mettersi la moto per cappello... alla fine è un po' un frullino ma viaggia... 130 è troppo poco
Hai ragione er un verso, Mao, anche se fino a 10-15 anni fa non è che le RacingReplica avessero chissà quali gommone... Penso che una 130 ti permetta di fare parecchio, il limite non è tanto nella misura quanto nella disponibilità delle gomme migliori in questa sezione.
Se a suo tempo l'omologazione non ha riportato altre misure non ci sarà storia o santi... Per farti un esempio ho provato questo percorso per la Bandit, che montava 150 e volevo 160. Ero tranquillo perchè la Bandit del 2000 montava 160 di serie e invece ho ricevuto picche poichè l'omologazione della mia, una 1997 era diversa. :?
Se a suo tempo l'omologazione non ha riportato altre misure non ci sarà storia o santi... Per farti un esempio ho provato questo percorso per la Bandit, che montava 150 e volevo 160. Ero tranquillo perchè la Bandit del 2000 montava 160 di serie e invece ho ricevuto picche poichè l'omologazione della mia, una 1997 era diversa. :?
:lol: sinceramente non le metterei mai. 3 anni sono molti per le gomme moderne a mio parere...mao77 ha scritto:cazzarola..... vediamo cosa ti docono... altrimenti mi rassegnerò a valicare il confine imposto dalla legge...
le ho pure le gomme che stanno li ad invecchiare... smesse da una gara del trofeo 2004... fra un po' montare quelle o un paio di gomme piene da muletto sarà la stessa cosa...
Attendo risposta del nullaosta per cambiare le mie che hanno 3 anni, anche se nemmno a metà battistrada. Son secche :?
credo che nel recente decreto Bersani sulle liberalizzazioni ci sia qualcosa, ma dovrebbe portare semmai una semplificazione nelle omologazioni degli accessori cosiddetti aftermarket.Bonniepaul ha scritto:Come già avevo postato, mi è sembrato di leggere su una rivista motociclistica di un disegno di legge o proposta di legge che darebbe la possibilità di snellire le procedure per alcune trasformazioni........
Chi è informato in merito?
ma non sono uno specialista in merito perciò spero di non aver detto ca##ate.
Ricordo anche io qualche cosa di simile: cioè solo aftermarket già omologato. Ma francamente potrei averla detta grossa.
Sulle gomme, sottoscrivo Fabiker sulle misure di qualche anno fa e sull'opportunità di mettere gomme con 3 anni (escluso l'anno di fabbricazione che è da verificare). Dopo una stupidissima scivolata che ha fatto danni più che altro al mio orgoglio dovuto a una gomma davanti ridotta malissimo, sto pensando addirittura di cambiarle una volta all'anno (il che x me si traduce in un minimo di 7000 km).
Leggermente OT: il meccanico ha attrezzato una bonnie con gomma da 16 davanti! Brutta è brutta ma mi dice che è una bicicletta...
Sulle gomme, sottoscrivo Fabiker sulle misure di qualche anno fa e sull'opportunità di mettere gomme con 3 anni (escluso l'anno di fabbricazione che è da verificare). Dopo una stupidissima scivolata che ha fatto danni più che altro al mio orgoglio dovuto a una gomma davanti ridotta malissimo, sto pensando addirittura di cambiarle una volta all'anno (il che x me si traduce in un minimo di 7000 km).
Leggermente OT: il meccanico ha attrezzato una bonnie con gomma da 16 davanti! Brutta è brutta ma mi dice che è una bicicletta...
Certo che una richiesta da parte dell'associazione a mamma Triunz, calcando molto sulla sicurezza stradale potrebbe aiutarci ad ottenere il nulla osta :roll: , magari con allegata lista dei firmatari (che la stessa casa provvederà a controllare nei singoli casi), in fondo qualche diritto Triunz ce lo potrebbe riconoscere essendo divulgatori del marchio sulla rete no!?
la mia idea era proprio quella... tanto alla fine una letterina su carta intestata... la spiegazione di chi siamo e cosa facciamo... e la nostra richiesta non fa poi tanto male... soprattutto non costa nulla!!!
possiamo aspettare spettare e vedere cosa rispondono a fab poi prendere delle decisioni...
possiamo aspettare spettare e vedere cosa rispondono a fab poi prendere delle decisioni...
Io sono arrivato a telefonare al responsabile tecnico della casa a milano, citando le misure del trofeo (se vanno sulla truzzon vanno anche sulla bonnie, e se ci vanno talmente bene da andarci in pista perchè non omologarle?)....mi ha detto che il nulla osta della triunz c'è lo possiamo scordare.... :evil:
Ma le gomme da 150 sono omologate per la Thruxton?rockin'al ha scritto:Io sono arrivato a telefonare al responsabile tecnico della casa a milano, citando le misure del trofeo (se vanno sulla truzzon vanno anche sulla bonnie, e se ci vanno talmente bene da andarci in pista perchè non omologarle?)....mi ha detto che il nulla osta della triunz c'è lo possiamo scordare.... :evil: