Tibet libero

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Anonymous
Connesso: No

Tibet libero

Messaggio da Anonymous »

Ragazzi, per la prima volta in vita mia non vedrò neanche un secondo delle Olimpiadi.

Ho deciso di boicottarle per una serie di ragioni, la più "fresca" è il Tibet.

Non m'interessa se tutto il mondo (Vaticano incluso) è silente ed inerte di fronte alle violenze esercitate da questa super potenza sui Tibetani.

Ci scagliamo tutti contro gl'Usa quando fanno le loro porcate in giro per il mondo, e non facciamo nulla contro la più grande dittatura del mondo?!

Dov'è l'ONU? E la NATO che è sempre pronta a salvaguaradre i diritti del mondo civile? L'Europa? Tutta questa gente, ha paura d'essere esclusa dal mercato che ormai ha come fulcro Shanghai e quindi ha paura di perdere le relazioni socio-economiche instaurate con questo bel popolo ?

Mi scuso se tra noi c'è qualche brother cinese, ma questo sfogo non sono riuscito a trattenerlo...

Henry, tu che vivi là, cosa ne pensi?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Mi hai anticipato!
Stamane sono sceso in ufficio con l'intenzione di scrivere ne più ne meno le cose che hai scritto tu.
E' una vergogna in tibet non ci sono pozzi di petrolio ne riserve naturali strategiche e tutti si cagano letteralente addosso a contrastare la Cina.
il silenzio del vaticano credo dipenda dal fatto che devono tenersi buoni i cinesi se non vogliono anche la repressione per i cattolici.
Mi chiedo se, boicottando le olimpiadi capiscano qualcosa. se vuoi colpire qualcuno lo colpisci nel portafoglio e i danni per un'azione in massa dei paesi partecipanti sarebbe devastante.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

imbarazzante il silenzio della sinistra.....
Avatar utente
rocker
Presidente
Connesso: No
Messaggi: 5729
Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
Regione: Romagna
Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
Località: IMOLA

Messaggio da rocker »

io avevo già deciso di boicottare le olimpiadi....mi fa piacere essere in buona compagnia!! :-P

e che la chiesa e tutti i governi, SI VERGOGNINO!!!! :evil:
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub

tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

...veramente una cosa indegna...gli unici che hanno preso la parola a riguardo sono stati i soliti radicali (leggi Pannella e co.) e la Santanchè...
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

A fare in culo i cinesi....Henry torna a casa che lì non ti meritano,W il Tibet libero!
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

lucky boy ha scritto:...veramente una cosa indegna...gli unici che hanno preso la parola a riguardo sono stati i soliti radicali (leggi Pannella e co.) e la Santanchè...
.......e il "compagno" Alemanno, tristessa... :cry: :cry:
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Non c'è da stupirsi se le voci che si alzano appartengono alla Destra:hanno nel loro motivo d'esistere la contrapposizione ai Comunisti;incidentalmente i loro peana coincidono con una giusta causa.
Piuttosto sono fortemente perplesso sull'Italica Sinistra...siamo ancora "ai compagni che sbagliano" di 30 anni fa???
La vergogna era già palese qualche mese fa:la visita del Dalai Lama è passata sottotono...quasi sottoscala direi :?
Solo a Torino ci si è sbilanciati un pò :roll:
Del resto i latini dicevano bene: "pecunia non olet" :evil: :evil:
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

i cinesi e il comunismo sono ormai distanti anni luce, ma nessuno riesce a spiegarlo ai sinistri figuri della italica sinistra.
La questione Tibetè un po come la questione birmana, esiste da decenni ma se ne parla solo ora, e vi dirò che è insanabile, milioni di cinesi stanno in tibet, e hanno le loro attivita, regredire non è possibile, tenendo conto poi del fatto che i cinesi vedrebbero un tibet libero come una sconfitta clamorosa della loro quasi centenaria politica di dominio.

Fate bene a non guardare le olimpiadi, e mi piacerebbe vedere ogni giorno aumentare le persone consapevoli che non si muore solo in tibet per colpa del governo cinese...!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Il problema, secondo me, non è tanto il comunismo ma la Cina.
Se il governo Italiano non ha "voluto" ricevere ufficialmente il Dalai è solo ed esclusivamente perchè il nostro paese ha grossi interessi economici con quel paese e ai nostri industriali glie ne pò fregà dde meno del Tibet libero e tutto il resto se fanno fare i loro prodotti in Cina ad un terzo del costo.
Per quanto riguarda il Tibet, se qualcuno ha mai letto qualcosa di Terzani, sa come si comportano i Cinesi in tutti i territori dove sono economicamente presenti.
Se poi qualcuno ha mai avuto a che fare lavorativamente con un Cinese....va da sè.
Quelli,il Tibet non lo mollano per tutt'altri motivi che religiosi e ideologici.
E i nostri "politici" non sanno per niente fare il loro lavoro oppure lo sanno fare troppo bene.
In questo caso di ideologico c'è solo la campagna elettorale.
Vogliamo fare qualcosa per il Tibet?
Smettiamo di comprare oggetti che hanno componenti fabbricatiin Cina e smettiamo di lavorare per aziende che hanno rapporti di lavoro con la Cina.
Si può fare?
Io dovrei licenziarmi subito... :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ceccomannaro ha scritto:Piuttosto sono fortemente perplesso sull'Italica Sinistra...siamo ancora "ai compagni che sbagliano" di 30 anni fa???
Perchè c'è ancora qualcuno che pensa alla Cina come ad un simbolo del comunismo ? Qualcuno lo pensava anche di Stalin, però c'è stata l'Ungheria, c'è stata Praga, possibile che esista ancora chi crede a 'ste fesserie ?
Come qualcuno pensa che la destra sia quella del cavaliere.
O altri che credono che la chiesa sia esempio di vita cristiana
Comunista semmai era Gesù, e cristiano il dottor Schweitzer...............

La mancanza di una netta posizione, di una condanna verso qualunque forma di sopraffazione, da parte della sinistra è veramente schifosa, sembra quasi un "facciamo piano, attenzione a pestare i piedi agli interessi" e intanto la "destra" cavalca ............

E così avanti come nel Rwanda, come gli armeni, come i curdi
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Andy ha scritto: Smettiamo di comprare oggetti che hanno componenti fabbricatiin Cina e smettiamo di lavorare per aziende che hanno rapporti di lavoro con la Cina.
Si può fare?
Io dovrei licenziarmi subito... :roll:
Caro Andy, per boicottare integralmente tutto ciò che contiene il made in China bisognerebbe non comprare forse la metà della merce circolante nel pianeta. Nel mondo che viviamo ciò che produciamo non ha più patria...
La Cina da molti anni ha uno strutturato capitalismo di stato che solo da appena un decennio mira e trova le condizioni per estendersi sul mercato internazionale.
Giocoforza la necessità da parte di tutti di stringere e trattatare continue relazioni economiche e politiche.
Di conseguenza il silenzio da parte di tutti. Vaticano in testa, che vede nella qustione cinese solo un bacino potenziale, ancora del tutto vergine, di 1,5Mld di persone.
Se la sinistra italiana in qualche modo difende il governo cinese perché sente ancora verso di esso delle "affinità elettive" sancisce definitivamente la sua morte ideologica.

L'atteggiamento ipocrita verso Pechino 2008 è molto simile quello di Berlino 1936, quando anche la nazionale olimpica statiunitense non iscrisse tre alteti ebrei per preservare le buone relazioni con il grande paese ospitante.

Non seguirò una manifestazione che non ha alcun significato olimpico.
Ultima modifica di Anonymous il 18 mar 2008, 11:41, modificato 2 volte in totale.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Manco io seguirò le olimpiadi.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

questa è come le mine anti uomo, l'utente finale è solo il braccio, la mente è qui e di certo non si boicotta da sola....
ci siete mai stati in tibet?
bel posto, ve lo assicuro, da evitare durante l'estate perchè ci sono i monsoni e crolla tutto.
i tibetani si dividono in due categorie, i monaci, persone fantastiche, e i contadini, una sorta di gitani che credono solo nella voglia di (soprav)vivere, questo è quello che si nota subito e che potete leggere nelle migliaia di righe scritte dai vari avventurieri, famosi e non.
quello che non si vede è quanto c'è sotto il tibet, acqua, minerali ed energia termica. 3 delle cose più importanti per il mondo che abbiamo creato noi.
volete boicottare davvero l'invasione cinese, cambiate stile di vita, fate in modo che quanto in tibet non sia più necessario a noi e che i tibetani possano vivere in pace con la loro terra.
1) quando vi spazzolate i denti o vi insaponate chiudete il rubinetto, il freddo tempra e rende più giovani
2) i piedi non servono solo per mettere delle scarpe, ma anche a camminare
3) 20 gradi in casa sono più che sufficienti, la pelle si affloscia di meno

Il resto è fuffia, olimpiadi comprese. Lady D docet. I problemi vanno affrontati alla fonte, altrimenti si contribuisce soltanto alla loro crescita. I cinesi sono il braccio creato da noi per permetterci di continuare a vivere nel modo che pensavamo fosse giusto e che si è rivelato un floppone.
Il tibet lo dobbiamo liberare noi.

e comunque la carne di yak fa schifo :lol: :lol: :lol:

yo bor's
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Perchè diamo ancora importanza alla natura politica di una dittatura?

A me non interessa se un governo dittatoriale si professa comunista o fascista.

Quello che importa è che rimane una dittatura che comprime le libertà fondamentali delle persone.

Non ci dividiamo anche su questo please. Rimaniamo uniti nel combattere chi, in nome di principi inapplicabili (leggi comunismo, fascismo ecc.) stermina decina di migliaia di persone.

V.
Rispondi