Auto a metano
Auto a metano
Ragazzi, mi si è presentato un problemuccio e forse mi devo comprare un'auto.
Pensavo ad un'auto a metano, cosa ne dite?
Datemi una mano perchè non posdso sbagliare :?
Pensavo ad un'auto a metano, cosa ne dite?
Datemi una mano perchè non posdso sbagliare :?
pensa anche all'ozione gpl
io a gennaio ho preso l'auto piccola (quella per la mia compagna) abbiamo preso una skoda fabia 1.2 e fatto mettere l'impianto gpl....(cerano pure gli incentivi statali e praticamente non m'è costato quasi nulla)
il gpl ha il vantaggio che trovi più distributori rispetto al metano, inoltre gli impianti di ultima generazione ti permettono di posteggiare anche nei garage al primo piano interrato
per quanto riguarda motore e prestazioni non farti fuorviare da vecchie credenze: con il gas, che sia gpl o metano, le auto NON perdono cavalli, NON perdono in prestazioni, anzi, il motore funziona meglio perchè il gas non ha residui da combustione e il motore è più pulito e funziona meglio...
in termini di consumi poi non cambia molto rispetto alla benzina, tanto fai con la benzina quanto con il gpl, cambia il fatto che il gpl ti costa la metà e inoltre puoi girare sempre anche nei giorni di blocchi totali della circolazione ;)
io a gennaio ho preso l'auto piccola (quella per la mia compagna) abbiamo preso una skoda fabia 1.2 e fatto mettere l'impianto gpl....(cerano pure gli incentivi statali e praticamente non m'è costato quasi nulla)
il gpl ha il vantaggio che trovi più distributori rispetto al metano, inoltre gli impianti di ultima generazione ti permettono di posteggiare anche nei garage al primo piano interrato
per quanto riguarda motore e prestazioni non farti fuorviare da vecchie credenze: con il gas, che sia gpl o metano, le auto NON perdono cavalli, NON perdono in prestazioni, anzi, il motore funziona meglio perchè il gas non ha residui da combustione e il motore è più pulito e funziona meglio...
in termini di consumi poi non cambia molto rispetto alla benzina, tanto fai con la benzina quanto con il gpl, cambia il fatto che il gpl ti costa la metà e inoltre puoi girare sempre anche nei giorni di blocchi totali della circolazione ;)
a gas le macchina vanno un pò più piano, un pò per il peso in più, 100-150 kg, e un pò per il peggiore rendimento, ma è trascurabile in confronto al mega risparmio che si fa.
oltre al costo dell'opzione o montaggio dell'impianto, devi valutare quanto bagagliaio rimane, per esempio con zafira, panda o multipla ti rimane tutto, le bombole del metano sono nel pianale, in altre è al posto della ruota di scorta (gpl, e il serbatoio è piccolo, non dà molta autonomia) e la maggioranza ce l'ha nel bagagliaio proprio.
la mia mamma ha la panda a metano e è ganzissima, stesso bagagliaio della panda benzina ma il pieno costa 9 euro e ci fa 270 km!
oltre al costo dell'opzione o montaggio dell'impianto, devi valutare quanto bagagliaio rimane, per esempio con zafira, panda o multipla ti rimane tutto, le bombole del metano sono nel pianale, in altre è al posto della ruota di scorta (gpl, e il serbatoio è piccolo, non dà molta autonomia) e la maggioranza ce l'ha nel bagagliaio proprio.
la mia mamma ha la panda a metano e è ganzissima, stesso bagagliaio della panda benzina ma il pieno costa 9 euro e ci fa 270 km!
- Gerry
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1127
- Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
- Regione: Toscana
- Moto: Bonneville T100
- Località: Grosseto
- Contatta:
Io viaggio a metano ormai da diversi anni, il risparmio e' sicuro.
I due lati negativi sono la bombola che ruba tanto spazio e i pochi distributori.
Nel caso tu comprassi una di quelle auto , ti consiglio vivamente la multipla,un motore collaudato da 6 anni , dove la fiat ha investito molto, ormai non ha piu' difetti. Un autonomia di metano che ti permette di fare oltre 400 km e un bel serbatio di benzina.
La Zafira e la Touran fanno si e no' 280 km con il metano e hanno un serbatoio benzina di soli 15 litri!!!
Della Zafira si sente parlare molto male a livello di affidabilita'!!!
Concordo sulla Panda che e' una spettacolo!!
I due lati negativi sono la bombola che ruba tanto spazio e i pochi distributori.
Nel caso tu comprassi una di quelle auto , ti consiglio vivamente la multipla,un motore collaudato da 6 anni , dove la fiat ha investito molto, ormai non ha piu' difetti. Un autonomia di metano che ti permette di fare oltre 400 km e un bel serbatio di benzina.
La Zafira e la Touran fanno si e no' 280 km con il metano e hanno un serbatoio benzina di soli 15 litri!!!
Della Zafira si sente parlare molto male a livello di affidabilita'!!!
Concordo sulla Panda che e' una spettacolo!!
Gerry
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
l'unico problema del metano è la scarsa reperibilità. Io ho optato per il GPL solo per questo motivo.Credo che in alcune regioni non ci sia neanche un distributore (mi pare Valle d'Aosta e Calabria) e questo è un problema con i modelli nativi a metano che devono avere un serbatoio piccolo (15 litri) per avere l'omologazione monocarburante e godere degli incentivi previsti.
Il Gpl rende un po di più del metano come prestazioni. Da quando l'ho montato sulla Zafira ho fatto 40.000km senza un problema. Fiat e altre case come Opel hanno modelli gia' metanizzato o gplizzati. un mio amico ha una touran a metano ed è contentissimo, un altro ha una panda natural power ed anche lui felice. All'epoca ho speso 1800? - 650? di incentivi statali = 1.150 ? recuperati in un anno
In entrambi i casi un po l'ambiente e tanto il portafogli ringraziano 8-) 8-)
Il Gpl rende un po di più del metano come prestazioni. Da quando l'ho montato sulla Zafira ho fatto 40.000km senza un problema. Fiat e altre case come Opel hanno modelli gia' metanizzato o gplizzati. un mio amico ha una touran a metano ed è contentissimo, un altro ha una panda natural power ed anche lui felice. All'epoca ho speso 1800? - 650? di incentivi statali = 1.150 ? recuperati in un anno
In entrambi i casi un po l'ambiente e tanto il portafogli ringraziano 8-) 8-)
con la Fabia a gpl abbiamo un serbatoio di circa 35 litri e dal pieno al passaggio a benzina ne faccio circa 400.... ;)
il serba l'hanno montato all'interno del vano ruota di scorta e certamente si perde un po di bagagliaio....ma è una cosa moooolto sopportabile...
un mio amico ha preso la Octavia SW, 1.6 benzina e poi ha fatto mettere l'impianto gpl.....direi che anche per lui problemi zero....
da parte mia: io ho anche una focus sw e sto meditando se convertirla a gpl, di sicuro tutte le prossime auto che avrò saranno a gas.....
qui a Torino di distributori a metano ce ne sono pochini per quello sono andato al gpl (unico problema è se si va in spagna: là non esiste il gpl, mentre in germania e francia è talmente diffuso che te lo puoi fare da solo il pieno, cosa che in Italia ancora non si può....)
il serba l'hanno montato all'interno del vano ruota di scorta e certamente si perde un po di bagagliaio....ma è una cosa moooolto sopportabile...
un mio amico ha preso la Octavia SW, 1.6 benzina e poi ha fatto mettere l'impianto gpl.....direi che anche per lui problemi zero....
da parte mia: io ho anche una focus sw e sto meditando se convertirla a gpl, di sicuro tutte le prossime auto che avrò saranno a gas.....
qui a Torino di distributori a metano ce ne sono pochini per quello sono andato al gpl (unico problema è se si va in spagna: là non esiste il gpl, mentre in germania e francia è talmente diffuso che te lo puoi fare da solo il pieno, cosa che in Italia ancora non si può....)
tecnicamente non ci sono problemi, gli impianti moderni hanno un acentralina che lavora in tandem con quella originale e il gas viene erogato tramite una batteria di iniettori grosso modo tipo common rail. Il sistema consente il passaggio automatico da benzina a gas non appena la temperatura dell'acqua raggiunge una determinata temperatura (massimo un paio di minuti in inverno) , tutti gli avvii avvengono a benzina per qualche secondo , così facendo pompa e iniettori della benzina vengono mantenuti efficienti. io in quasi 2 anni avrò consumato al massimo 70? di benzina in quasi 40.000km (oltre al gas......)
La riuscita dipende molto dall'installatore che deve essere in gamba. A parità di marca di impianto (anche questo ha la sua importanza , i più stimati sono BRC e Landi) la differenta la fa solo questo ,ho visto anche gente disperata . Io al montaggio dell'impianto sono dovuto tornare un paio di volte nei giorni successivi per sistemare bene la mappatura poi nessun problema.
P.S. i soldi spesi nelle auto sono buttati, questo però è stato per me il migliore investimento nelle 4 ruote.
La riuscita dipende molto dall'installatore che deve essere in gamba. A parità di marca di impianto (anche questo ha la sua importanza , i più stimati sono BRC e Landi) la differenta la fa solo questo ,ho visto anche gente disperata . Io al montaggio dell'impianto sono dovuto tornare un paio di volte nei giorni successivi per sistemare bene la mappatura poi nessun problema.
P.S. i soldi spesi nelle auto sono buttati, questo però è stato per me il migliore investimento nelle 4 ruote.
- giosua
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4815
- Iscritto il: 18 feb 2007, 17:00
- Località: PARMA
oooo piano...che ca$$o quoti....non esageriamo che qua c'è gente sensibile...comprare un auto (magari una suzuki) è il miglior investimento che si possa fare..BUCAIOLI che non siete altro...io mica sparo siu giornalisti...o sulle bmw... :evil: :evil:wolf_orso ha scritto:bocciaville ha scritto:P.S. i soldi spesi nelle auto sono buttati, questo però è stato per me il migliore investimento nelle 4 ruote.
al 100000000% ;)
AMIG AMIG ...AMIG UN CASS..
ACE CAFE 2005
LadyG
ACE CAFE 2005
LadyG