Elezioni politiche, un sondaggio vero!!!

La tipica sezione "Altri argomenti"...

A circa un mese dall'elezioi del 13 e 14 Aprile, sapete già chi votare?

Sondaggio concluso il 29 mar 2008, 8:46

Si, ho già deciso chi voterò
19
58%
No, non ho ancora deciso chi voterò
5
15%
Non sono sicuro che andrò a votare
9
27%
 
Voti totali: 33

Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

f r o s t y ha scritto:ma perchè sono entrato in questo post, mi sembra un dialogo tra sordi.
no no, hai fatto benissimo ad entrarci: le discussioni sulla politica sono sempre un dialogo tra sordi, ma se le si prende come un mero scambio di opinioni sono invece assai costruttive ;)
qui ognuno dice la sua senza voler far cambiare idea all'altro, almeno non è certo la mia pretesa: legittimamente tu voti centrodestra, legittimamente io ho votato centrosinistra.
insomma: mi piace parlare con chi ha idee diverse dalla mia, senza considerarlo un ladro e senza essere considerato coglione.
mi pare che in questo post si faccia proprio così, il che è molto positivo.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

f r o s t y ha scritto:ma perchè sono entrato in questo post, mi sembra un dialogo tra sordi.
perchè almeno qui si dialoga. mi pare che tutti abbiamo espresso le proprie opinioni in maniera piuttosto chiara e, se mi permetto, piuttosto pacata, chi ha voluto ha dichiarato il proprio consenso e lo ha motivato

mi pare pure che siamo tutti ben felici di poter discutere, soprattutto con chi la pensa diversamente.... se siam tutti d'accordo sai che palle... :roll: :lol: :D ;)

piuttosto sono curioso di sapere il perchè del tuo voto....se ti va di spiegarlo naturalmente.....
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

a me piace Silvio perchè è un imprenditore come me (beh, magari... :lol: )e che capisce i problemi delle aziende, di chi produce davvero il PIL in questa distrutta Italia.
il centrosinistra invece è buono altro a mettere tasse, non ad aumentare quelle che ci sono, a metterne proprio di nuove! l'ultima, assurda, manzoniana: la tassa sugli assegni, 1,50 euro ogni assegno trasferibile (non "non trasferibile") emesso. assurdo, assurdissimo. e come questa mille altre.
ragazzi, non è possibile, qui se non ci diminuiscono la burocrazia e ci velocizzano le incombenze va a finire che chiudiamo tutti e chi ne risente (oltre a noi chiaramente) sono gli altri commercianti, i dipendenti ecc.

veltroni poi non mi piace perchè propone cose molto giuste, condivisibilissime, ma perchè non le hanno fatte prima??? vabbè sì, c'era rifondazione a rompere, ma per tutte tutte rompeva? dai, non sono credibili.

per finire, in effetti è un piacere discutere con voi, mi aspettavo insulti a tutto spiano dopo aver detto che era un dialogo tra sordi (scritto in un impeto e che non avrei scritto se ci avessi pensato un pò di più perchè non mi piace esserepolemico o insultare) e invece pacatamente mi avete invitato a discuterne.
complimenti, grazie, ripeto, è un piacere 8-)

p.s. come mi piacerebbe discuterne a quattr'occhi, mi sembrate proprio gente con cui si potrebbe farlo, a scrivere su un forum invece non ho tanto tempo di scrivere e leggere...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

odio avere ragione :lol: :lol: :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

f r o s t y ha scritto:a me piace Silvio perchè è un imprenditore come me (beh, magari... :lol: )e che capisce i problemi delle aziende, di chi produce davvero il PIL in questa distrutta Italia.
il centrosinistra invece è buono altro a mettere tasse, non ad aumentare quelle che ci sono, a metterne proprio di nuove! l'ultima, assurda, manzoniana: la tassa sugli assegni, 1,50 euro ogni assegno trasferibile (non "non trasferibile") emesso. assurdo, assurdissimo. e come questa mille altre.
ragazzi, non è possibile, qui se non ci diminuiscono la burocrazia e ci velocizzano le incombenze va a finire che chiudiamo tutti e chi ne risente (oltre a noi chiaramente) sono gli altri commercianti, i dipendenti ecc.

veltroni poi non mi piace perchè propone cose molto giuste, condivisibilissime, ma perchè non le hanno fatte prima??? vabbè sì, c'era rifondazione a rompere, ma per tutte tutte rompeva? dai, non sono credibili.

per finire, in effetti è un piacere discutere con voi, mi aspettavo insulti a tutto spiano dopo aver detto che era un dialogo tra sordi (scritto in un impeto e che non avrei scritto se ci avessi pensato un pò di più perchè non mi piace esserepolemico o insultare) e invece pacatamente mi avete invitato a discuterne.
complimenti, grazie, ripeto, è un piacere 8-)

p.s. come mi piacerebbe discuterne a quattr'occhi, mi sembrate proprio gente con cui si potrebbe farlo, a scrivere su un forum invece non ho tanto tempo di scrivere e leggere...
a parte che mi piacerebbe conoscere le tasse che ha messo in più il centro sinistra, che, forse ha avuto il pregio di cominciare a prendere soldi da chi le tasse le evadeva alla grande.....

detto ciò: tu sei un imprenditore, quindi pensi che berlusconi faccia i tuoi interessi.
Ora ti chiedo:
quali vantaggi reali ti ha portato la depenalizzazione del falso in bilancio?
quali vantaggi reali ti hanno portato i condoni, la ex Cirielli, il provvedimento cosiddetto "salva previti" ovvero la legittima suspicione?
quali personali vantaggi ti ha portato la legge Gasparri?

e poi: tu lavoreresti in un settore in cui il tuo principale competitore detiene il 95% del totale degli introiti? (se non lo sapessi grazie alla legge Gasparri che ha innalzato le quote pubblicitarie il gruppo Mediaset detiene il 95% del mercato pubblicitario delle tv private e circa il 65% del totale delle televisioni nazionali, Rai compresa)

e inoltre: lavoreresti in concorrenza con un imprenditore che ha la possibilità, con il denaro pubblico, di favorire l'azienda del fratello (è quel che ha fatto con i contributi per i decoder del digitale terrestre a favore dell'unico produttore, ovvero il fratello)

io non sono certamente un imprenditore, ma avrei come minimo il sospetto che ci sia una certa concorrenza sleale in tutto ciò, è un po come se ci mettessimo a giocare a pallone e io, che sono il proprietario del pallone, improvvisamente decido di cambiare le regole del gioco perchè così riesco a vincere sicuramente...un po troppo comodo per uno che invoca il liberismo totale

in economia politica si ragiona a cicli: in un certo ciclo si da più spazio all'impresa e far si che (sperando in un mercato sano) la ricchezza prodotta venga redistribuita, in stipendi, in benessere, in tasse che poi si traducono in welfare, in un altro ciclo si compensa la ricchezza acquisita con le imposte cercando di redistribuirla con i servizi alle classi meno abbienti, operai, impiegati, gente a stipendio fisso

nei cinque anni berlusconizzati si è, in teoria, dato spazio alle imprese, libertà di scelta, finanza creativa. cosa è accaduto: in pochi si sono arricchiti mostruosamente, hanno evaso tasse a non finire e il mancato gettito ha fatto si che non si erogassero più servizi alle persone. Non c'è stata una redistribuzione della ricchezza. In più ci metti anche i mancati controlli ai commercianti che con l'introduzione dell'euro hanno fatto man bassa, ed eccoci giunti alla situazione in cui si è trovato il governo prodi

con meno soldi in giro per la gente, calano i consumi e con essi anche la produzione delle imprese, alla fine è un cane che si morde la coda: credi che berlusconi faccia ancora e sempre gli interessi delle imprese? se sono le sue si. il resto dell'Italia evidentemente può morire di fame
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

wolf ha fatto un ottimo sunto di quello che penso anche io.
Mi sento solo di aggiungere che il calo del potere di acquisto dei nostri stipendi non dipende dai 2 anni del governo Prodi, ma purtroppo credo che sia un andamento delle economie occidentali e un vento negativo che soffia da oriente!
Però dalla campagna che sta facendo la destra, sembra proprio il contrario, spero che la gente capisca.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

io da (piccolo) imprenditore ritengo che la tassa sui trasferibili possa essere un tentativo, magari non risolutivo, per una frenata del nero, così come l'obbligo di pagamento delle prestazioni professionali tramite assegno. Non mi dispiacerebbe iniziare a vedere medici, dentisti, imprese edili, idraulici etc etc iniziare a pagare uno zinzino di tasse cosi come (inesorabilmente e ovviamente senza godere) faccio io.

Il brianzolo ridens è una anomalia inconcepibile in uno stato democratico, roba che nemmeno in Paraguay. E' un giudizio praticamente unanime della stragrande maggioranza della comunità politica internazionale, basta aprire qualsiasi giornale straniero per rendersene conto. Credo che la destra moderata avrebbe tutto da guadagnare nei consensi con lui fuori dai giochi.

Però almeno l'inglese lo conosce bene e la frase è da grande statista , Adenauer je fà na pippa..... :lol: :lol: :lol:

Ai considerez des de flegh of Iunait Steits nosonli a flegh of a cauntri, basz is a iuniversal messag of fridom ef dimocrasi


http://it.youtube.com/watch?v=AKL2a3dWDtI
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ritengo che l'errore più grande dell'attuale o meglio passato governo sia stata la grandissima mancanza nel saper comuniare le intenzioni e i provvedimenti presi.

Troppe voci nel coro che parlavamo ed i popolo ha avuo un senso più che legittimo di profonda confusione.

Questo ha aperto il fianco agl'attacchi del centro-destra.

Premesso che non sono un comunista, sono dell'idea che, sia la legge elettorale che la cattiva strategia di comunicazione del governo Prodi, hanno determinato una situazione molto difficile d'affrontare.

Inoltre, il rischio d'avere un governo, sia esso di destra che di sinistra, con una maggioranza risicata c'è, eccome se c'è!
Questa è una responsabilità solo del centro destra.

Veltroni sta portando avanti un processo per il quale occorrerà del tempo. Scrollarsi di dosso gente che ha scaldato le poltrone per 30 anni non è semplice,ma forse ci riuscirà (Ha iniziato da De Mita, vediamo...).
Il fatto d'aver preso le distanze dai comunisti porterà i suoi benefici, sia per i sostenitori di Berlusconi che di Veltroni.

Speriamo bene, comunque vada...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

rootfellas ha scritto:mi manca l'opzione sono sicuro di non andare a votare.
Prego aggiornare sondaggio.

Io voto questo.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

vabbè ragazzi, la prossima volta che ci vediamo di persona ne parliamo, probabilmente visto che non siete lavoratori autonomi non avete visto le nuove tasse.
poi vi spiego anche come potevano fare per eliminare il 99% del nero senza rompere i coglioni in questo modo.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

f r o s t y ha scritto:vabbè ragazzi, la prossima volta che ci vediamo di persona ne parliamo, probabilmente visto che non siete lavoratori autonomi non avete visto le nuove tasse.
no non sono un lavoratore autonomo, ma vorrei anche capire il perchè il mio stipendio è fermo dal 2000, mentre quello di lavoratori autonomi, commercianti, liberi professionisti e imprenditori è mediamente aumentato del 13% (fonte istat) a fronte di un'inflazione programmata intorno al 3% e reale intorno al 6%
f r o s t y ha scritto:poi vi spiego anche come potevano fare per eliminare il 99% del nero senza rompere i coglioni in questo modo.
probabilmente da qualche parte occorreva pur iniziare....ma, senza polemica alcuna, vorrei sapere come si faceva secondo te, davvero sono interessato ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

...l'ultima di Berlusconi:

"Presidente, io che sono una precaria, come faccio a pagarmi una casa ed a vivere dignitosamente?"

"Sposi il figlio di un ricco, un figlio di Berlusconi! Dopotutto con quel bel sorriso se lo può permettere!"

...della serie più pompini per i figli dei ricchi!

Ma in che paese viviamo? Io andrò a votare per Walter, l'amico di Chuck il castoro...come diceva Guzzanti...
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

no non sono un lavoratore autonomo, ma vorrei anche capire il perchè il mio stipendio è fermo dal 2000, mentre quello di lavoratori autonomi, commercianti, liberi professionisti e imprenditori è mediamente aumentato del 13% (fonte istat) a fronte di un'inflazione programmata intorno al 3% e reale intorno al 6%





..certo che l'istat ne scrive di minchiate!!!.......speriamo almeno portino bene!!!
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ed ecco a voi i Curriculum vitae di Ciarrapico... complimenti non c'è che dire, un vero politico onesto :shock:

Ciarrapico è stato condannato a quattro anni e mezzo di reclusione[1], ridotti in cassazione a 3 anni[2], per gli sviluppi della vicenda «Casina Valadier». Il 18 marzo è stato spiccato nei suoi confronti un mandato di custodia cautelare. E' entrato a Regina Coeli il 21 marzo e il 24 aprile gli sono stati concessi gli arresti domiciliari.

L'11 maggio viene revocato il mandato di custodia cautelare ma la libertà è breve perché Ciarrapico è di nuovo arrestato e trasferito a Milano, con l'accusa di finanziamento illecito ai partiti. Dopo sette anni, quindi nel 2000, l'affarista fu definitivamente condannato. Tuttavia venne affidato in ragione della sua età, ai Servizi Sociali.

Condannato anche nel processo relativo al crack del Banco Ambrosiano di Roberto Calvi, in primo grado a 5 anni e mezzo di reclusione, ridotti in appello a 4 anni e mezzo[3]. Successivamente gli sono stati condonati 4 anni, e condannato a scontare gli ultimi 6 mesi in "detenzione domiciliare" per motivi di salute[4]. La condanna è stata confermata dalla Cassazione[5]. Non ha mai risarcito i danni alle parti civili cambiando continuamente residenza.

e per amor di verità ;) continuo anche su un altro aspetto

In vista delle elezioni politiche del 2008, Ciarrapico accetta l'offerta di candidarsi al Senato della Repubblica con il Popolo della Libertà, e afferma in un'intervista al quotidiano La Repubblica di non aver mai rinnegato il fascismo[6]. Tale sua dichiarazione suscita la riprovazione di molti esponenti del Partito Democratico, ed anche tra le fila dello stesso Popolo della Libertà non mancano critiche contro la sua candidatura, come quelle di Gianfranco Fini e Fiamma Nirenstein. Successivamente Ciarrapico precisa in una nota che il testo dell'intervista non corrisponde al suo pensiero, e così prosegue: "Il fascismo appartiene al nostro passato e il giudizio su questo periodo drammatico della nostra storia è bene che sia lasciato agli storici. Per quanto mi riguarda, non ho mai nascosto la mia giovanile adesione a esso, al pari di tanti illustri italiani, ma al tempo stesso ho sempre espresso la mia netta riprovazione e condanna per la perdita della democrazia e ancora di più per le discriminazioni razziali. Io e la mia famiglia ci siamo sempre onorati di aver assistito nella latitanza nel 1944 una delle più importanti famiglie israelite in Roma"[7][8
Avatar utente
giosua
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4815
Iscritto il: 18 feb 2007, 17:00
Località: PARMA

Messaggio da giosua »

da che parte sto...lo sapete.....
ho le idee chiare per chi votare....ma non vi nascondo che sono talmente schifato da tutta la classe politica...che li manderei a casa tutti
l'unica cosa certa è che siamo in mano a pessima gente...
che non sia colpa nostra??
COMUNQUE VADA.....NON SARA' UN SUCCESSO...
AMIG AMIG ...AMIG UN CASS..

ACE CAFE 2005
LadyG
Rispondi