E anche oggi mi è andata bene. (pelato gatto vivo)
Così si fa tutti credo ... comunquemente attanagliato dal panico sono andato da un meccanico che lavora su moto d'epoca.trotter ha scritto:approposito... mi sembrava di aver letto nel manuale d'uso e manutenzione che il controllo e la regolazione dei raggi ruota fosse un'operazione routinaria da compiere ogni tot. Km (o tot. tagliandi, non ricordo) qualcuno ne sa qualcosa? voi lo fate e se si ogni quanto? io mi limito soltanto a dargli un'occhiata veloce e una passata con le dita a mò di tensiometro quando la pulisco, ma mi rendo conto che invece sia una manutenzione ben più importante da fare con cura...
Non si spiega come avvenga lo strappo d'un raggio, per lui il rientro del raggio all'interno dovrebbe causare una sgonfiatura lenta e soprattutto causata da buche prese parecchio ardite. La raggiatura è fatta un pò diversa dalle giapponesi (raggi più rientrati all'interno) rispetto alle italiane (raggi più protesi verso l'esterno).
In definitiva "sì i raggi sono un pò lenti, ma ci vai tranquillamente fino al Polo"
Che dire, si vive d'un destino bizzarro.
Saluti