Andy ha scritto:Mah, io una volta ho supplicato un responsabile di AN di Olbia di convincermi a diventare fasista e ha preferito continuare a bere cannonau e parlare d'altro ma io ero serio, diobò, se mi fate diventare fascista mi risolvo un sacco di problemi...cacchio!!
Il mio problema è che i miei genitori erano tutti e due attivi dentro il PCI e mi hanno instillato tutta una serie di valori che adesso non riesco più a scrollarmi di dosso (compresa l'onestà).
Mio suocero è un convinto fasista ma è così onesto che fa spavento.
Purtroppo non ci puoi parlare di storia italiana e, comunque, la maggior parte della sua vita l'ha passata fuori dall'Italia.
A sentir lui Hitler faceva bene con gli ebbrei.....non è credibile.
Insomma, a me questi sembra che stiano facendo delle sonore porcate per nascondere i loro movimenti di interessi.
Non che gli altri siano dei santi..però...dai, va là...
il mio di problema è che ho una qualche decina di anime di parenti inceneriti che ancora sorvolano Aushwitz, è che avevo un nonno che si è fatto il confino alle tremiti (e tutto sommato gli è andata enormemente bene), avevo zii e parenti che dall'oggi al domani si sono ritrovati senza lavoro, e con la paura di vedersi denunziati dal vicino di casa che fino al giorno prima li salutava come chiunque altro, ho un padre che mi ha insegnato il valore dell'onestà (accidenti a lui :roll: ... sapeste quanti problemi in meno avrei), il valore della correttenza, della solidarietà, e che mi ha insegnato a guardarmi da chi si sente unto del signore, a non credere alle lusinghe di truffatore da quattro soldi (che poi ne fa a bizzeffe è un altro discorso). E purtroppo, nonostante cerchi di convincere più me stesso che altri, sono sempre più preoccupato della deriva autoritaria che questo governucolo di affaristi sta imponendo al paese, al clima che si lascia che cresca sempre più. E ancora più preoccupante è il fatto che l'opposizione, questa opposizione, sia totalmente incapace di rispondere in maniera credibile e con autorevolezza a quest'andazzo.
Primo Levi nelle conclusioni di "Se questo è un uomo" scrive: "....è successo e dunque potrebbe accadere ancora..." [cit.] ebbene se considerate tutte le condizioni che stiamo vivendo in questo momento, di crisi economica, povertà, disperazione, paura, non le vedo tanto distanti da quelle che attraversarono l'Europa e il mondo negli anni '20.
Scusate se vi sembro catastrofista, ma ad essere ottimista in questo momento (nonostante la vacanza alle Maldive :roll: ;) ) proprio non ci riesco...