simstim ha scritto:sei sicuro sul chi abbia usato le dumdum.....rjng ha scritto:Concordo,l'intera vicenda etiope fù una porcata colonialista,assimilabile a quella americana nelle filippine,francesi in algeria,belghe nel congo,inglesi....ovunque.simstim ha scritto:io avevo sentito he era stato scaricato dal duce......
cmq di certo ha affronato il plotone con coraggio, di questo gliene va dato atto...
per l'Etiopa e Starace, non sono informato. Per certo so di porcate nei confronti degli Etiopi e l'utilizzo di armi chimiche e batteriologiche bandite dalle convenzione di ginevra.... contro una resistenza militarmente inesistente....
invece non sottoscrivo il rubin pensiero...
:roll:
abbracci ;)
Nello specifico,se gli italiani usavano le armi chimiche(e lo hanno fatto con certezza storica)e altrettanto vero che gli etiopi erano assai meglio armati di quanto si credesse,e per quel che può valere,anche loro andavano contro le convenzioni di guerra,usando pallottole dumdum,mutilando prigionieri,sia civili che militari.
Fortuna vuole che l'impero sia durato ben poco.
cmq il punto èche io sono per l'autodeterminazione dei popoli, per la stessa ragione non provo simpatia per leingerenze usa in medio oriente e su tutta la retorica della democrazia da esportazione...... gli etiopi, in ogni modo, reagivano ad una aggressione..... ma penso che anche tu lo sappia..... poi ovviamente Mussolini cercò semplicemente di recuperare il tempo perso nella corsa alle colonie.....
;) :roll:
Si,l'uso delle Dumdum venne relazionato sul campo.Lo confermano il Del Boca "Storia del colonialismo italiano in africa orientale" Formento,in "Kai Bandera" e Paolo Caccia Dominioni in "Ascari K7".Formento e Dominioni sono particolarmente attendibili in quanto combattenti sul campo.
Sicuramente hai ragione,le mie simpatie vanno sempre nella direzione dei popoli oppressi,tanto dal colonialismo passato quanto dal neo colonialismo attuale.