CURVE&TORNANTI è la prima collana di pubblicazioni scritta e pensata da motociclisti per motociclisti, una serie di vere e proprie guide tascabili alle strade più belle d'Italia, da portare sempre con sé. A metà tra il road-book e il fumetto, le guide suggeriscono di volta in volta i percorsi più adatti alle due ruote oltre a fornire le più svariate notizie di carattere motociclistico e turistico.

VOLUME 1 APPENNINO TOSCO-ROMAGNOLO:Il Passo della Futa e della Raticosa, quello del Giogo, del Muraglione, della Consuma e di Viamaggio sono alcuni fra i luoghi più suggestivi e interessanti dell'Appennino Tosco-Romagnolo. Il primo volume di ""Curve&Tornanti"" permette a tutti quelli che amano ""scorrazzare"" in libertà in sella ad una moto di conoscere segreti e curiosità di questo affascinante territorio, ricco di storia e di cultura. A raccontare e soprattutto ad illustrare i mille percorsi che caratterizzano questa parte di Appennino sono una serie di straordinari fumetti di Carlo Cianferoni, supportati da testi brevi ma esaustivi. Completa questo primo volume un paragrafo dedicato agli autodromi di zona e alle strade che consentono di raggiungerli.

VOLUME 2 APPENNINO TOSCO-EMILIANO: Dal Passo del Bracco alla Porrettana e alla Val di Setta attraverso Cisa, Cerreto, Radici e Abetone per poi spingersi sino alla Liguria. Sono questi alcuni dei principali valichi e colli dell'Appennino Tosco Emilano, un tempo teatro dell'indimenticabile Mille Miglia, raccontati e soprattutto disegnati in questo secondo volume di Curve & Tornanti; circa 1200 chilometri di strade in uno dei territori più affascinanti del nostro Paese.

VOLUME 3 DOLOMITI: I Passi dolomitici dell'Alto Adige, del Trentino e del Veneto, oltre che teatro di grandi imprese nella storia del ciclismo, sono anche posti ideali per viaggiare in moto.Gli impegnativi tornanti del Pordoi, del Falzarego o del Rolle, ma anche impareggiabili luoghi come il lago di Misurina o le Tre Cime di Lavaredo, sono gli scenari e al tempo stesso il terreno più adatto per spremere sia la ""supersportiva"" sia la moto da Enduro. Disegni e brevi testi sono i tratti caratterizzanti anche di questo volume, completato da un capitolo, Arrivare e Partire, dedicato alle vie d'accesso più interessanti della zona e a numerose note che aiutano a conoscere il territorio circostante.

VOLUME 4 LE ALPI-dal Sempione al Brennero .Chi pensa che le impervie strade dell'arco alpino siano percorribili solo in automobile o al massimo in sella ad una bicicletta durante il Giro d'Italia si sbaglia.Il Brennero, lo Stelvio, il Bernina così come lo Spluga, ma anche il Grimselpass, il Furkapass e il San Gottardo sono terreno quanto mai fertile anche per divertirsi e fare ottimo turismo con una moto, sia questa una ""supersportiva"" o una gran turismo.A dimostrarlo è il quarto volume di Curve & Tornanti dedicato proprio ai 29 maggiori passi che segnano il confine fra Italia, Svizzera e Austria