corrente faro
corrente faro
Da giorni mi sto perdendo dietro ad una fottutissima lampadina.
il faro posteriore non mi da la luce di posizione (quello dello stop si) e non riusciamo a capire dov'è il problema.
i collegamenti sono fatti bene, il fusibile è a posto, la lampadina non è fulminata, il meccanico ha provato col tester e mi dice che non arriva corrente al faro.
adesso mi ha richiamato per dirmi che ha provato a risalire il filo ma non trova corrente.
che succede???
il faro posteriore non mi da la luce di posizione (quello dello stop si) e non riusciamo a capire dov'è il problema.
i collegamenti sono fatti bene, il fusibile è a posto, la lampadina non è fulminata, il meccanico ha provato col tester e mi dice che non arriva corrente al faro.
adesso mi ha richiamato per dirmi che ha provato a risalire il filo ma non trova corrente.
che succede???
Re: corrente faro
fosse lo stop, ci sarebbero più elementi in gioco... essendo la posizione è proprio strano.. appena ho un momento do un'occhiata allo schema elettricogianni78 ha scritto:Da giorni mi sto perdendo dietro ad una fottutissima lampadina.
il faro posteriore non mi da la luce di posizione (quello dello stop si) e non riusciamo a capire dov'è il problema.
i collegamenti sono fatti bene, il fusibile è a posto, la lampadina non è fulminata, il meccanico ha provato col tester e mi dice che non arriva corrente al faro.
adesso mi ha richiamato per dirmi che ha provato a risalire il filo ma non trova corrente.
che succede???
la luce del quadroo strumenti....uhmmm, devo controllare.Aramis ha scritto:Era successo anche a me ma era il fusibile. Lo stesso controlla la luce del quadro strumenti. Se quello funziona non è il fusibile.
il fusibile era da 10, mi sembrava fosse rotto e ho provato a far funzionare la luce con uno da 15, potrebbe essere questo????
Se hai messo uno da 15 dovrebbe comunque funzionare al pari del 10. Hai provato a verificare se per caso il fusibile fa ben contatto nella scatola?gianni78 ha scritto:la luce del quadroo strumenti....uhmmm, devo controllare.Aramis ha scritto:Era successo anche a me ma era il fusibile. Lo stesso controlla la luce del quadro strumenti. Se quello funziona non è il fusibile.
il fusibile era da 10, mi sembrava fosse rotto e ho provato a far funzionare la luce con uno da 15, potrebbe essere questo????
mi hai messo la pulce nell'orecchio...sono andato a controllare tutti i fusibili ed era proprio quello.... :lol: :lol: :lol:Aramis ha scritto:Era successo anche a me ma era il fusibile. Lo stesso controlla la luce del quadro strumenti. Se quello funziona non è il fusibile.
quando ho cambiato il fusibile la prima volta era quello sbagliato :roll:
grazie ragazzi... ho fatto tanto rumore per un fusibile ;)
:roll: :idea: secondo me Tony! qui ci vuole un pò di BRONTOX!! :lol:Big Tony ha scritto:io la butto lì.... se il meccanico ha battuto i cavi e nn trova continuità sui medesimi, la cosa più probabile e che ci sia un filo interrotto. Magari è pinzato da qualcosa e o è finito sotto un gommino sella e lo ha schiacciato
Meglio cosi!!!gianni78 ha scritto:mi hai messo la pulce nell'orecchio...sono andato a controllare tutti i fusibili ed era proprio quello.... :lol: :lol: :lol:Aramis ha scritto:Era successo anche a me ma era il fusibile. Lo stesso controlla la luce del quadro strumenti. Se quello funziona non è il fusibile.
quando ho cambiato il fusibile la prima volta era quello sbagliato :roll:
grazie ragazzi... ho fatto tanto rumore per un fusibile ;)
Lamps "posteriori" :lol: