sistemi audio per comunicare con passeggero
sistemi audio per comunicare con passeggero
ho acquistato lo scorso anno il tuyacom, quello che va senza batterie e sfrutta lo stesso sistema dello stetoscopio. Funziona molto bene, ma dopo un'pò mi da fastidio all'orecchio.
Ora ho visto che ci sono in commercio sistemi blutooth, con piccoli altoparlanti che si inseriscono direttamente nel casco e non più degli auricolari che vanno infilati nell'orecchio.
Qualcuno ne possiede un modello? vanno bene? prezzi?
grazie per le informazioni
Ora ho visto che ci sono in commercio sistemi blutooth, con piccoli altoparlanti che si inseriscono direttamente nel casco e non più degli auricolari che vanno infilati nell'orecchio.
Qualcuno ne possiede un modello? vanno bene? prezzi?
grazie per le informazioni
io ho il cardo sistem.
Un auricolare era già incluso con il TOM TOM Rider, funziona benissimo ed è comodo.. autonomi 5 ore..io te lo assicuro per 3, oltre non ho ancora provato.. ho provato in negozio la modalità interfono (perchè vorrei acquistare il secondo per parlare con il passeggero)..funzionare funziona.. è che costa una fucilata..il kit per due mi sembra costi 270?..
Un auricolare era già incluso con il TOM TOM Rider, funziona benissimo ed è comodo.. autonomi 5 ore..io te lo assicuro per 3, oltre non ho ancora provato.. ho provato in negozio la modalità interfono (perchè vorrei acquistare il secondo per parlare con il passeggero)..funzionare funziona.. è che costa una fucilata..il kit per due mi sembra costi 270?..
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5729
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
risparmiate i soldi!! che gusto c'è ad avere una che ti urla nelle orecchie, i momenti in moto son belli per la pace e il silenzio dentro il casco con il motore che romba sornione e ti giunge in maniera ovattata!!
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
io ho il sistema pneumatico di cui parli , una volta mi si è staccato il tubo in autostrada e l'aria che mi si è infilata nell'orecchio per poco mi faceva saltare il timpano !!!
vorrei un sistema bluetooth , però che nn debba essere fissato al casco, in modo tale da poter essere tulizzato su caschi diversi senza troppe menate di installazione .....
per rocker : a qualche compromesso bisogna pure scendere ;)
integralista che nn sei altro :lol: :lol: ;)
vorrei un sistema bluetooth , però che nn debba essere fissato al casco, in modo tale da poter essere tulizzato su caschi diversi senza troppe menate di installazione .....
per rocker : a qualche compromesso bisogna pure scendere ;)
integralista che nn sei altro :lol: :lol: ;)
il Cardo si fissa in un attimo..in più se compri solo una base in + lo puoi installare su due caschi tanto il coso Tuccblù ("tutto blu" come lo chiamiamo a Milano) si può staccare separatamente dalla base fissata al casco.simstim ha scritto:io ho il sistema pneumatico di cui parli , una volta mi si è staccato il tubo in autostrada e l'aria che mi si è infilata nell'orecchio per poco mi faceva saltare il timpano !!!
vorrei un sistema bluetooth , però che nn debba essere fissato al casco, in modo tale da poter essere tulizzato su caschi diversi senza troppe menate di installazione .....
per rocker : a qualche compromesso bisogna pure scendere ;)
integralista che nn sei altro :lol: :lol: ;)
Spezzo una lancia in favore del Tuyacom.
Lo uso da anni ormai, con decine di migliaia di km...."nelle orecchie" :lol: e ne sono stra-soddisfatto, si sente molto bene fino a 150-160 km/h, non si ha il problema delle batterie, è leggero, non "puzza" di hi-tech......e non mi si è mai staccato in corsa.... ;)
qualche volta in effetti può indolenzire leggermente l'orecchio, ma solo dopo diverse ore di uso continuativo....beh, una buona scusa per fare una pausa: :-beer birra, sigaretta e via di nuovo
Lo uso da anni ormai, con decine di migliaia di km...."nelle orecchie" :lol: e ne sono stra-soddisfatto, si sente molto bene fino a 150-160 km/h, non si ha il problema delle batterie, è leggero, non "puzza" di hi-tech......e non mi si è mai staccato in corsa.... ;)
qualche volta in effetti può indolenzire leggermente l'orecchio, ma solo dopo diverse ore di uso continuativo....beh, una buona scusa per fare una pausa: :-beer birra, sigaretta e via di nuovo
sarà mica poi tanto strano? :roll:Rubin ha scritto:Ma vi va sul serio di mettervi a parlare anche in moto? :roll:
quando giro da solo me ne sto -evidentemente- con i miei pensieri e le mie sensazioni, in due è bello condividere la strada e i pensieri che ne conseguono....certo che se la strada si fa parecchio divertente si sente solo rombo di bicilindrico ;)
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5729
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
certo puoi dirgli "stai zitta" 8-)trotter ha scritto:a volte scambiarsi qualche parola può esser utile/bello... e comunque dipende anche dal passeggero/a.. ( ;) )
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!