sincronizzazione carburatori
Horror vacui.
Ne vale la pena?
Io un pò di giorni fa mi ero quasi convinto a prendere questo:
http://www.newbonneville.com/html/mercu ... tuner.html
soprattutto perché provo libidine per le assunzioni di mercurio.
poi il duo milanese mi ha fatto battere in ritirata vigliacca.
Se poi basta un orecchio a ventosa e sigaretta in bocca è la volta che inizio a fumare...
Per ora resto in surplace.
Ne vale la pena?
Io un pò di giorni fa mi ero quasi convinto a prendere questo:
http://www.newbonneville.com/html/mercu ... tuner.html
soprattutto perché provo libidine per le assunzioni di mercurio.
poi il duo milanese mi ha fatto battere in ritirata vigliacca.
Se poi basta un orecchio a ventosa e sigaretta in bocca è la volta che inizio a fumare...
Per ora resto in surplace.
ho scoperto che il vacuometro lo si può autocostruire.... non mi pare una cosa complicata....
http://www.clubtenereitalia.it/document ... ne_2.0.pdf
che ne pensate? secondo voi si può fare?
http://www.clubtenereitalia.it/document ... ne_2.0.pdf
che ne pensate? secondo voi si può fare?
Beh, effettivamente il vacuometro non è altro che un paio di manometri e un paio di tubi (4 per i quadricilindrici, dove invece li si, per sincronizzare quattro carburatori, il vacuometro è strumento utile).wolf_orso ha scritto:ho scoperto che il vacuometro lo si può autocostruire.... non mi pare una cosa complicata....
http://www.clubtenereitalia.it/document ... ne_2.0.pdf
che ne pensate? secondo voi si può fare?
Con l'accortezza di accertarsi che lo strumento realizzato nel suo complesso sia ben tarato, cioè che dai due manometri si leggano gli stessi valori a parità di depressione in testa.
Mi sono convinto. Me lo faccio in casa. (E questa volta rinuncerò al mercurio).
- Duke
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 18 feb 2007, 13:03
- Moto: Bonnevville 790
- Località: Delta del Po
per le bicilindriche potete farlo molto più semplicemente:
materiali:
6/7 mt circa di tubo in PVC trasparente da 3/5 mm di diametro interno (si trova da OBI e simili al reparto giardinaggio)
una riga di legno o un listello di un metro circa di lunghezza per 4-5 cm di larghezza
Scotch
-
Il tubo è stato nastrato sulla riga di legno con lo scotch trasparente [ Viene piegato ad U, con la curva fissata ad un?estremità]. Uno di quei metri in carta che si trovano da Obi o Ikea può essere attaccato al listello per dare un aspetto più High Tech al trespolo e per creare un parvenza di riferimento visivo
Riempire il tubo di olio, essendo in comunicazione, l?olio sale in entrambi i lati del tubo. Bisogna riempirlo fino a ottenere due colonnine di olio parallele di circa 25/30 cm di altezza. Può essere necessario lasciare l?aggeggio a riposo per un giorno circa, in modo da eliminare eventuali bolle d?aria.
Quando si usa col motore in funzione, entrambi i capi del tubo devono essere collegati, ciascuno ad un carburatore e prima di mettere il moto.
Se si lascia un capo libero all?aria, l?olio verrà risucchiato fuori dal tubo dentro il carburatore a cui si è collegato.
materiali:
6/7 mt circa di tubo in PVC trasparente da 3/5 mm di diametro interno (si trova da OBI e simili al reparto giardinaggio)
una riga di legno o un listello di un metro circa di lunghezza per 4-5 cm di larghezza
Scotch
-
Il tubo è stato nastrato sulla riga di legno con lo scotch trasparente [ Viene piegato ad U, con la curva fissata ad un?estremità]. Uno di quei metri in carta che si trovano da Obi o Ikea può essere attaccato al listello per dare un aspetto più High Tech al trespolo e per creare un parvenza di riferimento visivo
Riempire il tubo di olio, essendo in comunicazione, l?olio sale in entrambi i lati del tubo. Bisogna riempirlo fino a ottenere due colonnine di olio parallele di circa 25/30 cm di altezza. Può essere necessario lasciare l?aggeggio a riposo per un giorno circa, in modo da eliminare eventuali bolle d?aria.
Quando si usa col motore in funzione, entrambi i capi del tubo devono essere collegati, ciascuno ad un carburatore e prima di mettere il moto.
Se si lascia un capo libero all?aria, l?olio verrà risucchiato fuori dal tubo dentro il carburatore a cui si è collegato.
A Torricelli!bocciaville ha scritto:per le bicilindriche potete farlo molto più semplicemente:
materiali:
6/7 mt circa di tubo in PVC trasparente da 3/5 mm di diametro interno (si trova da OBI e simili al reparto giardinaggio)
una riga di legno o un listello di un metro circa di lunghezza per 4-5 cm di larghezza
Scotch
-
Il tubo è stato nastrato sulla riga di legno con lo scotch trasparente [ Viene piegato ad U, con la curva fissata ad un?estremità]. Uno di quei metri in carta che si trovano da Obi o Ikea può essere attaccato al listello per dare un aspetto più High Tech al trespolo e per creare un parvenza di riferimento visivo
Riempire il tubo di olio, essendo in comunicazione, l?olio sale in entrambi i lati del tubo. Bisogna riempirlo fino a ottenere due colonnine di olio parallele di circa 25/30 cm di altezza. Può essere necessario lasciare l?aggeggio a riposo per un giorno circa, in modo da eliminare eventuali bolle d?aria.
Quando si usa col motore in funzione, entrambi i capi del tubo devono essere collegati, ciascuno ad un carburatore e prima di mettere il moto.
Se si lascia un capo libero all?aria, l?olio verrà risucchiato fuori dal tubo dentro il carburatore a cui si è collegato.
Questa è una buona variante economica, ma io avrei una paura fottuta che se per qualche motivo succede qualcosa (tipo se stacca un tubo) l'olio mi va in risucchio verso i carburi. Così trasformo la bonnie in un due tempi!
E poi avrei a che fare con una piovra con 7 metri di tentacoli.
Hai per caso un'idea approssimativa su quale livello di vuoto siamo? Giusto per scegliere la scala del manometro.
sul link che ho messo si parla di una scala da 0 a -1 barRubin ha scritto:A Torricelli!bocciaville ha scritto:per le bicilindriche potete farlo molto più semplicemente:
materiali:
6/7 mt circa di tubo in PVC trasparente da 3/5 mm di diametro interno (si trova da OBI e simili al reparto giardinaggio)
una riga di legno o un listello di un metro circa di lunghezza per 4-5 cm di larghezza
Scotch
-
Il tubo è stato nastrato sulla riga di legno con lo scotch trasparente [ Viene piegato ad U, con la curva fissata ad un?estremità]. Uno di quei metri in carta che si trovano da Obi o Ikea può essere attaccato al listello per dare un aspetto più High Tech al trespolo e per creare un parvenza di riferimento visivo
Riempire il tubo di olio, essendo in comunicazione, l?olio sale in entrambi i lati del tubo. Bisogna riempirlo fino a ottenere due colonnine di olio parallele di circa 25/30 cm di altezza. Può essere necessario lasciare l?aggeggio a riposo per un giorno circa, in modo da eliminare eventuali bolle d?aria.
Quando si usa col motore in funzione, entrambi i capi del tubo devono essere collegati, ciascuno ad un carburatore e prima di mettere il moto.
Se si lascia un capo libero all?aria, l?olio verrà risucchiato fuori dal tubo dentro il carburatore a cui si è collegato.
Questa è una buona variante economica, ma io avrei una paura fottuta che se per qualche motivo succede qualcosa (tipo se stacca un tubo) l'olio mi va in risucchio verso i carburi. Così trasformo la bonnie in un due tempi!
E poi avrei a che fare con una piovra con 7 metri di tentacoli.
Hai per caso un'idea approssimativa su quale livello di vuoto siamo? Giusto per scegliere la scala del manometro.
BONNIE59 ha scritto:perchè qualcuno esperto non ci spiega come si fa senza vacuometro?
penso qualche altro ignorantello come me voglia saperlo!!!
In un altro topic una volta fu promesso ...senza fare nomi "GD"
:lol: :lol: :lol:
ups :oops:
me ne ero totalmente dimenticato... :roll:
in settimana dovrò fare il tagliando alla moto della cuginetta... cercherò di rimediare...
Giovane Diorra ha scritto:BONNIE59 ha scritto:perchè qualcuno esperto non ci spiega come si fa senza vacuometro?
penso qualche altro ignorantello come me voglia saperlo!!!
In un altro topic una volta fu promesso ...senza fare nomi "GD"
:lol: :lol: :lol:
ups :oops:
me ne ero totalmente dimenticato... :roll:
in settimana dovrò fare il tagliando alla moto della cuginetta... cercherò di rimediare...
No problem
aspettiamo te per metterci all'opera :-grazie