100 km con la Bonnie SE

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

100 km con la Bonnie SE

Messaggio da kappa »

Ieri, approfittando di una mia trasferta a Genova mi sono fatto dare dalla Concessionaria Triumph una Bonnie SE "demo".

Che sensazione strana... era da almeno 4 anni che non "salivo" - su questa in realtà si scende - su una Bonneville totalmente originale ed è stato strano andare in giro con scarichi silenziosi, freccione luminose e lampadario posteriore...

Mi sono fatto l'Aurelia, quindi stradona tutta curve, sali scendi, e la moto devo dire che è divertentissima grazie proprio al ruotino anteriore. Ma questo si poteva immaginare. Già era molto agile, ora è sveltissima!!!
Il motore è il solito, ma comunque non l'ho tirato perchè aveva 200 km...non mi sembrava il caso...comunque essendo sempre quello non c'è nulla da dire.
C'è da dire che l'ho trovata molto pronta allo spunto, reattiva...sarà il tipo di scarico?

La frenata mi sembrava leggermente migliorata - soprattutto nel confronto con la mia che era datata 2001... - ma anche qui, l'impianto è talmente nuovo che bisognerebbe rodarlo ancora un pò...

La sella...scomodissima. in questo momento sento qualche fastidio al mio sederino...ho trovato più comodo addirittura il monoposto della Tsport!!! :shock:
Ma si sa, questa moto è stata progettata per i "nani" quindi anche non particolarmente pesanti...magari se pesassi 60 kg non sentirei i dolorini...

Dicevo dei nani...la moto è piccolissima, ginocchia in bocca, manubrio leggermente avvicinato al busto e strettino...francamente la postura mi faceva un pò ridere... :lol: :lol: :lol: per me che sono poi un estimatore delle Bonnie rialzate mi sentivo assolutamente ridicolo!!!!

Finiture? Bah...effettivamente un pò di particolari stonati ci sono, però sono cose a cui non do poi troppa importanza...se è stata realizzata così ci saranno dei motivi...sicuramente di economia...ma pace...

Il problema di questa moto è solo estetico. Il ruotino non ci azzecca, soprattutto per noi che siamo abituati bene. Potevano anche farla con le ruote lenticolari, ma l'anteriore ci voleva da 19"...non c'è nulla da fare.
Sono però sicuro che sarà un successo. Chi non ne ha mai avuta una la trova solo più comoda perchè "si tocca bene a terra"...

Io comunque non vedrei male una versione "supermotard" alzandola di sospensioni...
:lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di kappa il 25 mar 2009, 12:35, modificato 1 volta in totale.
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Bene Kappa,

;) sei stato la conferma per i miei dubbi...
poco m'intrigava e meno m'intriga ora....
comunque a qualcuno piacerà (donne, principianti, ex scooteristi..)dunque pax!
:lol:
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

A questo punto mi vorrei togliere lo sfizio (anche se non potrò usarla per 100 km) e andare a provare la HD 883 Iron, sua diretta concorrente! 8800 contro 8500 Euri!

Immagine
Immagine
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

kappa ha scritto:C'è da dire che l'ho trovata molto pronta allo spunto, reattiva...sarà il tipo di scarico?
tieni presente che tu avevi il 790, quello è un 865 a iniezione...
l'ho provato anche io (quello di chicco), non ce n'è, va di più e spinge bene
kappa ha scritto:A questo punto mi vorrei togliere lo sfizio (anche se non potrò usarla per 100 km) e andare a provare la HD 883 Iron, sua diretta concorrente! 8800 contro 8500 Euri!
bè, Triumph rimane uno dei miei marchi preferiti ma la Iron fa moooolto più sangue...

L'ho vista dal vivo sabato scorso (anche se argento e non nera, spazzolato cmq, molto bello)
Come tutte le HD, se si tralascia qualche vitina economica, la percezione data dalle finiture è quella di una qualità lungamente superiore a alle Triumph, specie la bonnie

...e di fatto è così, ho avuto modo di smontare un po' la sportster di mio fratello e anche "sotto" c'è sostanza.

se ci aggiungiamo il confronto ruota da 17"/ruota da 19"... non c'è storia, vince l'harley
trotter
Connesso: No

Messaggio da trotter »

come fascia prezzo entry level forse sono concorrenti, credo però siano due moto sostanzialmente diverse per molti aspetti.
come diverse sono la "nostra" Bonneville e l'ultima uscita con ruota da 17.
l'ho vista bene l'altro giorno da N° 3 a Savona.
ha un altro sapore, un altro carattere e caratteristiche dinamiche un pò diverse. non è "peggio", né "più brutta".
è "differente". la T 100 -infatti- non è scomparsa, ma resta sempre per soddisfare chi della Bonnie ha quella sola idea.
della nuova potrebbero poi essere interessanti curiose preparazioni meno retrò.
di sicuro (come tutte le Triumph) è molto più carina dal vivo.
e sempre di sicuro ne venderanno tante.
meglio così.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Sì bella l'Iron casomai nel we la vado ad assaggiare anch'io ..peccato non poterci montare i tassellati.... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

trotter ha scritto: e sempre di sicuro ne venderanno tante.
meglio così.
Proprio sicuro sicuro? :lol:

Per il resto sono d'accordo con te... ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Cinobonne
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2875
Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
Località: Florence.Tuscany

Messaggio da Cinobonne »

Anche io tra le due cosi' messe sceglierei Harley D.,per 883 e sportser 1200 ho sempre avuto un debole (estetico) :oops: perchè per quanto riguarda la guida le Harley restano moto da centro o da dritta.....quindi non per me 8-) ,una moto che non ti consente l'ebrezza di una bella piega per me non è una moto,però.........................

;)
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ho provato le 883. Senza dubbio sono molto ben curate nell'allestimento (a parte qualche vite come dice Giovanni) ma a mio modesto parere sono assai inferiori alle T100 sia a livello di comportamento dinamico che motoristico.

Purtotroppo la Bonneville SE rende poco in estetica anche dal vivo; sedutici sopra sembra di cavalcare una moto giocattolo e passa la voglia di girare la chiave e metterla in moto. Spopolerà tra i lettori di Riders...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Rubin ha scritto:Ho provato le 883. Senza dubbio sono molto ben curate nell'allestimento (a perte qualche vite come dice Giovanni) ma a mio modesto parere sono assai inferiori alle T100 sia a livello di comportamento ciclistico sia a livello motoristico.
sulla ciclistica, decisamente

sul motore.... prova il 1200 8-)
Rubin ha scritto: Purtotroppo la Bonneville SE rende poco in estetica anche dal vivo; isedutici sopra sembra di cavalcare una moto giocattolo. Spopolerà tra i lettori di Riders...


:lol:

sull'ultimo numero c'è pure un servizio sulla bonnie come alternativa urbana allo scooter....
trotter
Connesso: No

Messaggio da trotter »

sapete cos'è la reale vera grande differenza immediatamente percettibile? che il motore HD -parlo esclusivamente del1200, l'883 non fa testo- ha una coppia ai bassi Mòòòlto più goduriosa... per il resto solo Bonneville
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ma la SE ha una seduta realmente più bassa delle nostre?
Perchè sul sito segna 775....e non si capisce se si riferisca alla versione con ruote a raggi o ruote in lega...secondo voi è possibile togliergli qualche cm senza spendere un'esagerazione? (la mia puffetta/ragazza forse cambia moto e per ora è andata a vedere la 883low...e visto che si vorrebbe iscrivere qua..le ho raccontato che o Triumph o niente... :D )





ps...e poi ho già tanti pezzi e tante idee per la bonnie... :twisted:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

L'ho vista bene dal vivo , devo dire che mi piace molto con quello stile anni 70,
ma non la comprerei mai, snaturata bene, ma non è piu'cosi' icona come il
T100.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Più passa il tempo e più sono contento d'avere la 1° versione targata 2001 8-) .

l'HD rimane uno dei tarli che prima o poi mi leverò :oops:
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

puddicino ha scritto:Ma la SE ha una seduta realmente più bassa delle nostre?
Si
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Rispondi