Differenze Ace Bar

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Cinobonne
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2875
Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
Località: Florence.Tuscany

Differenze Ace Bar

Messaggio da Cinobonne »

Mi stò lanciando verso il cambio pedane originali con delle arretrate Norman Hyde,e svariati dubbi riguardanti il manubrio restano.....tipo:

Qualcuno monta pedane arretrate con lo sport bar???

L'ace bar che piace tanto a me,è veramente cosi' scomodo???

Sono tutti uguali questi Ace bar (laboratorio,classicbike,galli,ecc)???

Mi ricordo che quello di Trevor veniva considerato un pò più comodo,lo vende qualcuno in Italia???

Quello sulla moto del Franz (bellissimo) dove si compra???

Potrò ancora fare i miei 10-11 mila km annui senza distruggermi i polsi???

Lo sò che sono troppe domande,ma ci vuol pazienza con questi ragazzi.....

Ah,dimenticavo!!!Non sò se può servire,io sono alto 176cm :shock: :shock:

Grazie a tutti coloro che mi spiegheranno qualcosa... ;)
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Re: Differenze Ace Bar

Messaggio da Anonymous »

Cinobonne ha scritto:Mi stò lanciando verso il cambio pedane originali con delle arretrate Norman Hyde,e svariati dubbi riguardanti il manubrio restano.....tipo:

Qualcuno monta pedane arretrate con lo sport bar???

L'ace bar che piace tanto a me,è veramente cosi' scomodo???

Sono tutti uguali questi Ace bar (laboratorio,classicbike,galli,ecc)???

Mi ricordo che quello di Trevor veniva considerato un pò più comodo,lo vende qualcuno in Italia???

Quello sulla moto del Franz (bellissimo) dove si compra???

Potrò ancora fare i miei 10-11 mila km annui senza distruggermi i polsi???

Lo sò che sono troppe domande,ma ci vuol pazienza con questi ragazzi.....

Ah,dimenticavo!!!Non sò se può servire,io sono alto 176cm :shock: :shock:

Grazie a tutti coloro che mi spiegheranno qualcosa... ;)
carissimo io ho appena fatto il grande passo...pedane arretrate della thruxton cup e ace bar di norman hide
l'assetto viene stravolto naturlamente e c'è bisogno di un po' di sana pazzia e un alto livello di sopportazione... :shock:

dai, non è così drammatico, dopo i primi km io inizio ad abituarmi, ieri mi sono fatto 200 km senza problemi anche se i polsi sono un po' indolenziti e nei tornanti in discesa sei molto caricato sull'avantreno :)

in ogni caso la statura è più o meno simile alla mia, a me piace da morire la nuova impostazione anche se si deve fare qualche sacrificio...magari nei viaggetti in coppia rimetto lo sport bar (tanto in un quarto d'ora si fa)

ti posto un paio di foto:
Immagine

Immagine


PS ci sono diversi ace bar in commercio...il mio di Norman Hide prima di montarlo l'ho segato un paio di cm per lato perchè mi sembrava troppo largo.
quello di Trevor è il fehiling (o come cacchio si scrive) e poi ci sono i condor tomaselli (se lo trovi da 25 mm) e quello di vd-classic (forse è sempre il fehiling)
Anonymous
Connesso: No

Re: Differenze Ace Bar

Messaggio da Anonymous »

gianni78 ha scritto: ti posto un paio di foto:
:-off topic

Per Gianni, che finitura hai sulla parte non nera del serbatoio? è grezzo?
Grazie!
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

E la miseria...qui escono special come funghi!
Mi sa che è il momento della Bonnie Cup... 8-)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Bella moto... ;)
Anonymous
Connesso: No

Re: Differenze Ace Bar

Messaggio da Anonymous »

Cese ha scritto:
gianni78 ha scritto: ti posto un paio di foto:
:-off topic

Per Gianni, che finitura hai sulla parte non nera del serbatoio? è grezzo?
Grazie!
si è il serbatoio grezzo...naturalmente con abbondante trasparente a proteggerlo ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

bella...bella, ma sai che prima però mi piaceva molto di più?! ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Zip ha scritto:bella...bella, ma sai che prima però mi piaceva molto di più?! ;)
quando la vedrai dal vivo la penserai diversamente 8-) ;)


scusa Cinobonne, non volevo scompaginare il tuo post con l'off topic :oops: :oops: :oops:
Cinobonne
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2875
Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
Località: Florence.Tuscany

Messaggio da Cinobonne »

[/quote]

scusa Cinobonne, non volevo scompaginare il tuo post con l'off topic :oops: :oops: :oops:[/quote]

Ciao Gianni,grazie per l'aiuto,hai fatto benissimo a mettere le foto ;) vedo che anche te non ti fermi un attimo,sempre a spippolare 8-) Comunque complimenti per la moto,sembra veramente bella ;)

Qualcuno sa darmi altre info o perlomeno impressioni di guida??? Da quel che ho capito andare in due diventa una specie di palestra :roll:

E se rimanessi con lo sport bar???

Ma il Franz che Ace monta???

Ma sto "fheiling" in italia si trova,è + stretto del Norman Hyde o va tagliato???

Quante domande....... :oops:
Immagine
trotter
Connesso: No

Messaggio da trotter »

vedi fehling.de
Anonymous
Connesso: No

Re: Differenze Ace Bar

Messaggio da Anonymous »

gianni78 ha scritto:
Cinobonne ha scritto:Mi stò lanciando verso il cambio pedane originali con delle arretrate Norman Hyde,e svariati dubbi riguardanti il manubrio restano.....tipo:

Qualcuno monta pedane arretrate con lo sport bar???

L'ace bar che piace tanto a me,è veramente cosi' scomodo???

Sono tutti uguali questi Ace bar (laboratorio,classicbike,galli,ecc)???

Mi ricordo che quello di Trevor veniva considerato un pò più comodo,lo vende qualcuno in Italia???

Quello sulla moto del Franz (bellissimo) dove si compra???

Potrò ancora fare i miei 10-11 mila km annui senza distruggermi i polsi???

Lo sò che sono troppe domande,ma ci vuol pazienza con questi ragazzi.....

Ah,dimenticavo!!!Non sò se può servire,io sono alto 176cm :shock: :shock:

Grazie a tutti coloro che mi spiegheranno qualcosa... ;)
carissimo io ho appena fatto il grande passo...pedane arretrate della thruxton cup e ace bar di norman hide
l'assetto viene stravolto naturlamente e c'è bisogno di un po' di sana pazzia e un alto livello di sopportazione... :shock:

dai, non è così drammatico, dopo i primi km io inizio ad abituarmi, ieri mi sono fatto 200 km senza problemi anche se i polsi sono un po' indolenziti e nei tornanti in discesa sei molto caricato sull'avantreno :)

in ogni caso la statura è più o meno simile alla mia, a me piace da morire la nuova impostazione anche se si deve fare qualche sacrificio...magari nei viaggetti in coppia rimetto lo sport bar (tanto in un quarto d'ora si fa)

ti posto un paio di foto:
Immagine

Immagine


PS ci sono diversi ace bar in commercio...il mio di Norman Hide prima di montarlo l'ho segato un paio di cm per lato perchè mi sembrava troppo largo.
quello di Trevor è il fehiling (o come cacchio si scrive) e poi ci sono i condor tomaselli (se lo trovi da 25 mm) e quello di vd-classic (forse è sempre il fehiling)
Scusate a tutti, vado con questo post :-off topic ...Complimenti Brother...!!! Senza dubbio unica non ne avrei dubitato...! Gianni78 sà di cosa parlo... ;) ;) ;) ;) ;)
Rispondi