infatti era un po un paradosso un po no. mi spiego. Se per caso capiti dalle parti di Mtv o All music, i generi musicali che passano sono piuttosto pallosi, per non dire insopportabili e sentire un po di musica leggermente differente dall'uniformità musical-commerciale ci stava. A essere sofistici appariva la classica operazione sole-cuore-amore-revival stile "anima mia", a voler essere meno duri è stata l'occasione per risentire vecchi cavalli di battaglia, tutto lì. Non difendo a spada tratta il programma, dopo un po anche io ho poco sopportato la mielosità, ma conoscendo chi l'ha presentato non mi sarei aspettato nulla di diverso.... ;)simstim ha scritto:De Andre' non è stato mieloso , d'accordo . Non te ne avere a male, ma parlare di Fazio come di uno "fuori dal coro" lo trovo paradossale . Timberlake so a mala pena chi sia . De Andre' lo conosco bene , ho tutti i dischi , vinile, a parte i "nuovi". Per me i nuovi sono gia dal '80 in poi . L'ho amato, ora non lo sopporto . Non gli perdono le origini borghesi , e esserlo stato anche quando cantava di anarchia . Suo figlio cristiano rende bene l'idea , a lui riesce più difficile dissimulare . A Genova , da quando c'è stata la dipartita di Fabrizio il coro non è mai cessato . Sono divenati tutti suoi "amici", a cominciare dai deputati locali forzisti . Per questo e altre ragioni trovo intollerabile tutta questa retorica e tormentone ! ;)Wolf ha scritto:... più che altro non mi pare che Faber fosse uno particolarmente mieloso e il tutto assumeva un'aria un po alla "semo tutti piu bboni"....
poi, in effetti, non siamo mai contenti, tutto sommato mi è sembrata una parentesi leggermente fuori dal coro in un marasma di uniformità televisiva, soprattutto per quanto concerne la musica in tv troppo spesso legata a timberlake e aguilere qualunque ... :roll:
Le origini borghesi del faber? cos'è un peccato mortale? credo rispecchiasse ne più ne meno l'aria del suo tempo ;) ero piccolo quando se ne andava in giro a suonare dunque può essere che mi sbagli, ma giudicare una persona, un "artista", per il suo modo di essere piuttosto che per quel che artisticamente produce ...boh non so..... non mi pare c'abbia marciato più di tanto ... ma potrei sbagliare