voci dal passato..
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
voci dal passato..
Sono venuto in possesso di uno strano diario,la sua datazione và dai primi mesi 1942 e finisce a metà del 1945.E' stato scritto da un personaggio,Italiano,di Milano con nazionalità Francese.I principali passaggi per meglio comprendere i suoi scritti,sono l'appartenenza alla Legione Straniera,l'adesione a Vichy,il confluire nelle ss francesi al momento della loro costituzione,l'invio del reparto in Russia,l'avanzata sino a 14 km da Mosca,la lenta ritirata,sino a Berlino,la battaglia di Berlino.Ci credereste mai che gli ultimi colpi contro l'armata rossa nelle rovine fumanti dell capitale del Reich sono stati sparati da Francesi,Italiani,Spagnoli?!...è una storia di disperato eroismo,di follia inumana,di cameratismo spinto alla sua più alta espressione,ambientato in quello che si può definire l'inferno sulla terra,una testimonianza diretta degli ultimi giorni della più grande follia del 20 secolo...
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
E' un diario manoscritto,in....milanese francesizzato,con alcune pagine mancanti,ma abbastanza completo nella sua interezza.E' un diario più o meno giornaliero,alcune volte settimanale,sono tre volumetti distinti da circa 330,350 pagine cadauno....io ho iniziato dall'ultimo!!...saltando quà e là dalla voglia,e rileggendo ormai per la 5 volta i mesi di marzo aprile maggio del 1945...è da brividi,compreso l'odore che emana,le mezze bruciature,le pagine piegate o strappate,sembra una bandiera lacera e bruciata che non ne vuol sapere di smettere di continuare a sventolare...in alcuni casi ho bisogno del dizionario di francese,per il milanese me la cavo...in mezzo alle pagine ho trovato un pezzo di stoffa con la parte di quello che doveva essere un disegno ricamato.Penso possa trattarso del "guidone",una sorta di piccola bandiera che era in uso come segno distintivo del reparto,e che veniva fatto a pezzi,sotterrato o bruciato, per non cadere in mani nemiche nel momento in cui il reparto cessava di esistere come unità combattente.Mi documenterò meglio al mio ritorno a Milano.La persona che me l'ha consegnato è l'unica che rimane di una numerosa famiglia,il diario(o forse sarebbe meglio dire i diari)sono stati rinvenuti in una cassa sotterrata in cantina,della casa di campagna,durante una ristrutturazione.Erano avvolti in carta oleata e vecchie camicie da lavoro,nella cassa erano presenti quelle che io ritengo possano essere parti di un otturatore di fabbricazione russa,un mirino pure russo,un orologio tedesco senza cinturino,stivali tedeschi della wermatch,due fibbie,distintivo da giacca con i colori francesi,ed uno strano distintivo da manica con raffigurato un carro armato.Altre ricerche sono in corso nei dintorni della casa.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5867
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
Qua a Genova conosco un vecchio ex legionario... se riesci a postare il distintivo potrei farglielo vedere per capirci qualche cosa di più... se ti può servire.
A presto
A presto
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
Aloa
In questo momento sono in Brasile,ma son arrivate alcune risposte,il distintivo raffiurante la bandiera francese è il distintivo da manica delle ss francesi impiegate sul fronte dell'est(l'unico dove abbiano combattuto)la striscia da braccio raffigurante un carro armato è un segno distintivo che veniva assegnato a chi distruggeva sino a sei carri russi con l'uso di mine,panzerfaust,panzersrecht(o come diavolo si chiama)tutte armi da braccio e da combattimento ravvicinato.Altre risposte affermative son arrivate dai pezzi d'arma rinvenuti,con addirittura la molla di rinvio di un caricatore cammuffato abilmente(aggiunta d una medaglietta saldata)da sopramobile.
Mi son fatto scrupolo di chiedere prima se è possibile postare alcuni pezzi di diario,effettivamente mi è stato fatto notare che è meglio averne l'autorizzazione.Sono(in verità siamo)in attesa di risposta.Domani vi dico.
bejo
In questo momento sono in Brasile,ma son arrivate alcune risposte,il distintivo raffiurante la bandiera francese è il distintivo da manica delle ss francesi impiegate sul fronte dell'est(l'unico dove abbiano combattuto)la striscia da braccio raffigurante un carro armato è un segno distintivo che veniva assegnato a chi distruggeva sino a sei carri russi con l'uso di mine,panzerfaust,panzersrecht(o come diavolo si chiama)tutte armi da braccio e da combattimento ravvicinato.Altre risposte affermative son arrivate dai pezzi d'arma rinvenuti,con addirittura la molla di rinvio di un caricatore cammuffato abilmente(aggiunta d una medaglietta saldata)da sopramobile.
Mi son fatto scrupolo di chiedere prima se è possibile postare alcuni pezzi di diario,effettivamente mi è stato fatto notare che è meglio averne l'autorizzazione.Sono(in verità siamo)in attesa di risposta.Domani vi dico.
bejo
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
Stimolanti news dall'Italia,sembra che i pezzi d'arma non siano disposti a caso,bensì seguano un preciso schema di ricostruzione in caso di bisogno.Trovati altri pezzi interrati,e son autorizzato a scrivere alcuni pezzi del diario,omettendo i veri nomi riportati.
Lo scudetto da braccio riporta la scritta France in alto,La divisione Francese si chiama Charlemagne,sicuramente il pezzo di stoffa apparteneva ad una compagnia di questa divisione(ho tradotto lo scritto che ne parla in francese,e se non vado errando riporta la suddivisione in parti prima della dispersione e fuga degli ultimi 14 soldati rimasti)Minchia,un pò che capisco poco il francese,un pò che è scritto fitto....ma è un lavorone!!!!!
Stò riscrivendo su un quaderno i giorni della presa di Berlino,tra una settimana se riesco posto il tutto.
bejo
Lo scudetto da braccio riporta la scritta France in alto,La divisione Francese si chiama Charlemagne,sicuramente il pezzo di stoffa apparteneva ad una compagnia di questa divisione(ho tradotto lo scritto che ne parla in francese,e se non vado errando riporta la suddivisione in parti prima della dispersione e fuga degli ultimi 14 soldati rimasti)Minchia,un pò che capisco poco il francese,un pò che è scritto fitto....ma è un lavorone!!!!!
Stò riscrivendo su un quaderno i giorni della presa di Berlino,tra una settimana se riesco posto il tutto.
bejo
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
