Date una occhiata all'home page...
- Duke
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 18 feb 2007, 13:03
- Moto: Bonnevville 790
- Località: Delta del Po
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Evançon ha scritto:
Le mie frequentazioni della genia toscana mi hanno abituato al lessico caratteristico;devo dire che una certa fascinazione ha raggiunto vette sublimi nell'eloquio presentato in specie da Gerry.
Ma certo non dimentico tutto il resto della compagine (Boccia detto La Cincia,Folletto,Speed,Max55,Alì,Valla,Walter..solo per ricordare chi più ho finora frequentato e mi perdonino i non menzionati);ogni pranzo o cena passata in loro compagnia è foriera di soffocamento...da risata ;)
Venendo all'antica diatriba di natura tessile:è pur vero che il Biellese DOC ha sempre considerato il Pratese un vassallo (confortato peraltro dai risultati raggiunti)....è altrettanto inoppugnabile che la tenzone non mi appartiene,non essendo Biellese se non per nascita (appartengo,e lo rivendico a buon diritto,alla Gens Veneta) ed inoltre prestato,mio malgrado, alla nobile arte del tessere.
La mia aspirazione tendeva infatti alla Chimica Nucleare;ma il corso di studi si teneva allora nella cittadina di Rho...e la visione della tentacolare e meretrice urbe inquietò la mia onorata madre (ad onor del vero con qualche motivata ragione :lol: :lol: visti i miei trascorsi giovanili) così fui costretto a ripiegare sulla Chimica Tintoria.
Nel caso quindi di un qualche malaugurato (e non intenzionale)soprassalto di superiorità...ebbene lo si deve al retaggio di Padovana memoria:Padovani gran Dottori etc,etc..con quel che segue :lol: :lol:
:lol: .
Alcuni dei tuoi scritti ( e la curiosità avanza) mi dicono di tue frequentazioni assai "assolate" o sbaglio?
Quale felice (ed affilato) connubio,nel caso 8-)
Mi è noto il fatto 8-)Perchè, caro Mannaro, i toscani oltre che all'esser polemici amano i francesismi, i giochi di parole, il linguaggio ermetico insomma.
Le mie frequentazioni della genia toscana mi hanno abituato al lessico caratteristico;devo dire che una certa fascinazione ha raggiunto vette sublimi nell'eloquio presentato in specie da Gerry.
Ma certo non dimentico tutto il resto della compagine (Boccia detto La Cincia,Folletto,Speed,Max55,Alì,Valla,Walter..solo per ricordare chi più ho finora frequentato e mi perdonino i non menzionati);ogni pranzo o cena passata in loro compagnia è foriera di soffocamento...da risata ;)
Venendo all'antica diatriba di natura tessile:è pur vero che il Biellese DOC ha sempre considerato il Pratese un vassallo (confortato peraltro dai risultati raggiunti)....è altrettanto inoppugnabile che la tenzone non mi appartiene,non essendo Biellese se non per nascita (appartengo,e lo rivendico a buon diritto,alla Gens Veneta) ed inoltre prestato,mio malgrado, alla nobile arte del tessere.
La mia aspirazione tendeva infatti alla Chimica Nucleare;ma il corso di studi si teneva allora nella cittadina di Rho...e la visione della tentacolare e meretrice urbe inquietò la mia onorata madre (ad onor del vero con qualche motivata ragione :lol: :lol: visti i miei trascorsi giovanili) così fui costretto a ripiegare sulla Chimica Tintoria.
Nel caso quindi di un qualche malaugurato (e non intenzionale)soprassalto di superiorità...ebbene lo si deve al retaggio di Padovana memoria:Padovani gran Dottori etc,etc..con quel che segue :lol: :lol:
:lol: .
Alcuni dei tuoi scritti ( e la curiosità avanza) mi dicono di tue frequentazioni assai "assolate" o sbaglio?
Quale felice (ed affilato) connubio,nel caso 8-)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Io frequentar luoghi "assolati" ?ceccomannaro ha scritto: Alcuni dei tuoi scritti ( e la curiosità avanza) mi dicono di tue frequentazioni assai "assolate" o sbaglio?
Assolati per pieni di sole ?
Non mi risulta, il sole accelera le particelle neuronali degli umani a velocità che sfugge al controllo razionale, il sangue bolle e l'occhio rotea; questo mi fa preferire la penombra e il freddo, luoghi dove passioni e delitti si realizzano in una britannica compostezza.
Dunque patavino e sicuramente fedele a S.Antonio immagino ..... e poi chimico pittore per volere materno a difenderti dalla fisica rhodesiana !
La tua eleganza di scriba è allora dovuta al chimico Levi ?
E visto la tua competenza in materia di sintesi cromatica, polimerica e filamentosa potresti spiegare a quei due buontemponi che avanzano dubbi sull'uso di "erba" che esiste oggi qualcosa di meglio che qualche fogliuzza di maggiorana o asciscia coltivata sul balcone ?
Policromi saluti
E visto la tua competenza in materia di sintesi cromatica, polimerica e filamentosa potresti spiegare a quei due buontemponi che avanzano dubbi sull'uso di "erba" che esiste oggi qualcosa di meglio che qualche fogliuzza di maggiorana o asciscia coltivata sul balcone ?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Da intendersi a Sud di Firenze;alcuni tuoi scritti dialettali mi diedero l'impressione di buona conoscenza della lingua, se non Insulare perlomeno nella prossimità ;).Assolati per pieni di sole ?
Ho letto ed apprezzato Levi,ma alla sua crepuscolare prosa preferisco quella del suo buon amico Rigoni Stern.
Nei libri di quest'ultimo si stende fra le righe una saggezza antica,eppure mai vecchia;una sorta di balsamo contadino mai manieroso.
Lo tengo così caro che nei momenti di rovello,ne rileggo passi prediletti e sempre vi trovo motivo di quieta riflessione ;)
Ben lungi però dall'affiancare i miei modesti passatempi, all'arte vera di dar voce e anima ad un foglio bianco 8-)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
In realtà sono proprio di Firenze sud, con le "Insule" ho ben poco a che fare eccetto che con la Sardegna.ceccomannaro ha scritto:Da intendersi a Sud di Firenze;alcuni tuoi scritti dialettali mi diedero l'impressione di buona conoscenza della lingua, se non Insulare perlomeno nella prossimità ;).Assolati per pieni di sole ?
Ho letto ed apprezzato Levi,ma alla sua crepuscolare prosa preferisco quella del suo buon amico Rigoni Stern.
Nei libri di quest'ultimo si stende fra le righe una saggezza antica,eppure mai vecchia;una sorta di balsamo contadino mai manieroso.
Lo tengo così caro che nei momenti di rovello,ne rileggo passi prediletti e sempre vi trovo motivo di quieta riflessione ;)
Ben lungi però dall'affiancare i miei modesti passatempi, all'arte vera di dar voce e anima ad un foglio bianco 8-)
Su Rigoni Stern andiamo d'accordo, purtroppo è conosciuto ai più solo per ciò che veniva fatto leggere a scuola, rimane un autore eccellente solo per chi sa dare uno sguardo lento al mondo. Chi l'ha conosciuto dice sia persona unica, semplice, profondo e affascinante come l'immagine che lui restituisce spesso degli alberi.
A me non pare che Levi sia crepuscolare, del resto io per rivitalizzarmi e restituirmi a nuova vita in caso di melanovisione ascolto Cohen, Fossati, i Rumstein (per l'armonia), negli eccessi di follia riscopro il solare e ridente Lolli.
Tenco no, aveva troppi slanci d'entusiasmo, Chopin, magari nel notturno, poi basta.
Ombrosi saluti
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Bellissima e calzante definizione ;)un autore eccellente solo per chi sa dare uno sguardo lento al mondo.
Mi perdonerai l'ardire:se per rivitalizzarti ascolti Cohen,direi che più che melanovisione hai momenti di tetraggine.
Ad ogni modo in campo musicale differiamo assai;io prediligo infatti il folk-rock di matrice inglese e le sue tarde contaminazioni statunitensi.
Sul versante classico mi viene l'uzzolo di suggerirti Smetana (La Moldava)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Mah .......... che dire ...........Cohen va anche letto, "Belli e perdenti" o qualcosa del genere scrisse, è vero è tanticchia tetro, ma vorrei esser tetro come lui a 70 anni, il fascino maggiore lo ha quella voce sciamanica senza la quale sarebbe rimasto anonimo. Ad ogni modo è come un farmaco, va preso a piccole dosi, è la quantità che fa il veleno.ceccomannaro ha scritto:Bellissima e calzante definizione ;)un autore eccellente solo per chi sa dare uno sguardo lento al mondo.
Mi perdonerai l'ardire:se per rivitalizzarti ascolti Cohen,direi che più che melanovisione hai momenti di tetraggine.
Ad ogni modo in campo musicale differiamo assai;io prediligo infatti il folk-rock di matrice inglese e le sue tarde contaminazioni statunitensi.
Sul versante classico mi viene l'uzzolo di suggerirti Smetana (La Moldava)
Non disdegno il mondo anglosassone ma il mio imprinting musicale è molto italiano.
Smetana no ! qui più che mannaro mi diventi una mannaia sul vinile!
Senza riferimenti a quel gruppo padovano di 20/25 anni fa per me rimane sempre e solo il grande Ludwig, Chopin lo tollero sulla poltrona del dentista.
E per concludere: Forza Modena City Ramblers !
Saluti !
Okkometussè dogmatico !
Tutti oggi s'agitano e orbitano ovunque come elettroni, vedi anche Pietrangeli (quello di Contessa non quello del tennis) fa il regista alla De Filippi.
E' un tempo, oggi, molto tipo carnevale, esistono poche oasi di tempo onesto e stabile.
P.S. A nome di tutti gli anziani ti chiedo di scrivere con un carattere meno timido, piu' marcato, eventualmente lampeggiante però senza flash, insomma PIU' GRANDE !
Leggibili saluti
Tutti oggi s'agitano e orbitano ovunque come elettroni, vedi anche Pietrangeli (quello di Contessa non quello del tennis) fa il regista alla De Filippi.
E' un tempo, oggi, molto tipo carnevale, esistono poche oasi di tempo onesto e stabile.
P.S. A nome di tutti gli anziani ti chiedo di scrivere con un carattere meno timido, piu' marcato, eventualmente lampeggiante però senza flash, insomma PIU' GRANDE !
Leggibili saluti
La discrezione ......................... e chi se la ricorda questa parola ?LiSerge ha scritto:oh, carissimo non scambiar la discrezione per timidezza! solo per questo motivo usai un carattere piccolo...
ad ogni modo proporrei una seconda soluzione: cambia monitor, prendine uno più grande!!!! :lol:
concilianti saluti....
Il tempo del chieder permesso, dell'usare cortesia all'altrui soggetto senza seconde intenzioni, del parlare senza alzar la voce.
Quest'essere fuori dal tempo, scambiato per curioso demodè, questo sei ?
E inviti, vittima anche tu del consumismo sfrenato, a comprar monitori enormi ?
Mah ............. che interesserà a qualcuno tutto questo ?
dubbiosi saluti d'un tempo
ma non si può proprio fare una battuta con te.................... ;)Evançon ha scritto:La discrezione ......................... e chi se la ricorda questa parola ?LiSerge ha scritto:oh, carissimo non scambiar la discrezione per timidezza! solo per questo motivo usai un carattere piccolo...
ad ogni modo proporrei una seconda soluzione: cambia monitor, prendine uno più grande!!!! :lol:
concilianti saluti....
Il tempo del chieder permesso, dell'usare cortesia all'altrui soggetto senza seconde intenzioni, del parlare senza alzar la voce.
Quest'essere fuori dal tempo, scambiato per curioso demodè, questo sei ?
E inviti, vittima anche tu del consumismo sfrenato, a comprar monitori enormi ?
Mah ............. che interesserà a qualcuno tutto questo ?
dubbiosi saluti d'un tempo
La cortesia è senza tempo