Chitarristi, h e l p !!
Chitarristi, h e l p !!
Sono nella cacca :(
Il mio caro Fenderb Pro - Reverb è morto, finito, kaput...
Costo della riparazione esagerato e quindi nuovo ampli.
Tra gl'ampli di nuova generazione (non vecchia di 20 anni), così mi consigliate?
Pensavo ad una robina del genere e già siamo su col prezzo :?
http://www.strumentimusicalionline.org/ ... _id=643508
Sono disperato :oops:
Il mio caro Fenderb Pro - Reverb è morto, finito, kaput...
Costo della riparazione esagerato e quindi nuovo ampli.
Tra gl'ampli di nuova generazione (non vecchia di 20 anni), così mi consigliate?
Pensavo ad una robina del genere e già siamo su col prezzo :?
http://www.strumentimusicalionline.org/ ... _id=643508
Sono disperato :oops:
Questo è meglio, gli speaker in alnico fanno la differenza ma anche l'altro non è male.
Tieni conto che sei abituato bene con il pro per cui sarà difficile andare in meglio spendendo meno di 1500 neuri per un ampli nuovo.
Dovresti cercare un altro Fender tipo Vibrolux Custom Shopo similari.
Ma cos'à il Pro?
Problemi di trasformatore?
Guarda che se hai bruciato il trsformatore e ne metti uno buono l'ampli torna ad andare meglio di prima.
Chi te l'ha detto che è morto?
Uno che poi li vende?
Ocio vè che a me non risulta che possano morire quegli ampli.
Diventa costoso se hai sfondato speakers e bruciato il trasformatore.
Io una volta ho fatto riparare un Twin Reverb silver face al Custom di L.A. e ne è valsa la pena (nel 91 ho speso 250$).
Tieni conto che sei abituato bene con il pro per cui sarà difficile andare in meglio spendendo meno di 1500 neuri per un ampli nuovo.
Dovresti cercare un altro Fender tipo Vibrolux Custom Shopo similari.
Ma cos'à il Pro?
Problemi di trasformatore?
Guarda che se hai bruciato il trsformatore e ne metti uno buono l'ampli torna ad andare meglio di prima.
Chi te l'ha detto che è morto?
Uno che poi li vende?
Ocio vè che a me non risulta che possano morire quegli ampli.
Diventa costoso se hai sfondato speakers e bruciato il trasformatore.
Io una volta ho fatto riparare un Twin Reverb silver face al Custom di L.A. e ne è valsa la pena (nel 91 ho speso 250$).
Eccheccacchio!!!bocciaville ha scritto:un ampli non si butta mai. Con calma e le persone giuste si ripara tutto.
Se vuoi qui a Prato c'è uno in gamba che conosco , non per nulla si chiama dr. Valvola.... ;)
Gli devo portare il mio Super Reverb '64 pre CBS che poi intendo vendere :roll: :roll:
A quanto lo vendi?
Mi minteressa il dr.Valvola perchè devo far vedere il vibrolux che fa un pò di rumori e non capisco se son valvole o condensatori..potrei portarglielo la prima volta che vado a Gavinana. 8-)
X il super devo vedere quanto spendo a risistemarlo, ma vorrei venderlo ad un prezzo abbastanza in linea con il tipo di oggetto. Ha i suoi coni originali (un pochino smollati a dire la verita) e Pistolesi ci cambiò l'alimentatore una decina di anni fa. Da allora è stato acceso ne + ne - un ora , sono andato a riprenderlo, si accende e non funziona, probabilmente si sono scaricati i condensatoroni. Esteticamente perfetto eccetto la mancanza delle 2 barrette cromate sul pannello superiore e del pedale tremolo/reverbero.
Per il Dr. Valvola ti cerco il telefono e te lo mando, non ha un negozio, lavora in casa
Per il Dr. Valvola ti cerco il telefono e te lo mando, non ha un negozio, lavora in casa
Anche se se mi hanno detto che non è più il VOX di una volta, l'AC30 è la prima scelta ;)henry ha scritto:Beh Ale, è un pò che sono fuori dal giro, ma penso che il mitico Vox AC30 sia sempre tale: per me ottima scelta!
Il mio amore è questo... :(Andy ha scritto:Ma cos'à il Pro?

I coni sono molto morbidi e se rimetto su gl'originali spendo 500? l'uno.Andy ha scritto: Problemi di trasformatore?
Guarda che se hai bruciato il trsformatore e ne metti uno buono l'ampli torna ad andare meglio di prima.
Chi te l'ha detto che è morto?
Uno che poi li vende?
Ocio vè che a me non risulta che possano morire quegli ampli.
Diventa costoso se hai sfondato speakers e bruciato il trasformatore.
Io una volta ho fatto riparare un Twin Reverb silver face al Custom di L.A. e ne è valsa la pena (nel 91 ho speso 250$).
L'umidità ha compromesso tutta l'elettronità, condesantori da cambiare e pulizia di tutto il circuito elettronico.
Le valvole che ho messo 3 anni fa non sono le originali, ho trovato delle MEsa niente male, ma non sono le sue.
Il bello di quest'ampli era il reverbero che però da buon cogl$$$ione, non riparari ma anzi gettai tutto nel bidone quando facevo le medie :oops:
L'ideale sarebbe ripararlo con calma pezzo per pezzo e nel frattempo fare qualcsina di nuovo, ma ora ho veramente pochi soldi da dedicarci.
Attendo news da te ;)bocciaville ha scritto:un ampli non si butta mai. Con calma e le persone giuste si ripara tutto.
Se vuoi qui a Prato c'è uno in gamba che conosco , non per nulla si chiama dr. Valvola.... ;)
Gli devo portare il mio Super Reverb '64 pre CBS che poi intendo vendere :roll: :roll:
Grazie mille
Cosa mi consiglia di fare?
Guardate un pò qua che roba..
http://www.bluesguitar.it/modules.php?n ... le&sid=246
Dunque, un muletto o un ampli di riserva o in più credo ti ci voglia indipendentemente dal rimettere o meno il Pro.
Sugli ampli "moderni" non so che dire. L'ampli + moderno che uso io è un blues deluxe dei primi anni '90 del quale adesso fanno pure la replica...
A me tutto sommato non mi è dispiaciuta la replica del De luxe Reverb '65, ma tu con 22W non ci fai niente :twisted:
Se vuoi spendere il giusto prova un Laney a valvole, proprio spregevoli non mi sembrano.
Dunque a Jesi c'è una ditta per produce i coni alnico per la JENSEN (non per cincirinella...) , cioè i coni Jensen che tutti gli amanti del vintage e i restauratori montano in tutto il mondo sono fatti a pochi km da casa tua,
se trovo l'indirizzo te lo do e puoi provare a vedere se te li vendono.
Altrimenti fai riconare i tuoi .
Quali 500??? è pur sempre un silver face, mica un quadro del rinascimento :roll: :roll:
I condensatori si cambiano, così come le valvole. Cosa hai buttato del reverbero? le molle credo, perchè il circuito non puoi averlo separato dal resto. Le molle si possono ritrovare o adattarne di compatibili.
Detto questo, però se lo vuoi buttare.......fammi sapere ;) 8-) 8-)
Sugli ampli "moderni" non so che dire. L'ampli + moderno che uso io è un blues deluxe dei primi anni '90 del quale adesso fanno pure la replica...
A me tutto sommato non mi è dispiaciuta la replica del De luxe Reverb '65, ma tu con 22W non ci fai niente :twisted:
Se vuoi spendere il giusto prova un Laney a valvole, proprio spregevoli non mi sembrano.
Dunque a Jesi c'è una ditta per produce i coni alnico per la JENSEN (non per cincirinella...) , cioè i coni Jensen che tutti gli amanti del vintage e i restauratori montano in tutto il mondo sono fatti a pochi km da casa tua,
se trovo l'indirizzo te lo do e puoi provare a vedere se te li vendono.
Altrimenti fai riconare i tuoi .
Quali 500??? è pur sempre un silver face, mica un quadro del rinascimento :roll: :roll:
I condensatori si cambiano, così come le valvole. Cosa hai buttato del reverbero? le molle credo, perchè il circuito non puoi averlo separato dal resto. Le molle si possono ritrovare o adattarne di compatibili.
Detto questo, però se lo vuoi buttare.......fammi sapere ;) 8-) 8-)
Quoto Boccia.
Come riparatore ci sarebbe anche Sergio Cosmics ma sta a Milano.
I nuovi AC30 di AC30 hanno solo il nome.
Ripeto che se sei abituato ad un Pro come quello devi stare su marchio Fender sopratutto con valvole del finale 6L6.
O ti compri quello del Boccia restaurato o metti in preventivo di restaurare il tuo e ti accatti un muletto fender a valvole o ci vendi il Pro e ti compri un AC30 originale pre 67 (ocio che non hanno reverbero).
In ogni caso se vuoi disfarti del pro faccelo sapere a me e al Boccia che si recupera tutto.
Fatti un giro sul sito di scolopendra che se c'è qualcosa che ti interessa vado a fare un sopraluogo
www.scolopendra.it
Ad esempio, se questo è quello che gli ho venduto io, ha i coni celestion con un suono da paura ed è del 69 (comunque un investimento).
E' pesante perchè i Celestion pesano ma ha un reverbero che spacca e una timbrica sui bassi da paura.
Puoi sempre peoporre di dare dentro il tuo, se vuoi oggi faccio un giro e mi informo. ;)
Come riparatore ci sarebbe anche Sergio Cosmics ma sta a Milano.
I nuovi AC30 di AC30 hanno solo il nome.
Ripeto che se sei abituato ad un Pro come quello devi stare su marchio Fender sopratutto con valvole del finale 6L6.
O ti compri quello del Boccia restaurato o metti in preventivo di restaurare il tuo e ti accatti un muletto fender a valvole o ci vendi il Pro e ti compri un AC30 originale pre 67 (ocio che non hanno reverbero).
In ogni caso se vuoi disfarti del pro faccelo sapere a me e al Boccia che si recupera tutto.
Fatti un giro sul sito di scolopendra che se c'è qualcosa che ti interessa vado a fare un sopraluogo
www.scolopendra.it
Ad esempio, se questo è quello che gli ho venduto io, ha i coni celestion con un suono da paura ed è del 69 (comunque un investimento).
E' pesante perchè i Celestion pesano ma ha un reverbero che spacca e una timbrica sui bassi da paura.
Puoi sempre peoporre di dare dentro il tuo, se vuoi oggi faccio un giro e mi informo. ;)
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
http://www.valvoletamburi.net/main.htmtrevor ha scritto:Una volta che fai il palato con questo "tutto il resto è noiaaaa"Andy ha scritto:una timbrica sui bassi da paura.
datemi qualche numero da chiamare, mi metto giù con calma e lo restauro 8-)
Questi sono i boys di Milano, non so se c'è ancora Sergio, magari in questi giorni lo contatto e ti faccio sapere.