Dedicato a chi c'era...
Dedicato a chi c'era...
Dedicato a chi c'era.........
Noi che ci divertivamo anche facendo 'Strega comanda color.'. Noi che le femmine ciobbligavano a giocare a 'Regina reginella' e a 'Campana'. Noi chefacevamo 'Palla Avvelenata'. Noi che giocavamo a 'Ruba Bandiera'. Noi che non mancava neanche 'direfare baciare lettera testamento'. Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva. Noi che mettevamo le carte dagioco con le mollette sui raggi della bicicletta. Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo. Noi che passavamo ore a cercare i buchi sulle camere d'ariamettendole in una bacinella. Noi che ci sentivamo ingegneri quando riparavamo quei buchi col tip-top. Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa. Noi che avevamo adottato gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato nessuna malattia mortale anche se dopo averli accarezzati ci mettevamo le dita in bocca. Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l'ambulanza. Noi che i termometri li rompevamo, e le palline di mercurio giravano per tutta casa. Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella. (pure mò) Noi che se passavamo la palla al portiere coi piedi e lui la prendeva con le mani non era fallo. Noi che giocavamo a fiori frutta e città (e la città con la D era sempre Domodossola). Noi che con le 500 lire di carta ci venivano 10 pacchetti di figurine. Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava > riavvolgere il nastro con la penna. Noi che in TV guardavamo solo i cartoni > animati. Noi che avevamo i cartoni animati belli!!! Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake e Mazinga (Goldrake, ovvio..) Noi che guardavamo 'La Casa > Nella Prateria' anche se metteva tristezza. Noi che alla messa ridevamo di continuo. Noi che si andava a messa se no erano legnate. Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia. Noi che non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato sul terrazzo. Noi che i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno. Noi che non avevamo nemmeno il telefono fisso in casa. Noi che si andava in cabina a telefonare. Noi che le palline di natale erano di vetro e si rompevano. Noi che facevamo il gioco della bottiglia tutti seduti per terra. Noi che alle feste stavamo sempre col manico di scopa in mano. Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a Dormire tardissimo. Noi che giocavamo a calcio con le pigne. Noi che le pigne ce le tiravamo pure. Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo. Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4. Noi che a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali. Noi che a scuola ci andavamo da soli e tornavamo da soli. Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma a casa te ne dava due. Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore. Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google. Noi che internet non esisteva. Noi che però sappiamo a memoria 'Zoff Gentile Cabrini Oriali Collovati Scirea Conti Tardelli Rossi Antognoni Graziani (allenatore Bearzot)'. Noi che 'Disastro di Cernobyl' vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina. Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio. Noi che se andavi in strada non era così pericoloso. Noi che però sapevamo che erano le 4 perchè stava per iniziare BIM BUM BAM. Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perchè c'era Happy Days. Noi che il primo novembre era 'Tutti i santi', mica Halloween.Che fortuna esserci stati!
Noi che ci divertivamo anche facendo 'Strega comanda color.'. Noi che le femmine ciobbligavano a giocare a 'Regina reginella' e a 'Campana'. Noi chefacevamo 'Palla Avvelenata'. Noi che giocavamo a 'Ruba Bandiera'. Noi che non mancava neanche 'direfare baciare lettera testamento'. Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva. Noi che mettevamo le carte dagioco con le mollette sui raggi della bicicletta. Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo. Noi che passavamo ore a cercare i buchi sulle camere d'ariamettendole in una bacinella. Noi che ci sentivamo ingegneri quando riparavamo quei buchi col tip-top. Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa. Noi che avevamo adottato gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato nessuna malattia mortale anche se dopo averli accarezzati ci mettevamo le dita in bocca. Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l'ambulanza. Noi che i termometri li rompevamo, e le palline di mercurio giravano per tutta casa. Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella. (pure mò) Noi che se passavamo la palla al portiere coi piedi e lui la prendeva con le mani non era fallo. Noi che giocavamo a fiori frutta e città (e la città con la D era sempre Domodossola). Noi che con le 500 lire di carta ci venivano 10 pacchetti di figurine. Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava > riavvolgere il nastro con la penna. Noi che in TV guardavamo solo i cartoni > animati. Noi che avevamo i cartoni animati belli!!! Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake e Mazinga (Goldrake, ovvio..) Noi che guardavamo 'La Casa > Nella Prateria' anche se metteva tristezza. Noi che alla messa ridevamo di continuo. Noi che si andava a messa se no erano legnate. Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia. Noi che non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato sul terrazzo. Noi che i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno. Noi che non avevamo nemmeno il telefono fisso in casa. Noi che si andava in cabina a telefonare. Noi che le palline di natale erano di vetro e si rompevano. Noi che facevamo il gioco della bottiglia tutti seduti per terra. Noi che alle feste stavamo sempre col manico di scopa in mano. Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a Dormire tardissimo. Noi che giocavamo a calcio con le pigne. Noi che le pigne ce le tiravamo pure. Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo. Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4. Noi che a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali. Noi che a scuola ci andavamo da soli e tornavamo da soli. Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma a casa te ne dava due. Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore. Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google. Noi che internet non esisteva. Noi che però sappiamo a memoria 'Zoff Gentile Cabrini Oriali Collovati Scirea Conti Tardelli Rossi Antognoni Graziani (allenatore Bearzot)'. Noi che 'Disastro di Cernobyl' vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina. Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio. Noi che se andavi in strada non era così pericoloso. Noi che però sapevamo che erano le 4 perchè stava per iniziare BIM BUM BAM. Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perchè c'era Happy Days. Noi che il primo novembre era 'Tutti i santi', mica Halloween.Che fortuna esserci stati!
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Bravo Antonio..un bel tuffo nei ricordi...
anche se io stò più con Zorro che con Mazinga
E le toppe sulle camere d'aria le facevamo con dei pezzi di camera d'aria (del TipTop compravamo solo la colla...in cooperativa..perchè non c'era la paghetta)
E invece che le figurine adoravo le biglie...e Bitossi era una forza..però anche Adorni e Anquetil....e mio padre mi scappellotava perchè gli spandevo la sabbia per tutto il cortile.
E in inverno lo slittino te lo fabbricavi con due rami di nocciolo,le cassette della frutta e qualche chiodo.
Ed era bellissimo fabbricarsi una fionda con una forcella di Castagno e quello che rimaneva delle camere d'aria dopo che avevi ricavato le toppe.
E agli animali non importava una cippa se avevi la fionda...tanto non ci prendevi mai.
E un grazie a mio padre che mi portava in giro sull'Airone della Guzzi (e ho ancora lo stampo della marmitta sul polpaccio sinistro).
E grazie anche a mia madre che mi portava in giro sul Testi,tremarceamano...seduto sul portapacchi che dopo 10 minuti avevo il culo a strisce.
Sarà per i miei genitori che mi piace la moto?
A me piace pensare che è cominciato tutto lì...insieme alle avventure di Crocchio Ranocchio...perchè fino al 1970 non avevamo la televisione...e si stava bene uguale
Così bene,che almeno il televisore l'ho buttato via...e ancora adesso non me ne pento 8-)
anche se io stò più con Zorro che con Mazinga
E le toppe sulle camere d'aria le facevamo con dei pezzi di camera d'aria (del TipTop compravamo solo la colla...in cooperativa..perchè non c'era la paghetta)
E invece che le figurine adoravo le biglie...e Bitossi era una forza..però anche Adorni e Anquetil....e mio padre mi scappellotava perchè gli spandevo la sabbia per tutto il cortile.
E in inverno lo slittino te lo fabbricavi con due rami di nocciolo,le cassette della frutta e qualche chiodo.
Ed era bellissimo fabbricarsi una fionda con una forcella di Castagno e quello che rimaneva delle camere d'aria dopo che avevi ricavato le toppe.
E agli animali non importava una cippa se avevi la fionda...tanto non ci prendevi mai.
E un grazie a mio padre che mi portava in giro sull'Airone della Guzzi (e ho ancora lo stampo della marmitta sul polpaccio sinistro).
E grazie anche a mia madre che mi portava in giro sul Testi,tremarceamano...seduto sul portapacchi che dopo 10 minuti avevo il culo a strisce.
Sarà per i miei genitori che mi piace la moto?
A me piace pensare che è cominciato tutto lì...insieme alle avventure di Crocchio Ranocchio...perchè fino al 1970 non avevamo la televisione...e si stava bene uguale
Così bene,che almeno il televisore l'ho buttato via...e ancora adesso non me ne pento 8-)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
- henry
- Socio
- Connesso: No
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 18 feb 2007, 13:50
- Località: Milano
Questi mancavano, era proprio così anche per me!ceccomannaro ha scritto: E le toppe sulle camere d'aria le facevamo con dei pezzi di camera d'aria (del TipTop compravamo solo la colla...in cooperativa..perchè non c'era la paghetta)
Ed era bellissimo fabbricarsi una fionda con una forcella di Castagno e quello che rimaneva delle camere d'aria dopo che avevi ricavato le toppe.
Potrei aggiungere:
E le capanne costruite sugli alberi in mezzo al bosco, dove le mettiamo? Erano custodi dei nostri più grandi segreti!
E poi ogni cosa "scoperta" era un'occasione per inventarsi nuovi divertimenti: cosa non abbiamo combinato con alcuni contenitori di "polvere nera" e qualche rotolo di innesco, trovati nella cantina di un mio amico?!?
Poi siamo cresciuti ed arrivata l'ora delle due ruote a motore: amore a prima vista!
Già a 13 anni si smontava la Vespa (nel mio caso Lambretta) del nonno e si cominciavano i primi spippoli, che poi hanno lasciato il segno indelebile nel bambino che c'è in noi!
The Show Must Go On, Legends Never Die!
Enrico
BOBBSTER - Speedmaster 790cc Jet Black/Sky Blue
Enrico
BOBBSTER - Speedmaster 790cc Jet Black/Sky Blue
- giosua
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4815
- Iscritto il: 18 feb 2007, 17:00
- Località: PARMA
mi sento un nostalgico pure io... :oops:
ho letto qualche giorno fa che un espertone ha detto che lo sciroppo per la tosse ai bambini non dovrebbe essere dato perché cancerogeno: posso aggiungere allora anche "NOI CHE DOVREMMO ESSERE MORTI MA NON LO SAPPIAMO?"
(naturalmente è autorizzata ampia e scrupolosa "grattatio pallorum")
ho letto qualche giorno fa che un espertone ha detto che lo sciroppo per la tosse ai bambini non dovrebbe essere dato perché cancerogeno: posso aggiungere allora anche "NOI CHE DOVREMMO ESSERE MORTI MA NON LO SAPPIAMO?"
(naturalmente è autorizzata ampia e scrupolosa "grattatio pallorum")