codice PIN dell'INPS, avete mai provato a chiederlo?

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

codice PIN dell'INPS, avete mai provato a chiederlo?

Messaggio da Anonymous »

antefatto: probabilmente devo chiedere un periodo di congedo parentale, sfruttando i 3 mesi che non ha fatto la mia compagna.

Siccome avevo molti impegni al lavoro, lei è andata a chiedere all'ufficio INPS più vicino su cosa si deve fare, le hanno detto che devo andare di persona e prendere un PIN, però in fretta perchè ne sono rimasti pochi!!! già li mi sono un poco insospettito: cioè quando arrivano a 9999 finiscono???
Comunque non mi perdo d'animo e stamattina richiedo un permesso dal lavoro e mi metto in coda all'INPS, al mio turno spiego all'impiegato che mi servirebbe il PIN, lui mi risponde che si fa tutto tramite internet, penso: bene, che bello! poi mi dice: tramite internet lei richiederà il PIN, una parte le arriverà tramite e mail, un'altra parte le arriverà via posta, con queste due metà va sul sito e completa la richiesta, poi torna da noi e con una fotocopia della carta d'identità attiviamo il PIN!!!!!
Ammetto che sono rimasto per un attimo confuso, ma visto che non ne posso fare a meno, ho proceduto e stamattina mi sono connesso al sito dell'INPS, ho iniziato a completare i campi della richiesta, ad un certo punto mi si chiede obbligatoriamente il PEC....che minchia è mò sto PEC?? clicco sulla "i" e leggo che è la Posta Elettronica Certficata, che si può richiedere sempre via internet sul sito del governo. Bene! apro il sito del Governo, apro la richiesta di sto PEC, va tutto a buon fine, se non fosse per il fatto che per attivarlo devo attendere la loro e mail di conferma e recarmi poi con questa al più vicino ufficio postale!!! :-svalvolato

Allora mi chiedo: ma a che minchia servono tutte ste richieste tramite internet se poi sono costretto ad andare sia alle poste che all'INPS fisicamente???? non facevano prima a darmi subito il PIN presentando semplicemente un documento?? ecco dove sono gli sprechi e dove vanno a finire i soldi delle nostre tasse, in cazzate come questa.

Morale della favola, tutto l'iter richiederà sicuramente più di qualche giorno, ma temo che ci vorrà anche più di qualche settimana e nel frattempo dovrò pagare per più tempo la baby sitter, con spreco di soldi e tempo
Cinobonne
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2875
Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
Località: Florence.Tuscany

Re: codice PIN dell'INPS, avete mai provato a chiederlo?

Messaggio da Cinobonne »

un classico :cry:
Immagine
Avatar utente
SlowRide
Socio
Connesso: No
Messaggi: 497
Iscritto il: 20 giu 2011, 15:28
Regione: Trentino Alto Adige
Moto: Bonneville SE - 2010
Località: Bolzano

Re: codice PIN dell'INPS, avete mai provato a chiederlo?

Messaggio da SlowRide »

Ciao French,

per avere una credenziale di accesso "identificata", la legge prescrive che la persona alla quale fa capo la credenziale richiesta,venga identificata "de visu" da un pubblico ufficiale.
Questo per certificare il tuo account e collegarlo in modo inequivocabile e univoco alla tua persona fisica. Il tuo account così certificato vale quindi come "firma elettronica" semplice per ogni istanza pubblica che consegni ad un'istituzione in modo digitale. La PEC inoltre ha la stessa validità di una raccomandata con ricevuta di ritorno, per tutti i documenti spediti tramite questo strumento di posta elettronica

Il problema sta nel fatto che non esiste un'adeguata sinergia tra gli enti, che gestiscono account locali invece di federare un unico account a livello sovraistituzionale. Se così fosse, basterebbe presentarsi una volta davanti ad un pubblico ufficiale e i tuoi account varrebbero per tutti.

Se invece tu abiti in una regione che ha già distribuito la carta regionale dei servizi, puoi accedere ai servizi digitali dei vari enti (anche l'INPS), senza richiedere degli account specifici, perché la carta vale come "identità digitale univoca".

Spero di essermi spiegato in modo abbastanza chiaro, so che è un tema ostico... :?
"ma l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale."
Anonymous
Connesso: No

Re: codice PIN dell'INPS, avete mai provato a chiederlo?

Messaggio da Anonymous »

:shock: :shock: :-svalvolato :-svalvolato :-svalvolato :-testata :-testata :-testata

ma scusa, allora se c'è bisogno della presenza "fisica" perchè non consegnarlo subito allo sportello?? magari per evitare code e dilungamenti potrebbero mettere su internet la possibilità di prenotare orario e giorno, troppo facile??

poi non capisco perchè il PIN e la carta di credito o l'OTP (One Time Password) della banca, te li spediscono a casa tranquillamente, e se vanno in mani sbagliate, con quelli possono fotterti soldi. Invece per avere il codice PIN dell'INPS per vedere i contributi pensionistici o cose simili (che penso non freghino una sega a nessuno, se non al diretto interessato), ci sono procedure di segretezza degne dell'innesco della bomba atomica.

Per finire avrei voglia di presentarmi allo sportello così :-rambo
Avatar utente
SlowRide
Socio
Connesso: No
Messaggi: 497
Iscritto il: 20 giu 2011, 15:28
Regione: Trentino Alto Adige
Moto: Bonneville SE - 2010
Località: Bolzano

Re: codice PIN dell'INPS, avete mai provato a chiederlo?

Messaggio da SlowRide »

Infatti dipende dal singolo ente. La mia provincia per esempio, quando attivi la Carta Provinciale dei Servizi per l'accesso identificato ai servizi on-line, ti spedisce immediatamente il PIN via email oppure, se lo desideri, te lo manda anche via posta ordinaria.
Comunque a fine dicembre usciranno le nuove regole tecniche del Codice dell'amministrazione Digitale che semplificheranno molto queste procedure. Speriamo bene...
"ma l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale."
Anonymous
Connesso: No

Re: codice PIN dell'INPS, avete mai provato a chiederlo?

Messaggio da Anonymous »

...e poi dopo dice che uno s'incazza ..... :roll: ...io mi fermo qua ....perchè se nò comincio a dire dei Zio porc.... :evil:
Avatar utente
giosua
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4815
Iscritto il: 18 feb 2007, 17:00
Località: PARMA

Re: codice PIN dell'INPS, avete mai provato a chiederlo?

Messaggio da giosua »

Ross68 ha scritto:...e poi dopo dice che uno s'incazza ..... :roll: ...io mi fermo qua ....perchè se nò comincio a dire dei Zio porc.... :evil:

io cosa c' entro ??? :-grr :-grr :-risatona
AMIG AMIG ...AMIG UN CASS..

ACE CAFE 2005
LadyG
Anonymous
Connesso: No

Re: codice PIN dell'INPS, avete mai provato a chiederlo?

Messaggio da Anonymous »

ma il famoso Ministro della semplificazione, all'epoca tale Calderoli, che minchia ha semplificato???
Avatar utente
SlowRide
Socio
Connesso: No
Messaggi: 497
Iscritto il: 20 giu 2011, 15:28
Regione: Trentino Alto Adige
Moto: Bonneville SE - 2010
Località: Bolzano

Re: codice PIN dell'INPS, avete mai provato a chiederlo?

Messaggio da SlowRide »

E io ci metto il carico: il ministro che ha spinto la PEC è un tale Brunetta! Largo alle bestemmie, quindi! :-grr
"ma l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale."
Anonymous
Connesso: No

Re: codice PIN dell'INPS, avete mai provato a chiederlo?

Messaggio da Anonymous »

comunque, per la cronaca, fatta l'iscrizione mi dicevano che avrei ricevuto una email di conferma. Sto ancora aspettando! :cry:
Anonymous
Connesso: No

Re: codice PIN dell'INPS, avete mai provato a chiederlo?

Messaggio da Anonymous »

che bello, mi sono arrivati i due pezzi del PIN, ma sul sito dell'INPS la richiesta di congedo parentale non è ancroa attiva, dovrò andare allo sportello. :-grr
Rispondi