Dunque,
ieri ho letto un articoletto del Dario Vergassola che asserisce esser notevole il sollazzo gastronomico di tale "Cappun Magru" a Groppo di Volastra e, sempre secondo la scuola di pensiero Vergassoliana, a Manarola si trovano le migliori acciughe al limone .
C'è da crederci ?
Campanilismo ?
Dite voi
Saluti di scogliera
			
			
									
							
		Curiosità del levante
- dixie
 - Webmaster
 - Connesso: No
 - Messaggi: 5633
 - Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
 - Regione: Liguria
 - Moto: Bonnie
 - Località: Camogli
 - Contatta:
 
Sulle migliori acciughe marinate... beh... ognuno dice la sua (da me... casualmente si narra che quelle del monte - promontorio di Portofino - siano le migliori... ma sai ;-) :roll: ).
Sul Cappun Magro a Groppo ... mi associo.. posto splendido e piatti da paura (ottimi anche i vini essendo anche enoteca con moglie del titolare somelier... l'ultima volta ho assaggiato un Ramandolo da urlo...).
Come dessert avevo preso una formaggetta di Stella con miele e lamponi... veramente piacevole.
Prezzi nella norma... da noi :-vino
			
			
									
							
		
	
							Sul Cappun Magro a Groppo ... mi associo.. posto splendido e piatti da paura (ottimi anche i vini essendo anche enoteca con moglie del titolare somelier... l'ultima volta ho assaggiato un Ramandolo da urlo...).
Come dessert avevo preso una formaggetta di Stella con miele e lamponi... veramente piacevole.
Prezzi nella norma... da noi :-vino
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
			
						http://www.paoloamodio.eu
Il locale e' famoso per il "cappon magro" ricetta ligure per eccellenza, ricetta che solo 4 ristoranti in Liguria fanno. Le anciue?.. Mah? Spender 100 euro a cranio per le acciughe me pae un cincinin troppo. 
Il titolare ha navigato e si e' sposato in Giappone, si sente l' influenza nei piatti..
E' ufficiale Dario si ri-droga.
			
			
									
							
		
	
										
						Il titolare ha navigato e si e' sposato in Giappone, si sente l' influenza nei piatti..
E' ufficiale Dario si ri-droga.