Pagina 1 di 1

MOTO sui TRAGHETTI

Inviato: 13 apr 2007, 11:42
da Anonymous
ieri parlavo con colleghi ( NON BONNISTI ) che vorrebbero fare una gita il prossimo ponte LUNGO di fine APRILE , by BIKE :

DOMANDA : E' VERO CHE PER mettere le MOTO ( QUALSIASI ) sui TRAGHETTI ( esempio PIOMBINO- ELBA , oppure LIVORNO - OLBIA ) e' OBBLIGATORIO AVERE IL CAVALLETTO CENTRALE se no ti RISPEDISCONO A CASA ?
:evil: :twisted:

Re: MOTO sui TRAGHETTI

Inviato: 13 apr 2007, 11:47
da Anonymous
zietto63 ha scritto:ieri parlavo con colleghi ( NON BONNISTI ) che vorrebbero fare una gita il prossimo ponte LUNGO di fine APRILE , by BIKE :

DOMANDA : E' VERO CHE PER mettere le MOTO ( QUALSIASI ) sui TRAGHETTI ( esempio PIOMBINO- ELBA , oppure LIVORNO - OLBIA ) e' OBBLIGATORIO AVERE IL CAVALLETTO CENTRALE se no ti RISPEDISCONO A CASA ?
:evil: :twisted:
FALSO

L'anno scorso ho fatto coi miei amici la tratta livorno-bastia con la Moby. Nessuno di noi 4 aveva il cavalletto centrale e non abbiamo avuto alcun problema ;)

Inviato: 13 apr 2007, 12:16
da Anonymous
ma quando mai...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

io è da quando avevo il cinquantino che ogni anno vado all'elba almeno una volta e non hanno mai badato al tipo di mezzo, al cavalletto, borse ecc. ecc.

Inviato: 13 apr 2007, 12:22
da Anonymous
falso, io ho tutti e due i cavalletti, ma TUTTE le moto sulla tratta SAVONA-BASTIA della Corsica Ferries sono state messe in sicurezza utilizzando solo ed esclusivamente il cavalletto laterale

Inviato: 13 apr 2007, 13:23
da Anonymous
falso
tanto te la mettono in sicurezza legandola con le corde

Inviato: 13 apr 2007, 17:38
da Anonymous
Confermo quanto scritto dai fratelli :!:
Cavalletto laterale e funi per assicurare la moto ;)

Inviato: 14 apr 2007, 0:56
da Anonymous
alcuni addetti te la farebbero stare in piedi anche solo con le funi e senza cavalletto.
vai proprio tranquillo.............

Inviato: 14 apr 2007, 9:59
da Anonymous
altri addetti per non rischiare la stendono a terra subito alla partenza......
.....così non cade :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 15 apr 2007, 21:02
da Anonymous
otellogalli ha scritto:altri addetti per non rischiare la stendono a terra subito alla partenza......
.....così non cade :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 16 apr 2007, 11:10
da Anonymous
il cavalletto centrale sarebeb tra l'altrro un grosso errore perchè in caso di mare grosso la moto potrebbe muoversi di più..

la soluzione migliore è quella di legare la moto con il cavalletto laterale verso la sbarra di ferro dove viene legata: in questo modo riesci a mettere bene in tiro le funi comprimendo ance leggermenete gli ammortizzatori; la moto così rimane ferma senza rischiare il ribaltamento verso la sbarra. Io personalmente inoltre do sempre un giro di nastro al freno anteriore senza però comprimerlo troppo

Inviato: 16 apr 2007, 15:43
da Anonymous
le ultime due volte che ho preso il traghetto mi sono portato un pezzo di pluribol (si scrive cosi?.... quel coso di plastica con le bolle che si scoppiano se le pizzichi con le dita) da mettere sotto a dove passa la corda!! così ero sicuro che non si rigasse la fiancatina... ma io sono pignolo.... :oops: :oops: :oops:

Inviato: 16 apr 2007, 16:57
da Anonymous
Non credo sia questione di pignoleria 8-)
Amore, solo amore per la propria moto :D

Inviato: 16 apr 2007, 22:02
da Darcman
ogni volta che vado in moto sull traghetto, mettere le funi lo faccio io ,cosi sono sicuro che mia moto non sarà rovinata..