Pagina 1 di 4
Bigamia
Inviato: 6 giu 2010, 16:51
da rjng
Ebbene si,non son in grado di restar fedele,sono bigamo nell'anima,una non mi basta......voglio un Bobber!!
Qual'è secondo voi la base migliore per iniziare lo spippolo?
una H.D. Springer
una Triumph Speedmaster?
E' tempo di decisioni che a settembre si opera...
Inviato: 6 giu 2010, 19:49
da Anonymous
Moto Guzzi 8-)
Inviato: 6 giu 2010, 21:00
da Anonymous
Slowhand ha scritto:Moto Guzzi 8-)
Straquoto!
Guzzi 850 T5
Inviato: 6 giu 2010, 21:06
da rjng
I Guzzi li vedo bene come Cafè Racer.
Inviato: 6 giu 2010, 21:35
da ceccomannaro
Una Guzzi bobberizzata è fattibile...ma eticamente e storicamente inattendibile 8-)
Una Speedmaster è un buon compromesso...se già la possiedi ;)....ma il rake non è quello di un bobber ;)
Gira,gira...la HD,sopratutto con la Springer accorciata di 2" e il retro sacrosantamente rigido (o furbescamente con i Furnales sotto) resta IL Bobber (dai un'occhiata al Rossi di Mantova,uno dei pochi in Italia a far bobber sul serio ;))
Inviato: 6 giu 2010, 21:39
da Anonymous
Inviato: 6 giu 2010, 22:36
da dixie
I bobber credo che siano le "non moto" in senso assoluto ed allora quale miglior regina dell'assurdo se non una bella HD... direi un connubio perfetto per un non sense ... ma con stile ;)
Inviato: 7 giu 2010, 0:13
da Anonymous
Il bobber più bello che ho visto in vita mia l'ho incrociato a Senigallia al Jamboree, un Moto Guzzi anni '60 crudo e crudele che più non si poteva.
La Speedmaster, il Cecco perdonerà il mio gusto personale, non c'azzecca molto se non completamente stravolta.
L'HD resta IL bobber, come qualcuno ha detto, ma troppo, troppo, troppo inflazionata. 8-)
Re: Bigamia
Inviato: 7 giu 2010, 8:16
da Anonymous
rjng ha scritto:una H.D. Springer
Tu l'hai detto.
Possibilmente con telaio rigido, apprezzabile anche il softail moooolto basso, più nuda che si può.
E un telaio rigido con motore triumph? secondo me è l'unica alternativa valida all'hd ;)
Inviato: 7 giu 2010, 13:24
da rjng
dixie ha scritto:I bobber credo che siano le "non moto" in senso assoluto ed allora quale miglior regina dell'assurdo se non una bella HD... direi un connubio perfetto per un non sense ... ma con stile ;)
Opinione interessante,perchè ritieni questo?
Inviato: 7 giu 2010, 13:49
da Anonymous
Si Si... altrimenti rimani su triumph
...
http://thetriumphbobber.blogspot.com/
Inviato: 7 giu 2010, 14:08
da dixie
rjng ha scritto:dixie ha scritto:I bobber credo che siano le "non moto" in senso assoluto ed allora quale miglior regina dell'assurdo se non una bella HD... direi un connubio perfetto per un non sense ... ma con stile ;)
Opinione interessante,perchè ritieni questo?
eh eh eh lo sapevo che mi infilavo in un ginepraio...
Prima di peggiorare le cose devo fare una confessione... leggo spesso e volentieri Lowride.... se vedo un bobber per strada mi fermo a guardarlo... è un tarlo che ho sempre avuto... più come oggetto che come mezzo (avessi la possibilità forse come 4^ moto la prenderei).
Ho la sensazione che il bobber non assecondi il "moto" della moto ma lo imponga (la frase più ricorrente è ... si riescono a fare anche 100 km senza provare dolore e uscire da una rotataria senza chiamare l'ACI).
In sostanza un bobber:
... uno moto per divertirsi a guidarla mmhhhh non mi sembra...
... per fare un lungo viaggio in rilassatezza... ancora peggio...
... per provare l'ebrezza della velocità... ahia..
... per portarla al bar e farsela ammirare... beh... non è solo quello che mi interessa.
La HD in tutto questo ci sta a fagiolo... vuoi fare un viaggio lungo.. beh... esistono mezzi più comodi e performati... vuoi le prestazioni... arghhh mi si arriccia la lingua al solo pensiero.
Insomma vedo nella HD un bel marchio con appresso una leggenda lunga lunga (anche se non apprezzo molto la maggior parte degli harleisti). La via più semplice, secondo me, è sicuramente partire da una sportser (che si trovano a buon prezzo tutto sommato).
Ho letto, come tutti voi immagino, lo speciale sui bobber su base Triumph... beh... interessanti e molto belle (solo però se fatti con pezzi d'epoca) ma un bel dolore per uno che ama la storia delle Bonneville.
Spero di essermi fatto intedendere... :lol: 8-)
P.S.: però io ammetto di essere un degenerato... se non faccio almeno una curva ogni km ... mi infilo nella prima rotatoria che trovo.. 8-)
Inviato: 7 giu 2010, 14:28
da Cinobonne
Quoto in toto il Dixie pensiero,ottima analisi ;)
Resto convinto che se bobber dev'essere alternative alla HD ce ne sono ben poche......moto guzzi poi... :shock: :roll:
;)
Inviato: 7 giu 2010, 17:40
da rjng
dixie ha scritto:rjng ha scritto:dixie ha scritto:I bobber credo che siano le "non moto" in senso assoluto ed allora quale miglior regina dell'assurdo se non una bella HD... direi un connubio perfetto per un non sense ... ma con stile ;)
Opinione interessante,perchè ritieni questo?
eh eh eh lo sapevo che mi infilavo in un ginepraio...
Prima di peggiorare le cose devo fare una confessione... leggo spesso e volentieri Lowride.... se vedo un bobber per strada mi fermo a guardarlo... è un tarlo che ho sempre avuto... più come oggetto che come mezzo (avessi la possibilità forse come 4^ moto la prenderei).
Ho la sensazione che il bobber non assecondi il "moto" della moto ma lo imponga (la frase più ricorrente è ... si riescono a fare anche 100 km senza provare dolore e uscire da una rotataria senza chiamare l'ACI).
In sostanza un bobber:
... uno moto per divertirsi a guidarla mmhhhh non mi sembra...
... per fare un lungo viaggio in rilassatezza... ancora peggio...
... per provare l'ebrezza della velocità... ahia..
... per portarla al bar e farsela ammirare... beh... non è solo quello che mi interessa.
La HD in tutto questo ci sta a fagiolo... vuoi fare un viaggio lungo.. beh... esistono mezzi più comodi e performati... vuoi le prestazioni... arghhh mi si arriccia la lingua al solo pensiero.
Insomma vedo nella HD un bel marchio con appresso una leggenda lunga lunga (anche se non apprezzo molto la maggior parte degli harleisti). La via più semplice, secondo me, è sicuramente partire da una sportser (che si trovano a buon prezzo tutto sommato).
Ho letto, come tutti voi immagino, lo speciale sui bobber su base Triumph... beh... interessanti e molto belle (solo però se fatti con pezzi d'epoca) ma un bel dolore per uno che ama la storia delle Bonneville.
Spero di essermi fatto intedendere... :lol: 8-)
P.S.: però io ammetto di essere un degenerato... se non faccio almeno una curva ogni km ... mi infilo nella prima rotatoria che trovo.. 8-)
Come non esser d'accordo con te,hai perfettamente ragione,le tue conclusioni calzano alla perfezione per la definizione di Bobber integralista.
Minimale,senza parafango anteriore,parafango posteriore tagliato(bobbed)
via gli ammortizzatori posteriori,via ogni orpello o cromatura possibile,gomma anteriore eccessiva,minimali,se non inesistenti tagli al telaio e solo per eliminare quelle infrastrutture che servono a tenere ciò che vuoi togliere.
La mia idea è differente.
Presupposto.Ogni modifica deve essere reversibile.
Poi,deve essere usabile senza difficoltà,a parte il rumore,deve esser in regola con la legge,possibilmente,deve esser comodo in ogni situazione.
Ora,avrei un paio di ideuzze da metter sul piatto,ma prima volevo sentire le vostre opinioni.
Inviato: 19 giu 2010, 19:37
da rjng
Conclusione:Dopo attenta lettura delle vs preziose informazioni,per le quali Vi ringrazio tutti,il dado è tratto.
Inizia la ricerca di una H.D.1450 iniezione softail springer classic :lol: :lol:
da pistolarsi sul posteriore con gioia... :lol: :lol: :lol:
nel caso le ricerche dessero infruttuoso esito mi compro una Morgan :shock: :shock: