Pagina 1 di 2
Royal Enfield
Inviato: 15 lug 2009, 13:33
da Anonymous
Re: Royal Enfield
Inviato: 15 lug 2009, 13:38
da franzonneville
pure a me! però è piccolissima oltre che piantatissima... :roll:
Re: Royal Enfield
Inviato: 15 lug 2009, 14:07
da Anonymous
franzonneville ha scritto:
pure a me! però è piccolissima oltre che piantatissima... :roll:
avete mai provato a mettere la bonnie nuova vicino ad una bonnie degli anni 60.... è incredibile la nuova al confronto è un gigante !!! :shock:
probabilmente questa ha mantenuto le misure originali.... anche le prestazioni !! :cry:
però è bella questo sì ;)
Inviato: 15 lug 2009, 18:42
da Anonymous
...si avevo notato,
cambia ciclistica, potenza, impianto frenante ecc...
dopo tutto al royal enfield viene fatta sempre a mano in india,
e per questo mantiene ancora quel suo bel velo di antico
Inviato: 15 lug 2009, 19:22
da Anonymous
Un capolavoro di classe, stile, ed eleganza, nonchè di mano artigiana, sarebbe un sogno possederla in ampia e bella sala, sotto una teca di vetro...avrei paura in effetti a guidarla però...
Inviato: 16 lug 2009, 14:34
da Anonymous
Bellezza e fascino a carrettate, peccato che non si sappia bene se ogni volta che la si usa si riesca a tornare a casa senza l'aiuto del meccanico.
E' una moto che assomiglia un pò troppo alla vita.
Ottimisticamente saluto
Inviato: 16 lug 2009, 15:30
da trotter
Evançon ha scritto:Bellezza e fascino a carrettate, peccato che non si sappia bene se ogni volta che la si usa si riesca a tornare a casa senza l'aiuto del meccanico.
E' una moto che assomiglia un pò troppo alla vita.
Ottimisticamente saluto
...e in effetti (per parafrasare qualcuno) la Vita è tutta un Quiz.
proprio come questa moto: anche appassionante ma certezze ben pochine.
Inviato: 16 lug 2009, 15:42
da rocker
ce l'ha un mio cliente, veramente appassionato gira sempre solo con quella e ogni giorno orgogliosamente mi racconta che problema ha avuto e come l'ha risolto! :shock: :lol: :lol:
senza contare che un paio di mesi fa alla rotonda qui vicino in piena curva gli si è rotto il perno della ruota di dietro facendolo andare gambe all'aria per fortuna che con quella moto fai velocità da bicicletta!!! 8-) :lol: :lol: :lol:
Inviato: 16 lug 2009, 16:51
da Anonymous
rocker ha scritto:ce l'ha un mio cliente, veramente appassionato gira sempre solo con quella e ogni giorno orgogliosamente mi racconta che problema ha avuto e come l'ha risolto! :shock: :lol: :lol:
senza contare che un paio di mesi fa alla rotonda qui vicino in piena curva gli si è rotto il perno della ruota di dietro facendolo andare gambe all'aria per fortuna che con quella moto fai velocità da bicicletta!!! 8-) :lol: :lol: :lol:
:shock: :shock: :shock: :shock:
Inviato: 16 lug 2009, 21:29
da Anonymous
rocker ha scritto:ce l'ha un mio cliente, veramente appassionato gira sempre solo con quella e ogni giorno orgogliosamente mi racconta che problema ha avuto e come l'ha risolto! :shock: :lol: :lol:
senza contare che un paio di mesi fa alla rotonda qui vicino in piena curva gli si è rotto il perno della ruota di dietro facendolo andare gambe all'aria per fortuna che con quella moto fai velocità da bicicletta!!! 8-) :lol: :lol: :lol:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Inviato: 18 mar 2010, 0:47
da Anonymous
Inviato: 18 mar 2010, 7:07
da Anonymous
rocker ha scritto:
...
senza contare che un paio di mesi fa alla rotonda qui vicino in piena curva gli si è rotto il perno della ruota di dietro facendolo andare gambe all'aria per fortuna che con quella moto fai velocità da bicicletta!!! 8-) :lol: :lol: :lol:
Ecco come si fa in tre righe un'ottima pubblicità negativa.
Il confine fra passione e nebbia cerebrale è veramente sottile.
Però ho letto d'un tizio che partiva, credo da Bologna, per la Mongolia o l'India con una R.E. .... dov'è arenato ?
Inviato: 18 mar 2010, 8:32
da Anonymous
Evançon ha scritto:l'India con una R.E. .... dov'è arenato ?
Se tanto mi da tanto, sempre alla rotonda di Imola...
Inviato: 18 mar 2010, 9:38
da dixie
beh.... in India te le noleggiano per farti fare il tour in Ladack ai confini con la catena Himalayana.... con meccanico al seguito 8-) :lol:
Inviato: 18 mar 2010, 12:12
da Anonymous
dixie ha scritto:beh.... in India te le noleggiano per farti fare il tour in Ladack ai confini con la catena Himalayana.... con meccanico al seguito 8-) :lol:
a tal proposito avevo letto un servizio su una rivista di moto. Sconsigliavano vivamente di farlo.