Pagina 1 di 3

D I S A S T R O

Inviato: 17 giu 2009, 16:57
da Anonymous
ecco che è successo quel che non doveva accadere.

Manutenzione ordinaria, cambio olio e filto, roba fatta un discreto numero di volte.

Apro la vite della coppa e svuoto l'olio, lascio svuotare bene il tutto, poi levo il filto, tutto ok. Ora rimettiamo l'olio nuovo.

Metto il filtro nuovo. ok.

Rimetto la vite della coppa del motore. Comincio ad avvitare a mano, con delicatezza, quasi amore :roll: , con calma per non rischiare di spanare.

Avvito a mano finchè posso, fin qui tutto ok.

Prendo la chiave a cricchetto per serrare la vite.

Dò il primo colpo, 1/4 di giro, vite ancora molle, tutto ok.

Dò il secondo colpo e sento un "TAC". :shock: :roll: che sarà mai?!?!!?

mi fermo, penso, evito la prima bestemmia :? , "ok, penso, svita e guarda che c'è"....

Levo la vite e ...........

ORRORE DISASTRO RACCAPRICCIO

ecco il desolante "spettacolo" :-testata

Immagine

Immagine

direi un danno di proporzioni bibliche!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:


MA COME CAZZO HA FATTO SPACCARSI IL BASAMENTO DEL MOTORE?!?!?!?!?!!?!?!?

GIURO...GIURO... CHE NON HO FATTO MINIMAMENTE SFORZO....


cosa può aver causato una tale rottura???!?!?!?

p.s. martedì prossimo dovrei partire per le ferie in moto.... :-testata :-testata

Inviato: 17 giu 2009, 17:03
da Anonymous
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Inviato: 17 giu 2009, 17:08
da Anonymous
Minchia.
Dovresti trovare un bravo saldatore, che saldi al TIG e poi rifare la filettatura.
Cosi te la cavi con poco, altrimenti sono spese assurde...

Inviato: 17 giu 2009, 17:10
da Anonymous
il nostro forum è molto morigerato ed educato e certe parole non si dovrebbero dire ma...

VACCA PUTTANA..... COME CAZZO è POTUTO SUCCEDERE?????

stiamo parlando del basamento del motore.... quello non deve rompersi!!!

Inviato: 17 giu 2009, 17:16
da Anonymous
mao77 ha scritto:stiamo parlando del basamento del motore.... quello non deve rompersi!!!
Infatti. Pero guardando la posizione, e facile che una volta abbia preso un colpo da sotto, quindi era gia crepato. Poi stringedo si ha rotto.
Pero confermo che si puo aggiustare. Ho visto blocchi motore a pezzi, sbiellati, poi saldati al TIG. Ci vuole la mano giusta pero...

Inviato: 17 giu 2009, 17:20
da Anonymous
lev ha scritto:
mao77 ha scritto:stiamo parlando del basamento del motore.... quello non deve rompersi!!!
Infatti. Pero guardando la posizione, e facile che una volta abbia preso un colpo da sotto, quindi era gia crepato. Poi stringedo si ha rotto.
Pero confermo che si puo aggiustare. Ho visto blocchi motore a pezzi, sbiellati, poi saldati al TIG. Ci vuole la mano giusta pero...
quoto tutto

...ma aggiungo, per questi punti critici, SEMPRE la dinamometrica ragazzi... better safe than sorry

Inviato: 17 giu 2009, 17:28
da Anonymous
qualcuno sa qualcosa a proposito di "helicoid"? può essere utile?

Inviato: 17 giu 2009, 17:31
da Anonymous
Wolf ha scritto:qualcuno sa qualcosa a proposito di "helicoid"? può essere utile?
penso tu intenda "helicoil", ma serve per rifare i filetti

qui ti si è spaccata tutta la sede...

l'unica è la saldatura

il problema è che se vuoi staccare la coppa mi sa che devi tirar giù il motore.. devo controllare

Inviato: 17 giu 2009, 17:36
da Anonymous
no no l'helicoil non ti serve in questo caso

Inviato: 17 giu 2009, 17:39
da Anonymous
sl4sh ha scritto:
Wolf ha scritto:qualcuno sa qualcosa a proposito di "helicoid"? può essere utile?
penso tu intenda "helicoil", ma serve per rifare i filetti

qui ti si è spaccata tutta la sede...

l'unica è la saldatura

il problema è che se vuoi staccare la coppa mi sa che devi tirar giù il motore.. devo controllare
si infatti si l'helicoil non nutrivo grandi speranze...

sullo smontare il motore ... già me l'aveva pre-annunciato il meccanico :roll:

Inviato: 17 giu 2009, 17:44
da Anonymous
Wolf ha scritto:
si infatti si l'helicoil non nutrivo grandi speranze...

sullo smontare il motore ... già me l'aveva pre-annunciato il meccanico :roll:
sì, in realtà il problema è risolvibile, è solo una questione di tempo e costo della manodopera.

Ho un'idea però: forse è possibile, sospendendo la moto tramite il trave superiore del telaio (e magari il motore stesso) ad un paranco da officina, smontare gli elementi inferiori della culla e rimuovere così facilmente la coppa

Inviato: 17 giu 2009, 17:46
da Anonymous
sl4sh ha scritto:
Wolf ha scritto:
si infatti si l'helicoil non nutrivo grandi speranze...

sullo smontare il motore ... già me l'aveva pre-annunciato il meccanico :roll:
sì, in realtà il problema è risolvibile, è solo una questione di tempo e costo della manodopera.

Ho un'idea però: forse è possibile, sospendendo la moto tramite il trave superiore del telaio (e magari il motore stesso) ad un paranco da officina, smontare gli elementi inferiori della culla e rimuovere così facilmente la coppa
già... i costi temo saranno piuttosto altini :(

si in effetti potrei anche smontarmi la coppa da me e provare a portare il tutto da un saldatore ... ma la moto non sta in un garage, ce l'ho in cortile e proprio non saprei dove mettermi con il paranco.....ammesso riuscissi a procurarmene uno....

DISASTRO

Inviato: 17 giu 2009, 18:51
da Anonymous
porca trota !!!! ma che danno !!!
bisogna dire che l'hanno messo in un posto del cavolo. In genere li mettono di piatto sotto e non in uno spigolo, che indubbiamente è un posto più esposto e debole come sruttura !!
:-x :-x Auguri.
Mauro

Inviato: 17 giu 2009, 20:35
da Anonymous
....una cosa che mi è stata fatta notare...

a rompersi è stata la coppa dell'olio può essere che si riesca a smontare senza tirar giù il motore? magari non è così devastante come può sembrare in apparenza.... :roll: ... cioè lo è ma non di proporzioni bibliche.... :lol:

Inviato: 17 giu 2009, 22:06
da Anonymous
ZIOFFA' !!!

propendo anche io per la crepa causata da un colpo... anche solo salire sul marciapiede..

allora, ora lo fai saldare, e poi ci mettiamo tutti un bel paracoppa cosa dici ??

e lo metto anche io... ;)