100 km con la Bonnie SE
Inviato: 25 mar 2009, 11:08
Ieri, approfittando di una mia trasferta a Genova mi sono fatto dare dalla Concessionaria Triumph una Bonnie SE "demo".
Che sensazione strana... era da almeno 4 anni che non "salivo" - su questa in realtà si scende - su una Bonneville totalmente originale ed è stato strano andare in giro con scarichi silenziosi, freccione luminose e lampadario posteriore...
Mi sono fatto l'Aurelia, quindi stradona tutta curve, sali scendi, e la moto devo dire che è divertentissima grazie proprio al ruotino anteriore. Ma questo si poteva immaginare. Già era molto agile, ora è sveltissima!!!
Il motore è il solito, ma comunque non l'ho tirato perchè aveva 200 km...non mi sembrava il caso...comunque essendo sempre quello non c'è nulla da dire.
C'è da dire che l'ho trovata molto pronta allo spunto, reattiva...sarà il tipo di scarico?
La frenata mi sembrava leggermente migliorata - soprattutto nel confronto con la mia che era datata 2001... - ma anche qui, l'impianto è talmente nuovo che bisognerebbe rodarlo ancora un pò...
La sella...scomodissima. in questo momento sento qualche fastidio al mio sederino...ho trovato più comodo addirittura il monoposto della Tsport!!! :shock:
Ma si sa, questa moto è stata progettata per i "nani" quindi anche non particolarmente pesanti...magari se pesassi 60 kg non sentirei i dolorini...
Dicevo dei nani...la moto è piccolissima, ginocchia in bocca, manubrio leggermente avvicinato al busto e strettino...francamente la postura mi faceva un pò ridere... :lol: :lol: :lol: per me che sono poi un estimatore delle Bonnie rialzate mi sentivo assolutamente ridicolo!!!!
Finiture? Bah...effettivamente un pò di particolari stonati ci sono, però sono cose a cui non do poi troppa importanza...se è stata realizzata così ci saranno dei motivi...sicuramente di economia...ma pace...
Il problema di questa moto è solo estetico. Il ruotino non ci azzecca, soprattutto per noi che siamo abituati bene. Potevano anche farla con le ruote lenticolari, ma l'anteriore ci voleva da 19"...non c'è nulla da fare.
Sono però sicuro che sarà un successo. Chi non ne ha mai avuta una la trova solo più comoda perchè "si tocca bene a terra"...
Io comunque non vedrei male una versione "supermotard" alzandola di sospensioni...
:lol: :lol: :lol:
Che sensazione strana... era da almeno 4 anni che non "salivo" - su questa in realtà si scende - su una Bonneville totalmente originale ed è stato strano andare in giro con scarichi silenziosi, freccione luminose e lampadario posteriore...
Mi sono fatto l'Aurelia, quindi stradona tutta curve, sali scendi, e la moto devo dire che è divertentissima grazie proprio al ruotino anteriore. Ma questo si poteva immaginare. Già era molto agile, ora è sveltissima!!!
Il motore è il solito, ma comunque non l'ho tirato perchè aveva 200 km...non mi sembrava il caso...comunque essendo sempre quello non c'è nulla da dire.
C'è da dire che l'ho trovata molto pronta allo spunto, reattiva...sarà il tipo di scarico?
La frenata mi sembrava leggermente migliorata - soprattutto nel confronto con la mia che era datata 2001... - ma anche qui, l'impianto è talmente nuovo che bisognerebbe rodarlo ancora un pò...
La sella...scomodissima. in questo momento sento qualche fastidio al mio sederino...ho trovato più comodo addirittura il monoposto della Tsport!!! :shock:
Ma si sa, questa moto è stata progettata per i "nani" quindi anche non particolarmente pesanti...magari se pesassi 60 kg non sentirei i dolorini...
Dicevo dei nani...la moto è piccolissima, ginocchia in bocca, manubrio leggermente avvicinato al busto e strettino...francamente la postura mi faceva un pò ridere... :lol: :lol: :lol: per me che sono poi un estimatore delle Bonnie rialzate mi sentivo assolutamente ridicolo!!!!
Finiture? Bah...effettivamente un pò di particolari stonati ci sono, però sono cose a cui non do poi troppa importanza...se è stata realizzata così ci saranno dei motivi...sicuramente di economia...ma pace...
Il problema di questa moto è solo estetico. Il ruotino non ci azzecca, soprattutto per noi che siamo abituati bene. Potevano anche farla con le ruote lenticolari, ma l'anteriore ci voleva da 19"...non c'è nulla da fare.
Sono però sicuro che sarà un successo. Chi non ne ha mai avuta una la trova solo più comoda perchè "si tocca bene a terra"...
Io comunque non vedrei male una versione "supermotard" alzandola di sospensioni...
:lol: :lol: :lol: