Pagina 1 di 2

Illuminati e Nuovo Ordine Mondiale,Massoneria

Inviato: 3 feb 2009, 19:08
da folletto_kokopelli
Come da oggetto..mi son sorbito un paio di ore di you tube sull'argomento, con "almeno" delle "coincidenze" sconcertanti..
chi ne sa' di piu'?

Tempo fa su Voyager parlavano delle origini della massoneria, delle posizioni geografiche di casa Bianca e della citta' di Washington con simoli massonici, perfino nel dollaro in biglietto verde..

Inviato: 3 feb 2009, 21:56
da Anonymous
dipende da cosa intendi con la frase "chi ne sa di più"...ci sarebbe da parlare per mesi..in generale da quello che ho letto i massoni erano tutt'altro che stupidi anke i più semplici componenti avevano una bella mente..per non parlare dei loro capi..alcune delle più importanti menti della storia..erano ovunque e in nessun posto..

ho sempre adorato i libri che parlavano dei massoni e simili.. :D

Inviato: 3 feb 2009, 22:18
da henry
chiccosuperstar ha scritto:dipende da cosa intendi con la frase "chi ne sa di più"...ci sarebbe da parlare per mesi..in generale da quello che ho letto i massoni erano tutt'altro che stupidi anke i più semplici componenti avevano una bella mente..per non parlare dei loro capi..alcune delle più importanti menti della storia..erano ovunque e in nessun posto..

ho sempre adorato i libri che parlavano dei massoni e simili.. :D
Quoto ;)

Re: Illuminati e Nuovo Ordine Mondiale,Massoneria

Inviato: 3 feb 2009, 23:30
da Anonymous
folletto_kokopelli ha scritto: delle posizioni geografiche di casa Bianca e della citta' di Washington con simoli massonici, perfino nel dollaro in biglietto verde..
Il famoso triangolo che parte da Washington e passa per Arcore e villa Wanda ad Arezzo? :roll: :roll:

Inviato: 4 feb 2009, 9:32
da Anonymous
Anche Garibaldi lo era

...

Inviato: 4 feb 2009, 9:35
da Anonymous
Pur riconoscendo il fascino della storia della massoneria (preferisco quella inglese e tedesca ) credo sia ripugnante la stessa esistenza della massoneria, uno stato nello Stato all'insaputa di tutto un popolo che di fatto poi la massoneria governa.
Certamente ha ragione il Chicco, ci si potrebbe stare dei mesi a discutere su questo tema lungo diversi secoli..ma interessante.
Bel topic Folletto.

Re: ...

Inviato: 4 feb 2009, 9:42
da Anonymous
dido ha scritto:Pur riconoscendo il fascino della storia della massoneria (preferisco quella inglese e tedesca ) credo sia ripugnante la stessa esistenza della massoneria, uno stato nello Stato all'insaputa di tutto un popolo che di fatto poi la massoneria governa.
Certamente ha ragione il Chicco, ci si potrebbe stare dei mesi a discutere su questo tema lungo diversi secoli..ma interessante.
Bel topic Folletto.
beh se per questo non è poi tanto differente dagli ordini religiosi .. (opus dei e similari ;) )

Re: ...

Inviato: 4 feb 2009, 10:13
da Anonymous
Wolf ha scritto:
dido ha scritto:Pur riconoscendo il fascino della storia della massoneria (preferisco quella inglese e tedesca ) credo sia ripugnante la stessa esistenza della massoneria, uno stato nello Stato all'insaputa di tutto un popolo che di fatto poi la massoneria governa.
Certamente ha ragione il Chicco, ci si potrebbe stare dei mesi a discutere su questo tema lungo diversi secoli..ma interessante.
Bel topic Folletto.
beh se per questo non è poi tanto differente dagli ordini religiosi .. (opus dei e similari ;) )
Giusto, infatti stiamo vivendo in stato pontificio apparentemente della Repubblica....

Re: ...

Inviato: 4 feb 2009, 10:25
da Anonymous
dido ha scritto:
Wolf ha scritto:
dido ha scritto:Pur riconoscendo il fascino della storia della massoneria (preferisco quella inglese e tedesca ) credo sia ripugnante la stessa esistenza della massoneria, uno stato nello Stato all'insaputa di tutto un popolo che di fatto poi la massoneria governa.
Certamente ha ragione il Chicco, ci si potrebbe stare dei mesi a discutere su questo tema lungo diversi secoli..ma interessante.
Bel topic Folletto.
beh se per questo non è poi tanto differente dagli ordini religiosi .. (opus dei e similari ;) )
Giusto, infatti stiamo vivendo in stato pontificio apparentemente della Repubblica....
P2 a parte, che definirei un caso più unico che raro di deviazione, direi che la forma di massoneria più influente in Italia, sia paradossalmente quella della chiesa cattolica ;)

...

Inviato: 4 feb 2009, 10:41
da Anonymous
.. di cui monsignor Marcinkus ne era un riferimento non da poco.
Ripugnante!

Condivido pienamente.

Inviato: 4 feb 2009, 17:00
da Anonymous
correggetemi se dico una stron.. pazzesca ma penso che sia un fenomeno inevitabile!
l'associazionismo fra gli individui che perseguono fini comuni penso che sia vecchio come l'uomo... poi con la pratica escono cosine come la massoneria.
Del resto (a puro titolo di esempio) se limitiamo lo sguardo alla porzione di umanità che va in moto i bonnisti della bandabonnisti sono come una loggia massonica... NON FRAITENDETEMI PER CARITà...
però rispetto ad un qualunque possessore di moto o rispetto ad un qualunque possessore ti bonneville ho accesso a informazioni, rapporti privilegiati con fornitori di pezzi, meccanici, posso accedere ad un mercto parallelo di pezzi di ricambio (il mercatino del forum), posso relazionarmi con un certo potere contrattuale con la casa produttrice della mia motocicletta (vabbè non tanto ma più di quanto farei fossi da solo)ecc ecc...
rimanendo nel puro campo della metafora mi sembra che si assomiglino un sacco... se poi sia lecito farlo giocando con i fili che muovono il mondo anzichè con i carburatori questo è un altro discorso...

Inviato: 4 feb 2009, 17:18
da Anonymous
io sono andato anche a San Leo un paio di volte (andateci in moto perchè ne vale la pena), dove c'è la famosa prigione di Cagliostro.
A parte questo della massoneria non ne so nulla e sinceramente non me ne importa nemmeno tanto. Però l'associazionismo di tipo segreto con riti di accettazione e robe simili, mi turba un'pò!

Inviato: 4 feb 2009, 17:43
da Anonymous
Grembiule e cazzuola


:lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 4 feb 2009, 17:45
da Anonymous
come dice Chicco si potrebbe stare ore a parlare della massoneria, non solo per quello che si sa, ma anche e soprattutto per quello che è stato costruito dalla dietrlogia alimentata dal fascino del mistero.
per sintetizzare e banalizzare si potrebbe dire che la massoneria non è altro che una libera associazione (i cui membri ormai non hanno neanche più l'obbligo della riservatezza) che svolge il compito di lobbing tipico dei gruppi di pressione.
una sorta di società del mutuo soccorso, composta dai membri più influenti della società che utilizzano questa rete di amicizie e relazioni per consolidare la propria posizione sociale. non a caso la massoneria nasce dalle associazioni di costruttori (muratori) il cui sapere era fondamentale per l'assetto della società che si autoregolamentava anche in base agli assetti urbani. la sua simbologia nel corso dei secoli è rimasta fedele ma ai muratori si sono sostituiti i sedicenti "costruttori" della nuova società.
I riferimenti nella dichiarazione di indipendenza degli USA ed in generale in tutto il processo di autodeterminazione delle colonie sono evidenti, ma personalmente non li vedo come un mistero esoterico. credo che semplicemente si sia sviluppata la volontà di liberarsi dal governo di sua maestà e la maniera per organizzarsi non poteva che essere un'associazione segreta.
La cooptazione per conoscenza, comune sentire, appartenenza o fratellanza che dir si voglia è sempre esistita, in forme più o meno nascoste.

Forse noi italiani abbiamo la tendenza a dare connotazioni piuttosto negative alla massoneria, forse perchè la associamo e confondiamo con P2, ma nel mondo anglosassone ha svolto un ruolo spesso fondamentale...non a caso il più grande atto di resistenza di un popolo nei confronti del suo sovrano è venuto dall'inghilterra...la prima decapitazione di una testa coronata

Re: ...

Inviato: 4 feb 2009, 17:58
da folletto_kokopelli
dido ha scritto:i..ma interessante.
Bel topic Folletto.
mi garba rompe la crosta della ..erda secca :lol: 8-) ;)