Pagina 1 di 1

crisi moto gp

Inviato: 30 dic 2008, 14:37
da Anonymous
dopo le voci che davano per certo l'addio della honda al moto gp, che invece parteciperà, ha abbandonato la kawa....posto l'articolo di studio sport....

La Kawasaki si ritira dalla MotoGP. La decisione -clamorosa- è stata comunicata con una lettera ai dipendenti, a cominciare da Marco Melandri, appena ingaggiato per la stagione 2009. Niente più gran premi, sospensione dell'attività dell'intero reparto corse. Un reparto corse glorioso, anche se un po' decaduto: 89 vittorie dal 1971 ad oggi, conquistate nelle varie classi del motomondiale, nessuna in MotoGP.
La mossa è dovuta alla crisi economica internazionale, come annunciato dalla casa delle celeberrime moto verdi. Una crisi che sta creando il panico in Giappone, che ha determinato il ritiro della Honda dal Mondiale di Formula 1, della Subaru e della Suzuki dal Mondiale Rally e che ora oscura con un'ombra lunga l'intero motorismo internazionale.

Melandri è a piedi, così come il suo compagno l'americano John Hopkins, e non sarà facile rientrare, anche senza pretese di retribuzione (è mistero sullo stipendio visto che pare non abbia ancora firmato) magari chiedendo un aiuto al Team Gresini con il quale corse e vinse 5 gran premi tra il 2005 e il 2006 utilizzando moto Honda. Ma il problema a questo punto è più vasto. Con il rischio che questa decisione ne trascini altre, analoghe, visti i costi e le difficoltà di reperire sponsor adeguati. Una motoGP destinata ai team satelliti costa circa tre milioni e mezzo di euro l'anno: una cifra che offre un parametro per valutare gli oneri di un team ufficiale. Oneri che in questo momento spaventano persino un colosso mondiale, per non parlare chi da questi colossi dipende.

povero melandri, sembrava andare così bene sulla verdona.

Inviato: 30 dic 2008, 14:48
da rocker
Melandri è giovane e robusto, vedrai che un lavoro lo trova!! 8-)

mi dispiace invece per la Kawa, marca di cui ho avuto più moto in assoluto! :cry:

Inviato: 30 dic 2008, 21:03
da Anonymous
non so quanto sia attendibile studio sport, ma oggi hanno anche parlato di insistenti voci in giappone riguardo un possibile forfait anche della suzuki....
e se il mio dispiacere per melandri poteva essere un pò sarcastico, quello per il capirex sarebbe veramente sincero se rimanesse senza moto :cry:

Inviato: 30 dic 2008, 21:21
da Anonymous
mi dispiace di più per chi sta in cassa integrazione!!

Inviato: 30 dic 2008, 21:31
da kappa
A me impaurisce un bel pò che un colosso come Kawasaki sia costretta ad abbandonare per motivi economici... :shock:
Starà mica "approfittando" con una scusa visto che tanto le sue moto avevano poco da dire per la lotta al mondiale??? :roll:

Inviato: 30 dic 2008, 21:41
da rjng
Il problema sono i costi,tanto in motogp che in formula uno.
E' ora di imporre regole che consentano a tutti di correre spendendo meno.Di sicuro lo spettacolo ci guadagnerà.kawa sarà forse la prima ma di sicuro non l'ultima a far di conto e voltare le spalle.

Inviato: 31 dic 2008, 0:48
da Anonymous
l'unica che resiste imperterrita - arrivando a dare 100 mld di lire annui al tedesco e a variamente rovinare la F1- è la Ferrari che, se proprio dovesse vedersela brutta, riprenderà a drenare risorse alla Fiat e suoi 'privati' azionisti (nonché lavoratori).

Inviato: 2 gen 2009, 22:37
da Anonymous
Come per i settori più vicini al cittadino medio, le ditte che sopravviveranno a questa crisi, saranno 10 volte più forti.

Concordo con French ma è comunque un segnale non trascurabile.