Pagina 1 di 1
Crisi Guzzi..
Inviato: 1 nov 2008, 16:48
da ceccomannaro
siamo alle solite notizie:forte aria di crisi in casa Guzzi.
La gloriosa casa dell'Aquila,che tanti Motociclisti della mia età hanno provato o acquistato,torna a dibattersi in brutte acque.
Mi sorprende sempre un pensiero:HD intorno al suo classico V ad aste e bilanceri ha saputo mantenere un modo di essere e di esistere (pur attraversando momenti storici difficili).
Una HD la prendi per quello che è,non per quello che dà.
Guzzi potrebbe avere un modo parallelo di esistere,costruito intorno al suo V trasversale.
Cosa "azzoppa" allora la casa di Mandello?
Ovvio che la gestione Colaninno ha fatto dei gran danni,a tutto il Gruppo,(ed infatti il supermanager è in cerca di rilancio;occasione offerta da Intesa/S.Paolo con la boutade CAI).Ma è anche vero che quest'ultima non è che l'ennesima delle castronerie perpetrate sulla pelle della Guzzi.
Quali le altre?
E quale la strada migliore per un rilancio (serio)?
Inviato: 1 nov 2008, 17:26
da Anonymous
Per me la strada parallela a quella dell' HD (o della BMW) è molto, troppo in salita. Secondo me Guzzi, trovando l'investitore e la mente giusti, dovrebbe ricercare uno spazio nuovo, una nichhia tutta sua, più o meno come ha fatto la Triumph, magari proponendo una modern classic molto leggera e agile, che magari si rifaccia, con alcuni elementi distintivi, alla tradizione gloriosa ma sia anche veramente nuova. Magari anche una moticicletta molto moderna, ma con qualche cenno al passato (pensiamo all'abilità con cui sono state rilanciate in campo automobilistico le Mini e la Cinquecento.........).
Inviato: 1 nov 2008, 22:02
da rjng
C'è qlc di sbagliato nel modo di vendere le MotoGuzzi.Le H.D. le han salvate gli Americani comprandole anche quando stavano insieme col fildiferro.Gli Italiani le Guzzi le snobbano anche se van bene.Le Guzzi le comprano meglio all'estero che non in Italia.I difetti delle H.D. erano" caratteristiche",quelli delle Guzzi son" disastri".
Servirebbe un grande" comunicatore" per vendere le Guzzi,il Carlo le avrebbe vendute.
Ho un concessionario Guzzi vicino all'ufficio..è un posto buio,con 4 Moto in strada,ci sono stato anni fà e non si respirava passione.In effetti non si respirava e basta.Così non funziona.
Per vendere le Guzzi devi vendere il Mito.Ci vuole energia,fantasia,entusiasmo.Ma ci vogliono anche delle persone serie e oneste e intelligenti al vertice.Per venderle ci vuole di più.
Devi volergli bene a stò bicilindrico di ferro.Devi far capire a chi gli si avvicina,che comprandola entra in un mondo di passione senza fine,che è un pezzo di storia quello su cui è seduto,che queste linee sono immortali,che son oltre le mode,anzi,che la moda la fanno.Se pensi di farci solo soldi fai una brutta fine..
I modelli secondo me ci sono.
Inviato: 1 nov 2008, 22:56
da dixie
I modelli ci sono ...la qualità un pò meno.
Poi la crisi è un pò ovunque.
Insomma non credo che sia così banale ma di sicuro mi sembra che il management non sia, come al solito, all'altezza. La Ducati, che non navigava certo in buone acque, ne è venuta fuori con un solo modello.
La Triumph, in fondo, anche(un bel motore a 3 cilindri... ).
Comunque, se non cambia qualche cosa, ci saranno ben altri compagni di sventura.
Bah... non la vedo molto bella.
Inviato: 2 nov 2008, 0:23
da Anonymous
Non credo che il problema sia solo la crisi che colpisce il mercato. Da decenni Guzzi si dibatte tra prodotti di scarso appeal e qualità da quarto mondo, ma la risposta sta nelle parole di Rjng. Noi siamo capaci di glorificare moto scarse e piene di difetti come le Bmw e anche le bonnie e smerdare le Guzzi che poi tanto peggio non sono.
Il mancato culto del marchio, una rete di vendita dilettantesca e poco motivata poi fanno il resto.
Se pensiamo poi a cosa era Ducati prima dell'851 e del Monster, e a come sono riusciti a far risorgere un marchio che di storia ne aveva forse un quarto di quella Guzzi, il mio avatar si mette a piangere....... :roll: :roll: :lol:
Inviato: 2 nov 2008, 9:29
da Anonymous
:roll: 8-)Secondo me la Guzzi deve fare come mamma triunz ovvero rispolverare i vecchi modelli e puntare sul vintage che va di moda. Poi casomai creare qualche modello più tecnologico, ma tutto secondo una sua logica senza andare a mettersi in contrasto con i Big come Bmw !!!
Speed
Inviato: 2 nov 2008, 11:09
da trotter
nelle parole di Rjng a mio avviso c'è la perfetta fotografia di quella che è stata e che è la reale situazione della Guzzi.Quoto al 1000% :cry: purtroppo non la vedo molto bene. il momento è buio e non vedo le capacitaà e forse neanche la volontà da parte di questo management per affrontare le cose in altro modo . Peccato per il Marchio che sta nel cuore di tutti, ma staremo a vedere...
Inviato: 2 nov 2008, 13:10
da henry
rjng ha scritto:C'è qlc di sbagliato nel modo di vendere le MotoGuzzi.Le H.D. le han salvate gli Americani comprandole anche quando stavano insieme col fildiferro.Gli Italiani le Guzzi le snobbano anche se van bene.Le Guzzi le comprano meglio all'estero che non in Italia.I difetti delle H.D. erano" caratteristiche",quelli delle Guzzi son" disastri".
Servirebbe un grande" comunicatore" per vendere le Guzzi,il Carlo le avrebbe vendute.
Ho un concessionario Guzzi vicino all'ufficio..è un posto buio,con 4 Moto in strada,ci sono stato anni fà e non si respirava passione.In effetti non si respirava e basta.Così non funziona.
Per vendere le Guzzi devi vendere il Mito.Ci vuole energia,fantasia,entusiasmo.Ma ci vogliono anche delle persone serie e oneste e intelligenti al vertice.Per venderle ci vuole di più.
Devi volergli bene a stò bicilindrico di ferro.Devi far capire a chi gli si avvicina,che comprandola entra in un mondo di passione senza fine,che è un pezzo di storia quello su cui è seduto,che queste linee sono immortali,che son oltre le mode,anzi,che la moda la fanno.Se pensi di farci solo soldi fai una brutta fine..
I modelli secondo me ci sono.
1000% Brother!
Inviato: 3 nov 2008, 8:17
da rocker
ho lavorato nella pubblicità quel tanto per imparare che si vende bene qualsiasi cosa, bisogna solo saperla proporre.....cosa che alla Guzzi non sanno fare.
In pratica, se compri HD, Triumph, Ducati, BMW, ti senti figo e consapevole di far parte di un qualcosa che trabocca di storia tracciata da gente dura......se compri Guzzi ti dan dello sfigato!!! :?
Inviato: 3 nov 2008, 9:05
da kappa
Guzzi non affascina più nessuno. O meglio, affascina solo il Fedelissimo che però si tiene la sua moto stretta stretta...
Non c'è fantasia, c'è scarsa comunicazione, c'è stato fino a pochi mesi fa un enorme immobilismo con le nuove produzioni e, diciamolo, seppur storico e mitico, non si può solo campare con quell'immenso motore dalla forma e funzionalità così particolari...ok il Pompone, però secondo me ci si è fossilizzati troppo.
Inviato: 3 nov 2008, 9:20
da Anonymous
forse ci vorrebbe qualcuno che facesse quel che Marchionne ha fatto per la Fiat.
Ha preso una fabbrica agonizzande, con prodotti senza appeal, con dirigenti vecchi e tromboni, e ha cambiato tutto, ha reso i prodotti appetibili, gli ha ri-costruito un'anima e ora la gente compra... dovreste farvi un giro al Mirafiori motor village: han preso una parte della fabbrica di Mirafiori, l'hanno trasformata in show room, con venditori giovani, ragazze immagine e quant'altro.... i primi tempi c'era la coda di gente :roll: e si parla di Fiat.... pensate un po cosa si potrebbe fare con Guzzi... :evil: :roll: ;)
...
Inviato: 4 nov 2008, 9:20
da Anonymous
Anchio quoto Rjng.