Pagina 1 di 1

info protesi

Inviato: 1 set 2008, 19:20
da Anonymous
oggi mi sono arrivati gli esiti della tac fatta tre settimane fa al cto e come previsto...niente di buono (ovviamente ci sono una sfilza di parole quasi incomprensibili ma sono andato per deduzione).
Comunque ero preparato anche perchè nel giro di un anno i dolori sono decisamente aumentati.
Ora devo assolutamente fare una visita ortopedica visto che sicuramente dovrò mettere la protesi all'anca e mi chiedevo se qualcuno di voi ha qualche indirizzo di specialisti (possibilmente dell'anca) giusto per non andare a casaccio!!!
Anni fa sono andato al Rizzoli a fare una visita e probabilmente mi indirizzerò nuovamente lì ma preferirei sentire anche altri pareri, tanto per farmi forza!
L'intervento non mi spaventa tanto, ma è il dopo che mi preoccupa un po' anche se credo sia dovuto dal fatto che dopo l'incidente di 10 anni fa l'escursus post operatorio non fu dei più semplici (due anni prima di abbandonare il bastone!).
Vi ringrazio in qualsiasi caso e vi terrò aggiornati fino al giorno del "tagliando" ;)

Inviato: 2 set 2008, 1:22
da Anonymous
Mi dispiace Gaspa non conosco nessuno, ma ne approfitto per salutarti
e farti un in bocca al lupo ;)

Re: info protesi

Inviato: 2 set 2008, 9:21
da Anonymous
GASPA ha scritto:oggi mi sono arrivati gli esiti della tac fatta tre settimane fa al cto e come previsto...niente di buono (ovviamente ci sono una sfilza di parole quasi incomprensibili ma sono andato per deduzione).
Comunque ero preparato anche perchè nel giro di un anno i dolori sono decisamente aumentati.
Ora devo assolutamente fare una visita ortopedica visto che sicuramente dovrò mettere la protesi all'anca e mi chiedevo se qualcuno di voi ha qualche indirizzo di specialisti (possibilmente dell'anca) giusto per non andare a casaccio!!!
Anni fa sono andato al Rizzoli a fare una visita e probabilmente mi indirizzerò nuovamente lì ma preferirei sentire anche altri pareri, tanto per farmi forza!
L'intervento non mi spaventa tanto, ma è il dopo che mi preoccupa un po' anche se credo sia dovuto dal fatto che dopo l'incidente di 10 anni fa l'escursus post operatorio non fu dei più semplici (due anni prima di abbandonare il bastone!).
Vi ringrazio in qualsiasi caso e vi terrò aggiornati fino al giorno del "tagliando" ;)
Vai di Rizzoli, prof. Giunti ( VII divisione, mi hanno operato loro).Mi hanno parlato bene anche di Toni (I divisione).
http://www.ior.it/Sito/frmDefault.aspx
Mi sono operato a giugno dell'anno scorso e sono molto contento.Ho ripreso ad andare in bici e moto ad agosto(in realtà a fine luglio ho fatto più di 300 km sul posteriore di Aldo :roll: 8-) ),a fare yoga a settembre, aikido a ottobre (chiedi a Calavera),a camminare in montagna già a fine luglio con un bastone e senza ad agosto(difficilmente qualcuno mi passa avanti) e tutto il resto (non ho ancora provato ad andare a correre ma non ci tengo più di tanto e me lo hanno sconsigliato).
Ti cambia la vita, non aver paura che non senti niente.
L'unica scocciature sono le stampelle se abiti al 4°piano senza ascensore ma poi ti fai calli e spalle a vai su e giù tranquillamente.
Quando vuoi ulteriori info sono a tua disposizione (e già lo sai ;) ).

Inviato: 2 set 2008, 10:04
da Anonymous
straquoto Andy,
sicuramente il Rizzoli di Bologna è tra i migliori. Due anni fa si e' operata mia madre con il prof. Martucci con un tipo di protesi nuova in porcellana e titanio (durata circa 30 anni).
operata il lunedi' il giovedi' era fuori con tutto il programma per la riabilitazione. Ora si fa le sue tre ore di aerobica, nuota, rompe le balle ( ops questo lo faceva gia' prima) ed ha 65 anni!!!!
tra l'altro allo IOR sono molto umani rispetto ad altre cliniche anche riomate dove siamo stati

Inviato: 2 set 2008, 10:50
da rocker
io a ottobre 2007 ho avuto un intervento all'anca con sostituzione parziale del femore mi ha operato il primario di ortopedia di Imola che comunque proviene dal Rizzoli di Bologna

dopo 3 mesi camminavo già bene e dopo 5 giravo in moto dopo 7 ho ricominciato a girare in fuoristrada ;)

Inviato: 2 set 2008, 11:57
da Anonymous
Faccio l'infettivologo, non l'ortopedico, ma ho una certa esperienza di traumatologia. Come centro specialistico il Rizzoli è ottimo sotto tutti i punti di vista, fatti però spiegare bene che tipo di intervento e di protesi intendono mettere perchè l'unico problema è la durata teorica del "pezzo". Considerando che sicuramente sei giovane e che non si reinterviene chirurgicamente con facilità su una articolazione già trattata con impianto di protesi.
Mille auguri :D

Inviato: 2 set 2008, 12:22
da Anonymous
rocker ha scritto:io a ottobre 2007 ho avuto un intervento all'anca con sostituzione parziale del femore mi ha operato il primario di ortopedia di Imola che comunque proviene dal Rizzoli di Bologna

dopo 3 mesi camminavo già bene e dopo 5 giravo in moto dopo 7 ho ricominciato a girare in fuoristrada ;)
Vincenzi?
Mi operò nell'81. 8-)


Le protesi le fanno di due tipi.
Ricostruzione:
ricoprono la testa e sostituiscono l'acetabolo.Il materiale di contatto è ceramica quello di sostegno è un metallo (no titanio).Intervento meno invasivo ma necessita di materiale osseo di partenza sulla testa in buono stato.Garanzia-Giunti=30 anni.Controindicazioni la testa viene compromessa con un perno e cementificata se per un qualche motivo il paziente non ha una buona calcificazione il tutto rischia di muoversi e poi si va di sostituzione (c'è da dire che metà dell'opera sarebba già fatta, l'accetabolo).
Protesi totale:
segano via la testa e la sostituiscono con perno + testa titanio ceramica e sostituzione accetabolo in ceramica.Garanzia-Giunti=30 anni.Controindicazione si riacquista un pò meno mobilità (puttanate se non fai il contorsionista di professione).
In realtà non esiste ancora una casistica valida sulla durata ma sia Giunti che Toni sostengono che impianti fatti 20-25 anni fa sono ancora buoni.Ovviamente la resa è oggettiva e dipende anche da come viene trattata l'articolazione dal paziente dopo l'intervento.
Il mio maestro di Yoga si era lussato un anca nel 2000 (la sera era in palestra a insegnare).
La lussazione dell'anca comporta una frattura nella zona accetabolare per cui, a lungo andare, insorge necessariamente una artrosi secondaria.
Nel luglio del 2006 (sessant'anni suonati) si è sottoposto ad un intervento di protesi di ricostruzione all'anca e a settembre era già in palestra ad insegnare Yoga mentre mi è venuto a trovare in ospedale a giugno del 2007 sfoggiando una spaccata davanti al terapista che diceva che era impossibile.
Non bisogna prendere esempio da Bruno San (Baleotti), lo dicevano anche Shirai e Kase in giappone ai loro allievi che tentavano di imitarlo, però questo aneddoto, oltre a farti coraggio, vuole anche dimostrare che la ripresa dopo un intervento di protesi dell'anca è del tutto soggettiva e i medici stanno sempre dalla parte dei bottoni.
Un chirurgo vede l'intervento sopratutto da un punto di vista meramente meccanico per cui se ha esperienza ed è bravo la ripresa dipende solo dal paziente.
Tieni conto che sia Toni che Giunti erano al Traumatologico del Rizzoli di Bologna nel 1981 quando io venni operato la prima volta a seguito dell'incidente in moto che mi ha causato uno sfondamento dell'accetabolo.
Di esperienza ne hanno a baluùs.
Non ci pensare, prenota una visita che poi ti porto da a mangiare due tajadele 8-)

Inviato: 2 set 2008, 15:22
da Anonymous
Cristiano ...

... UN GROSSO ABBRACCIO, UN SACCO DI BACI E UN ENORME IN BOCCA AL LUPO :!: :!: :!:

Inviato: 2 set 2008, 23:18
da Anonymous
grazie mille!!! ;) a tutti.
seguirò i vostri consigli.
Andy, scusa ma non mi ricordavo più dell'intervento dell'anno scorso :oops: .
Credo che nel mio caso si debba intervenire con la sostituzione della testa del femore visto che la stessa è compromessa da una necrosi (anch'io vittima dello sfondamento dell'acetabolo con placca che sostituisce una parte di esso) ma poco importa il tipo di intervento, così non posso andare avanti, anche per non compromettere l'anca buona.
Leggere gli esiti delle vostre esperienze mi ha ulteriormente spronato ed il mese prossimo mi sa che vado a fare la visita (prima non posso per motivi di lavoro).
Vi terrò informati e...Andy mi sa che qualche informazione ulteriore ti toccherà darmela :lol: :lol: :lol: (per i calli delle stampelle no problem...le ho usate fin troppo anni fa!).


Ah! guarda che sono una buona forchetta e le tagliatelle mi piacciono parecchio! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 2 set 2008, 23:56
da ceccomannaro
In bocca al lupo ;)

Inviato: 3 set 2008, 8:54
da Anonymous
GASPA ha scritto:grazie mille!!! ;) a tutti.
seguirò i vostri consigli.
Andy, scusa ma non mi ricordavo più dell'intervento dell'anno scorso :oops: .
Credo che nel mio caso si debba intervenire con la sostituzione della testa del femore visto che la stessa è compromessa da una necrosi (anch'io vittima dello sfondamento dell'acetabolo con placca che sostituisce una parte di esso) ma poco importa il tipo di intervento, così non posso andare avanti, anche per non compromettere l'anca buona.
Leggere gli esiti delle vostre esperienze mi ha ulteriormente spronato ed il mese prossimo mi sa che vado a fare la visita (prima non posso per motivi di lavoro).
Vi terrò informati e...Andy mi sa che qualche informazione ulteriore ti toccherà darmela :lol: :lol: :lol: (per i calli delle stampelle no problem...le ho usate fin troppo anni fa!).


Ah! guarda che sono una buona forchetta e le tagliatelle mi piacciono parecchio! :lol: :lol: :lol:
No te preocupe, male che vada tocchiamo la riserva di ragù in frigo :lol: 8-)