Pagina 1 di 1

Buche sull'alsfalto..

Inviato: 28 ago 2008, 15:28
da Anonymous
Incredibile!
Se nelle nostre strade troviamo una buca che causa una caduta e la relativa buca non supera la profondità di 7 cm il comune di appartenenza
non è responsabile dell'accaduto anzi la beffa rischia di essere doppia perchè a causa di essa è possibile risalire alle responsabilità se ecc..
Ma porca tr###, abbiamo migliaia di buche e asfalti che si commentano da soli , sia chiaro nessuno pretende tavoli da biliardo ma questo è troppo. A questo punto perchè non piazzano qua e la dei tappeti di chiodi e qualche lanciasassi incaricato ?
Senza parole

In alto i calici..comunque.
Dido
Genova

Inviato: 28 ago 2008, 15:29
da kappa
Ma sei caduto????

Inviato: 28 ago 2008, 17:34
da rocker
è per questo che in Italia stanno riprendendo piede le enduro e le scrambler 8-)

Re: Buche sull'alsfalto..

Inviato: 28 ago 2008, 21:38
da rjng
dido ha scritto:Incredibile!
Se nelle nostre strade troviamo una buca che causa una caduta e la relativa buca non supera la profondità di 7 cm il comune di appartenenza
non è responsabile dell'accaduto anzi la beffa rischia di essere doppia perchè a causa di essa è possibile risalire alle responsabilità se ecc..
Ma porca tr###, abbiamo migliaia di buche e asfalti che si commentano da soli , sia chiaro nessuno pretende tavoli da biliardo ma questo è troppo. A questo punto perchè non piazzano qua e la dei tappeti di chiodi e qualche lanciasassi incaricato ?
Senza parole

In alto i calici..comunque.
Dido
Genova
Spiega meglio stà cosa perchè non mi torna...che io sappia la responsabilità non si misura in centimetri.
Il comune è responsabile se non ha fatto la regolare manutenzione,se il pericolo era già stato segnalato,se con la normale prudenza l'ostacolo non era visibile...e per quel poco che ne so di giurisprudenza su queste cose ce n'è una quintalata...una buca di pochi centimetri può non esser pericolosa per una Jeep e nello stesso tempo mortale per un motociclista...che è stà storia dei centimetri?

Inviato: 4 set 2008, 13:34
da dixie
Confermo quello che dice Rjng... da quel che ne sò la responsabilità permane se esiste l'insidia (ed è qua che si gioca il tutto...).
Poi esistono le limitazioni di polizza assicurativa, ma queste sono un'altra cosa e non hanno nulla a che vedere con la responsabilità.
Per tua info mio padre cadde, alcuni anni or sono, sotto il bruco a Genova. C'erano delle piastrelle del marciapiede non fissate e non era stata messa la transenna. Sul posto c'era un vigile che soccorse mio padre e fece partire in proprio (!!!) una richiesta di indennizzo al Comune. In sostanza mio padre fu risarcito.

Confermo

Inviato: 4 set 2008, 14:58
da Anonymous
Ho approfondito la cosa con altri amici, e il fatto di cui si riferiva la mia amica vigilessa aveva preso poi un'altro esito. Mi spiego meglio, circa un anno fa' un tizio era caduto all' imbocco della strada che porta verso l'autostrada Ge Ovest e alla sopraelevata zona Porto , chiaramente si sollevò il problema della pavimentazione disastrosa dove il comune aveva
preso una posizione discutibile e parlava di cm limite di profondità per rendere effettivamente pericolosa la strada che il guidatore trovandosi
un' ostacolo deve guidare in condizioni tali da evitarlo ecc..ecc..
Di fatto poi il tizio è stato risarcito ed è finita bene per lui. Però rimane qella sensazione dove il comune tenti sempre di trovare l'appiglio per scaricarsi le responsabilità davanti a queste cose. Forse esagero. Boh.
Ciao
dido

Inviato: 4 set 2008, 15:32
da dixie
Tieni conto che spesso la situazione è inversa... il mondo è pieno di furbi ;-)
Credo sia lecito se non doveroso cercare di porre dei limiti.