Pagina 1 di 1
Consiglio/auito pulmino fiat
Inviato: 19 giu 2008, 17:30
da Anonymous
Preso da una ralla incontenibile ho iniziato a cercare su internet annunci di vecchi pulmini fiat tipo 850 o 900 T oppure il 238 panorama e così via... non è che ancora abbia bene capito le differenze...
qualcosa di vecchiotto da acquistare a budget limitatissimo e aggiustare con calma... qualcuno di voi ne sa qualcosa? ne ha posseduto qualcuno... o magari ne ha uno sotto casa con un cartello vendesi... non si sa mai ;) ;) ;)
confido nel vostro indiscusso amore per i vecchi catorici...
grassieeeeeeeeeeeee

Inviato: 19 giu 2008, 18:05
da Anonymous
Nel 1990 ho lavorato nel periodo estivo come operaio nella carpenteria dove era dipendente mio padre.
Facevo da "bocia" ai montatori esterni e i mezzi della squadre erano questi pullmini... :lol:
Ti dico solo una cosa... con una buona dose di gas ed il giusto rilascio della frizione.... impenna!!
:lol:
Inviato: 19 giu 2008, 18:12
da dixie
primi anni '80.... ho usato per un bel periodo l'850 (vecchio pulmino dismesso dalla locale azienda del gas e acqua)... indistruttibile.... abbiamo fatto lo Stelvio (va beh... ci passavano quelli in bicicletta ...) e non solo ;)
Da consigliare.... solo che ora trovarli...
Inviato: 19 giu 2008, 18:34
da Anonymous
cazzus, il 238, mitico, quante gite.. praticamente la replica fiat del samba VW, comunque indistruttibile.. se ne trovi due fischia...!
Inviato: 19 giu 2008, 19:03
da Anonymous
Ce l'aveva mio padre alla fine degli anni '70 per la squadra dei montatori insieme al mitico pasina cassonato. Da quello che mi ricordo il problema era il motore centrale che emanava gas di scarico all' interno dell'abitacolo; cosa che mi aveva confermato il papa' pulotto diun mio amico pulotto (ricordiamoci era il pulmino dei cc e della pulanza).
Oltre a quello i veicoli comm.li fiat di quegli anni erano molto esposti alla ruggine e le saldature non erano al meglio, diciamo cosi', mi ricordo che il pianale e le portiere presentavano diversi buchi.
occhio quindi al motore e al pianale.
Inviato: 19 giu 2008, 20:53
da Anonymous
ce l'aveva il padre di un mio vecchio amico d'infanzia. una famiglia molto numerosa alla quale mi aggregavo per andare al mare.
ho dei ricordi bellissimi legati a quel mezzo. l'odore degli interni è inconfondibile. quasi come le prime 127 ma un pò più leggero (l'abitacolo respira meglio perchè più grande) e misto ad un odore da benzina proveniente dal caldissimo motore posteriore.
bell'idea, quasi quasi me ne prendo uno da usare come bonnie-machine 8-)
Inviato: 20 giu 2008, 8:25
da Anonymous
L'850 e poi 900 l'ho guidato per un anno intero a naja, giù a Viterbo ...su e giù per la Cassia e i Cimini....
8-) è una piccola scheggia nel traffico e in ripresa.... non consumava poco e aveva un rumorino nasale tutto suo... :lol: :lol:
l'unico neo è l'abitacolo praticamente davanti alle gambe c'è solo un fognio di lamiera...e non voglio pensare cosa possa succedere in caso di urto frontale.... :cry:
Inviato: 20 giu 2008, 8:41
da Anonymous
grassie... due dubbi me li avete tolti sicuramente:
il primo era che temevo che tutti mi sconsigliate il mezzo per qualche motivo particolare ma a quanto pare non è andata così...
il secondo è che ogni tanto mi sento un pirla perso nelle cose vecchie... poi leggo due cose sul forum e mi sento normale...
deporrà a vostro favore? ;) ;) ;)
Inviato: 20 giu 2008, 8:42
da kappa
Bello questo topic pieno di ricordi...aggiungo anche il mio.
Penso di aver fatto su questo pulmino il viaggio più divertente della mia vita.Si parla di 13 anni fa. Un Chiavari - Genova (in un forte sulle alture) insieme a tutta la squadra di pallamano.
Questo pulmino, già in scarse condizioni ci ha portato fin su ma...che fatica!
Le risate, le urla, le simulazioni di guasto in pieno centro città con tutta la squadra a spingerlo per bloccare un pò il traffico per il gusto di fare gli scemi... :lol: :lol: :lol: :lol: arrivammo anche in ritardo per la partita...che belinoni...
Effettivamente l'odore dei gas di scarico me lo ricordo ancora adesso... :shock:
Inviato: 20 giu 2008, 14:51
da Anonymous
mao77 ha scritto:grassie... due dubbi me li avete tolti sicuramente:
il primo era che temevo che tutti mi sconsigliate il mezzo per qualche motivo particolare ma a quanto pare non è andata così...
il secondo è che ogni tanto mi sento un pirla perso nelle cose vecchie... poi leggo due cose sul forum e mi sento normale...
deporrà a vostro favore? ;) ;) ;)
non preoccuparti che QUI sei sempre in BUONA compagnia !!! :lol: :lol:
Inviato: 20 giu 2008, 17:06
da Anonymous
850/900 motore posteriore , 238 motore sotto il sedile. Con entrambi un frontale o un tamponamento a 20 all'ora e sei morto. Tenuta di strada umoristica. 238 grande il doppio e ci carichi le moto, nell'850 no perche c'è di mezzo il motore ed il pianale di carico non è lungo a sufficienza. Consumano come dei cacciabombardieri
Inviato: 23 giu 2008, 8:58
da Anonymous
:-guida :-guida :-guida
Inviato: 24 giu 2008, 17:50
da Anonymous
Avranno difetti e limiti ... però sono così ... come dire ... PITTORESCHI :!: