Pagina 1 di 2

Honda CX 500

Inviato: 8 mag 2008, 16:08
da Anonymous
Sapete di cosa si tratta?
Ho un amico che ne ha una del 1981 ferma in garage da anni in perfette condizioni e sta pensando di disfarsene...Io non so manco cos'è. :roll:

Inviato: 8 mag 2008, 16:10
da rocker
se non sbaglio è stato un esperimento Honda per copiare la Guzzi, infatti dovrebbe avere i cilindri contrapposti tipo Guzzi!!

lascia perdere!! ;)

Inviato: 8 mag 2008, 16:25
da kappa
Una Gooogglata no eh? ;)

Immagine

Una linea un pò così...anzi...tendenzialmente direi bruttina...ne carne ne pesce...un pò di anni '70 ed un bel pò di anni '80...ed un motore che non è il solito 4 cilindri...

Però...i gusti son gusti e se magari te la da a prezzo di saldo...perchè no?

P.S.: Ad una occhiata veloce su moto.it il prezzo medio è di 1500 ?...

Inviato: 8 mag 2008, 16:30
da rocker
se me la regalano...voglio il resto!! :roll: :lol:

Inviato: 8 mag 2008, 16:30
da Anonymous
Vista l'avevo vista...è che non conosco il modello, pregi, difetti, storia, ecc...Il prezzo credo che sarebbe ampiamente di saldo, la sua idea è di rottamarla...però a me non interessa. Era solo per capire che ferro ha per le mani...e se può interessare a qualcuno.
A proposito, secondo voi quanto pesa? :roll:

Inviato: 8 mag 2008, 16:37
da kappa
Se la regala la prendo io! :D

Mi informerò un pò su Motociclismo d'epoca... ;)

Inviato: 8 mag 2008, 16:38
da rocker
troppo, pesa come un 1000 e va come un 350 d'epoca naturalmente
in pratica se ci mettevano anche un coperchio circolare e lo sciacquone era perfetto!! 8-)

Inviato: 8 mag 2008, 16:39
da kappa

Inviato: 8 mag 2008, 16:42
da Anonymous
kappa ha scritto:Se la regala la prendo io! :D

Mi informerò un pò su Motociclismo d'epoca... ;)
Regalarla non credo, anche solo con la rottamazione qualcosa prende...Comunque ti tengo aggiornato!
;)

P.S.

Beh...motociclismo d'epoca ne parla abbastanza bene per l'epoca! ;)

Inviato: 8 mag 2008, 16:44
da kappa
Slowhand ha scritto:
kappa ha scritto:Se la regala la prendo io! :D

Mi informerò un pò su Motociclismo d'epoca... ;)
Regalarla non credo, anche solo con la rottamazione qualcosa prende...Comunque ti tengo aggiornato!
;)
Scherzavo... :D

Inviato: 8 mag 2008, 16:48
da folletto_kokopelli
rocker ha scritto:se non sbaglio è stato un esperimento Honda per copiare la Guzzi, infatti dovrebbe avere i cilindri contrapposti tipo Guzzi!!

lascia perdere!! ;)
pensare che qualcuno da giovinotto aveva la versione custom :oops:
i carter, dei cilindri in quel modo , mi hanno salvato le gambe da una bruttissima caduta

Inviato: 8 mag 2008, 16:51
da rocker
folletto_kokopelli ha scritto:
rocker ha scritto:se non sbaglio è stato un esperimento Honda per copiare la Guzzi, infatti dovrebbe avere i cilindri contrapposti tipo Guzzi!!

lascia perdere!! ;)
pensare che qualcuno da giovinotto aveva la versione custom :oops:
i carter, dei cilindri in quel modo , mi hanno salvato le gambe da una bruttissima caduta
che sarà mai un po di chiodi e via quasi nuovo!!! 8-)

a parte gli scherzi non mi è mai piaciuta, io poi all'epoca ero un Kawasakista sfegatato!!

Inviato: 8 mag 2008, 17:15
da Anonymous
Bella non era di sicuro ....ma era una moto che non andava più alla fine
ci voleva il flessibile per fermarla e disfarsene !!!

Inviato: 8 mag 2008, 17:41
da Anonymous
Ha ragione Clock, moto indistruttibile come le Honda di quel periodo. Cromature e vernici di qualità eccelsa. Il cardano sembra che non ci sia neanche.

I cilindri hanno una inclinazione diversa dal V90 Guzzi, raffreddamento a liquido, 4 valvole per cilindor, e come tecnologia non c'è paragone.

A mio avviso potrà avere anche un possibile futuro collezionistico essendo un tipo di motorizzazione non replicata su altri modelli, pur avendo una affidabilità da carro armato.

Prestazioni ed emozioni da lambretta però

Io per una cirfra simbolica la prenderei , specie se è la prima serie come quella postata da Kappa e non la 2a come questa.

Immagine

Inviato: 8 mag 2008, 17:44
da Anonymous
bocciaville ha scritto:Ha ragione Clock, moto indistruttibile come le Honda di quel periodo. Cromature e vernici di qualità eccelsa. Il cardano sembra che non ci sia neanche.

Prestazioni ed emozioni da lambretta però

Io per una cirfra simbolica la prenderei , specie se è la prima serie come quella postata da Kappa e non la 2a come questa.

Immagine
E' del 1981. Non so che serie producessero quell'anno. Comunque sono d'accordo di andare da lui sabato o domenica e fare qualche foto... ;)