Pagina 1 di 2

due domande

Inviato: 24 mar 2008, 18:21
da Anonymous
mi ha detto il titolare della concessionaria dove ho acquistato la mia moto ,che il maniglione passeggero si trovano di concorrenza , ne sapete qualcosa ?
Per montare i soffietti cosa bisogna smontare ? è complicato ?


Se passate da Sirmione avvertitemi che vi offro un bicchiere di quello buono ciao a tutti :shock: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 24 mar 2008, 19:04
da ceccomannaro
Per il maniglione non originale non saprei....ma chi lo usa saprà dirti.
Per i soffietti in gomma..devi sfilare le forcelle dalle piastre di sterzo;non è difficile ma un pò laborioso.
P.S. Argomenti di questo genere vanno postati in Officina ;)

Inviato: 24 mar 2008, 20:04
da Anonymous
ok grazie

Inviato: 25 mar 2008, 0:53
da franzonneville
MIIIIIIIIIIIIIIIIII Cecco come 6 fiscale! :lol:




un saluto e un bacio in bocca.. ;)

Inviato: 25 mar 2008, 8:16
da kappa
ceccomannaro ha scritto: P.S. Argomenti di questo genere vanno postati in Officina ;)
In realtà...in Carrozzeria... :D ;)

Inviato: 25 mar 2008, 8:27
da ceccomannaro
Ciao Baffetto,
Ti voglio bene....però non sono ancora alla disperazione :lol: :lol: :lol:

Inviato: 26 mar 2008, 20:29
da Anonymous
ceccomannaro ha scritto: Per i soffietti in gomma..devi sfilare le forcelle dalle piastre di sterzo;non è difficile ma un pò laborioso.
proprio a riguardo... potete dirmi qualcosa di più dettagliato??
Non vorrei fare ca**ate smontando le forcelle!

Inviato: 26 mar 2008, 22:21
da ceccomannaro
tranquillo,bastano un pò di tranquillità e qualche attrezzo ;).
Metti la moto su un sollevatore stabile.
Togli la ruota anteriore.
Togli tutto quello che puoi aver messo attaccato alle forcelle,compreso il parafango.
Quando le forcelle sono belle nude ;),allenta le viti che le tengono serrate nelle piastre (inferiore e superiore).
Sfila con calma,facendo ruotare alternativamente.
Infila i soffietti sugli steli e procedi al rimontaggio.
P.S.quando chiudi le viti che fissano gli steli nelle piastre,sarebbe buona cosa usare una chiave dinamometrica fissata alla coppia indicata dalla casa.
Buon lavoro ;)

Inviato: 27 mar 2008, 10:10
da Anonymous
ceccomannaro ha scritto:tranquillo,bastano un pò di tranquillità e qualche attrezzo ;).
Metti la moto su un sollevatore stabile.
Togli la ruota anteriore.
Togli tutto quello che puoi aver messo attaccato alle forcelle,compreso il parafango.
Quando le forcelle sono belle nude ;),allenta le viti che le tengono serrate nelle piastre (inferiore e superiore).
Sfila con calma,facendo ruotare alternativamente.
Infila i soffietti sugli steli e procedi al rimontaggio.
P.S.quando chiudi le viti che fissano gli steli nelle piastre,sarebbe buona cosa usare una chiave dinamometrica fissata alla coppia indicata dalla casa.
Buon lavoro ;)

cecco, le puoi sfilare pure da sotto, togliendo il dado al fondo o sbaglio?

Inviato: 27 mar 2008, 13:47
da Anonymous
Ho un po' di :?: ... tipo:
ceccomannaro ha scritto:Togli tutto quello che puoi aver messo attaccato alle forcelle,compreso il parafango.
Anche il freno a disco vero?
ceccomannaro ha scritto:Quando le forcelle sono belle nude ;),allenta le viti che le tengono serrate nelle piastre (inferiore e superiore).
Intendi le viti laterali??
ceccomannaro ha scritto:P.S.quando chiudi le viti che fissano gli steli nelle piastre,sarebbe buona cosa usare una chiave dinamometrica fissata alla coppia indicata dalla casa.
:?: mi sento molto ignorante in materia... cos'é??

Inviato: 27 mar 2008, 22:55
da ceccomannaro
X Jester:

1) si,per lavorare senza acrobazie,io toglierei anche la pinza freno.
2)si,le viti laterali.
3)una chiave dinamometrica è in pratica una chiave su cui un meccanismo permette di regolare la forza esercitata ad un dato valore.Se immaginiamo di dover serrare una vite a 10 Nm,basta impostare questo dato sul regolo della chiave;quando verrà raggiunta la coppia di serraggio impostata,la chiave "sgranerà" impedendo di forzare (e generalmente rovinare) la filettatura.

X Rootfellas:
Togliendo il "tappo"inferiore puoi liberare il fodero lasciando lo stelo montato sulle piastre,ma....ti si spatasciano tutto l'olio e tutti i vari ambaradan che stanno dentro agli steli. Nella norma la vite "tappo" inferiore si utilizza per scaricare l'olio quando si fa il cambio nelle forche;cosa che sarebbe bene fare ogni 6-8000 Km.

Inviato: 28 mar 2008, 8:39
da Gerry
:shock: :shock: Ma di quale vite tappo state parlando??? Sulla bonneville?? Per scolare l'olio forcella? :roll:

Inviato: 28 mar 2008, 10:19
da Anonymous
ceccomannaro ha scritto:X Jester:

1) si,per lavorare senza acrobazie,io toglierei anche la pinza freno.
2)si,le viti laterali.
3)una chiave dinamometrica è in pratica una chiave su cui un meccanismo permette di regolare la forza esercitata ad un dato valore.Se immaginiamo di dover serrare una vite a 10 Nm,basta impostare questo dato sul regolo della chiave;quando verrà raggiunta la coppia di serraggio impostata,la chiave "sgranerà" impedendo di forzare (e generalmente rovinare) la filettatura.

X Rootfellas:
Togliendo il "tappo"inferiore puoi liberare il fodero lasciando lo stelo montato sulle piastre,ma....ti si spatasciano tutto l'olio e tutti i vari ambaradan che stanno dentro agli steli. Nella norma la vite "tappo" inferiore si utilizza per scaricare l'olio quando si fa il cambio nelle forche;cosa che sarebbe bene fare ogni 6-8000 Km.
beh si io parlavo di farlo togliendo l'olio dalle forche..

Inviato: 28 mar 2008, 13:04
da Gerry
:roll: :oops: ....Maremma zozza....io non ho capito una sega!!

Formulo le mie domande!!!
Si puo' sostituire l'olio delle forche senza tirarle via dalla moto??
Cioe' scolandolo da questo famigerato tappo e mettendo il nuovo da sopra??

Se e' cosi ....mi prende male, ho sempre smontato tutto per mettere l'olio nuovo!! :evil:

Inviato: 29 mar 2008, 13:11
da ceccomannaro
Ehm,ehm...
Gerry...
mi spiace darti una brutta notizia..
ma,al piede della forcella c'è proprio una vite (che tiene ferma la cartuccia dell'olio) e che in pratica fa da tappo.
Se la sviti,svuoti l'olio.
Chiaramente visibile nello spaccato riguardante le sospensioni,nel Manuale D'Officina ;)