Pagina 1 di 2
Trafilaggio olio dai carter
Inviato: 2 mar 2008, 12:32
da Anonymous
Cazzarola, ho un leggero trafilaggio d'olio da entrambi (!) i carter, nella parte superiore/anteriore.
Ho già provato a stringere le viti secondo specifica e dare una pulita ma si è ripresentato.
Consigli?
Se son le guarnizioni da cambiare è fattibile, dato che a breve cambierò l'olio, però che palle...
Inviato: 2 mar 2008, 18:06
da ceccomannaro
Se hai già stretto le viti con la dinamometrica,c'è poco da fare.
Tiri giù i carter,MASSIMA pulizia,pasta per guarnizioni,guarnizioni nuove...e fine del pensiero ;)
Buon lavoro 8-)
Inviato: 2 mar 2008, 19:28
da Anonymous
io è già la terza volta che smonto i carter. Non ho mai rimesso le guarnizioni originali ma (un volta pulito per bene), usato questa pasta siliconica:
funziona benissimo! ;)
MOTORBLACK - NERA
Applicazione: sigillatura coppa olio motori fire e giunti dinamici, differenziale, scatola cambio, pompa acqua.
Polimerizzazione acetica rapida. Permette di riempire la coppa olio dopo 45 minuti dall'utilizzo. Ideale per tutti gli impieghi motoristici e dove è necessaria una guarnizione di tenuta. Temperatura di esercizio: da -70°C a +250°C con punte fino a +300°C. Non danneggia le marmitte catalitiche.
Confezione: tubetto 60 gr (codice 0094).
Inviato: 2 mar 2008, 20:40
da Anonymous
E' buono anche il MEGAGREY che essendo grigio non si vede
Inviato: 3 mar 2008, 0:08
da Anonymous
stai attento a non confonderlo col MEGAGAY, pure quello non si vede... ma si sente!! :lol: :lol:
Inviato: 3 mar 2008, 10:08
da Anonymous
Giovane Diorra ha scritto:io è già la terza volta che smonto i carter. Non ho mai rimesso le guarnizioni originali ma (un volta pulito per bene), usato questa pasta siliconica:
funziona benissimo! ;)
MOTORBLACK - NERA
Applicazione: sigillatura coppa olio motori fire e giunti dinamici, differenziale, scatola cambio, pompa acqua.
Polimerizzazione acetica rapida. Permette di riempire la coppa olio dopo 45 minuti dall'utilizzo. Ideale per tutti gli impieghi motoristici e dove è necessaria una guarnizione di tenuta. Temperatura di esercizio: da -70°C a +250°C con punte fino a +300°C. Non danneggia le marmitte catalitiche.
Confezione: tubetto 60 gr (codice 0094).
interessante...
c'è da fidarsi?
dove la trovo?
che consigliate per pulire?
Inviato: 3 mar 2008, 10:28
da Anonymous
:roll: :-P :D :lol: :lol: Allora l'è meglio la MeganGale anche a buco billonsi :lol: !!
;) Speed
Inviato: 3 mar 2008, 10:43
da Anonymous
sl4sh ha scritto:
interessante...
c'è da fidarsi?
dove la trovo?
che consigliate per pulire?
beh. io è un paio di anni che la uso e non ho mai avuto problemi di trafilaggi. Per pulire usi una spatola ed eventualmente carta abrasiva fine. Poi una bella pulita con detergente.
La trovi nei negozi ribambi auto
Inviato: 3 mar 2008, 14:34
da Anonymous
Interessa anche a me visto che devo smontarli... è un'operazione da fare con moto sollevata o va bene anche sul cavalletto laterale?
Posso riutilizzare l'olio che ho visto che è praticamente nuovo?
C'è qualche passaggio a cui devo fare attenzione?
Inviato: 3 mar 2008, 16:46
da Anonymous
BlackJack ha scritto:Interessa anche a me visto che devo smontarli... è un'operazione da fare con moto sollevata o va bene anche sul cavalletto laterale?
Posso riutilizzare l'olio che ho visto che è praticamente nuovo?
C'è qualche passaggio a cui devo fare attenzione?
se ti possono essere utili, guarda queste foto che ho postato su bikepics:
http://www.bikepics.com/members/diorra/04thruxton900/
L'olio volendo potresti anche recuperarlo ma stai molto attento, tutte le impurità che ti cascano dentro (tipo nell'avvitare/serrare le viti andranno a finire poi nel motore... quindi te lo sconsiglio vivamente
Sarebbe meglio farla a moto dritta, appena smonterai il carter ti uscirà comunque parecchio olio che è rimasto all'interno.
Stai attento al carter di sinistra, ci sono delle spine di centraggio e c'è il paraolio e il tubo dello sfiato vapori oiio che si piega solo a guardarlo.
Inviato: 3 mar 2008, 17:48
da Anonymous
Giovane Diorra ha scritto:BlackJack ha scritto:Interessa anche a me visto che devo smontarli... è un'operazione da fare con moto sollevata o va bene anche sul cavalletto laterale?
Posso riutilizzare l'olio che ho visto che è praticamente nuovo?
C'è qualche passaggio a cui devo fare attenzione?
se ti possono essere utili, guarda queste foto che ho postato su bikepics:
http://www.bikepics.com/members/diorra/04thruxton900/
L'olio volendo potresti anche recuperarlo ma stai molto attento, tutte le impurità che ti cascano dentro (tipo nell'avvitare/serrare le viti andranno a finire poi nel motore... quindi te lo sconsiglio vivamente
Sarebbe meglio farla a moto dritta, appena smonterai il carter ti uscirà comunque parecchio olio che è rimasto all'interno.
Stai attento al carter di sinistra, ci sono delle spine di centraggio e c'è il paraolio e il tubo dello sfiato vapori oiio che si piega solo a guardarlo.
Grazie Diorra! ;)
Inviato: 3 mar 2008, 19:01
da Anonymous
Giovane Diorra ha scritto:BlackJack ha scritto:Interessa anche a me visto che devo smontarli... è un'operazione da fare con moto sollevata o va bene anche sul cavalletto laterale?
Posso riutilizzare l'olio che ho visto che è praticamente nuovo?
C'è qualche passaggio a cui devo fare attenzione?
se ti possono essere utili, guarda queste foto che ho postato su bikepics:
http://www.bikepics.com/members/diorra/04thruxton900/
L'olio volendo potresti anche recuperarlo ma stai molto attento, tutte le impurità che ti cascano dentro (tipo nell'avvitare/serrare le viti andranno a finire poi nel motore... quindi te lo sconsiglio vivamente
Sarebbe meglio farla a moto dritta, appena smonterai il carter ti uscirà comunque parecchio olio che è rimasto all'interno.
Stai attento al carter di sinistra, ci sono delle spine di centraggio e c'è il paraolio e il tubo dello sfiato vapori oiio che si piega solo a guardarlo.
vero che vieni a darmi una mano? :lol: ;)
Inviato: 3 mar 2008, 20:34
da Anonymous
perchè no, la BBB neccanica è sempre a disposizione! :-P
Inviato: 3 mar 2008, 21:31
da Anonymous
Giovane Diorra ha scritto:perchè no, la BBB neccanica è sempre a disposizione! :-P
uhm.. allora ne parliamo... tieniti libero sabato prossimo! ;)
Inviato: 6 mar 2008, 2:44
da Anonymous
sl4sh ha scritto:Giovane Diorra ha scritto:perchè no, la BBB neccanica è sempre a disposizione! :-P
uhm.. allora ne parliamo... tieniti libero sabato prossimo! ;)
di mattina ok?
così ci sono anch'io........ :lol: :lol: :lol: