Pagina 1 di 2

Alpina - cerchi a raggi tubeless per Bonnie e Thrux

Inviato: 7 feb 2008, 12:36
da Anonymous
Su special ho trovato questo articoletto:

Immagine

Finalmente il kit è disponibile per le nostre amate e parrebbe anche ad un prezzo onesto (100? + IVA per ruota)... ma non ho ben capito se si può installare direttamente sul cerchio originale :roll:
Quancuno ne sa qualcosa in più?

Re: Alpina - cerchi a raggi tubeless per Bonnie e Thrux

Inviato: 7 feb 2008, 14:11
da Anonymous
Giovane Diorra ha scritto:Su special ho trovato questo articoletto:

Immagine

Finalmente il kit è disponibile per le nostre amate e parrebbe anche ad un prezzo onesto (100? + IVA per ruota)... ma non ho ben capito se si può installare direttamente sul cerchio originale :roll:
Quancuno ne sa qualcosa in più?
Ho dato un occhiata al sito Alpina e non è ben chiaro se si possa usare il cerchio originale o se bisogna adattare i fori....o cosa...ci sono un po' di frasi in contraddizione:

"Con l?applicazione di nipples modifi cati GARANTISCE:
1) Sicurezza e modernità di una ruota tubeless
2) Semplicità dovuta dall?utilizzo degli stessi mozzi, cerchi e raggi già in uso.3) Economicità grazie all?utilizzo dalle stesse macchine e metodologie di assemblaggio
" ___Qua sembra di sì :roll:


"Il tutto dovrà essere associato al cerchio appositamente forato
per accogliere il sistema STS
, adatto alla moto da trasformare
."____Qua sembra di no... :roll:

Qua ci và l'aiuto del Cecco e del Boccia per capire....
HELP!!!!!!!

Re: Alpina - cerchi a raggi tubeless per Bonnie e Thrux

Inviato: 7 feb 2008, 15:57
da Anonymous
ASPIDE ha scritto:
Giovane Diorra ha scritto:Su special ho trovato questo articoletto:

Immagine

Finalmente il kit è disponibile per le nostre amate e parrebbe anche ad un prezzo onesto (100? + IVA per ruota)... ma non ho ben capito se si può installare direttamente sul cerchio originale :roll:
Quancuno ne sa qualcosa in più?
Ho dato un occhiata al sito Alpina e non è ben chiaro se si possa usare il cerchio originale o se bisogna adattare i fori....o cosa...ci sono un po' di frasi in contraddizione:

"Con l?applicazione di nipples modifi cati GARANTISCE:
1) Sicurezza e modernità di una ruota tubeless
2) Semplicità dovuta dall?utilizzo degli stessi mozzi, cerchi e raggi già in uso.3) Economicità grazie all?utilizzo dalle stesse macchine e metodologie di assemblaggio
" ___Qua sembra di sì :roll:


"Il tutto dovrà essere associato al cerchio appositamente forato
per accogliere il sistema STS
, adatto alla moto da trasformare
."____Qua sembra di no... :roll:

Qua ci và l'aiuto del Cecco e del Boccia per capire....
HELP!!!!!!!
Io penso che forse vada bene il cerchio originale con modifica ai fori per accogliere il sistema STS........è solo una mia modesta supposizione ;)

Inviato: 7 feb 2008, 16:50
da Anonymous
ne discutevamo l'altra sera, e pare proprio che si debba comprare il cerchio dedicato

Inviato: 9 feb 2008, 1:47
da ceccomannaro
Il trucco dell'Alpina sta tutto nei nippli (con guarnizione);se forano ad hoc il cerchio originale per il montaggio del loro brevetto...credo che la spesa indicata sia realistica (40 fori e relativi nippli).

Inviato: 9 feb 2008, 12:52
da Anonymous
le guarnizzioni con il tempo e le sollecitazioni si rovinano .....
o no?

Inviato: 9 feb 2008, 13:46
da ceccomannaro
:roll: :roll:
Un'ottima domanda...probabilmente si,ma credo (date le qualità odierne degli elastomeri)che sia un problema a lungo,molto lungo,termine ;)

Inviato: 9 feb 2008, 17:20
da Anonymous
A me non mi pare che il bordo del cerchio della bonnie abbia un profilo adatto al tubeless, ma potrei sbagliarmi. Sorvolo poi sulla qualità e sulle condizioni dei cerchi all'interno dopo un po di utilizzo. Ad un cambio gomme mi feci ridare le ruote dal gommaio, dovetti togliere molta ruggine e rinastrarle a modino dopo aver dato una roba tipo ferox. Io sinceramente non mi fiderei a montare le tubeless.

Inviato: 9 feb 2008, 23:37
da ceccomannaro
:roll: :roll:
Potresti aver ragione Boccia, circa il bordo del cerchio...sono talmente abituato a pensare ai miei cerchi..che dimentico le differenze con la Bonnie :oops: :oops:

Inviato: 11 feb 2008, 16:50
da Anonymous
ceccomannaro ha scritto:Il trucco dell'Alpina sta tutto nei nippli (con guarnizione);se forano ad hoc il cerchio originale per il montaggio del loro brevetto...credo che la spesa indicata sia realistica (40 fori e relativi nippli).
Però forando il cerchio la forma della bugna che và ad accogliere il nipple sul cerchio per forza di cosa cambia... mi viene il dubbio che quindi non possa tenere...
Ho detto una cazzata? :roll: :roll:

Inviato: 11 feb 2008, 18:34
da Anonymous
posso farvi una domanda senza voler scoperchiare alcun vaso di pandora....
ma, a parte il piacere perverso dello spippolo continuo e sempre più perverso, che cosa cacchio ve ne fate dei tubeless...?
se sto dicendo una ca@@ata spiegatemi! :oops: :oops: :oops:

Inviato: 11 feb 2008, 19:27
da Anonymous
metti il caso di bucare...
sgrat sgrat

Inviato: 14 mag 2008, 13:54
da Anonymous
riporto da sito alpina:

Triumph Thruxton Cup 2008
L?azienda lombarda produttrice di raggi, nipples e ruote Tubeless ha infatti concluso l?accordo con gli organizzatori della TRIUMPH THRUXTON CUP 2008, per il montaggio del suo nuovo SISTEMA TUBELESS STS sul Kit Ufficiale di elaborazione delle moto iscritte all?omonimo trofeo.

Kit Tubeless STS di trasformazione by ALPINA for Thruxton Cup:? trasformi la tua ruota con camera d?aria in ruota tubeless a raggi mantenendo i tuoi mozzi originali.
Ecco, di seguito le caratteristiche innovative del prodotto :
CERCHI IN ALLUMINIO SABBIATI E ANODIZZATI NERI (garantiscono maggiore leggerezza)
RAGGI CROMATI ALLEGGERITI ? A DOPPIO SPESSORE
NIPPLES STS TUBELESS
Un enorme successo a detta di tutti in pista e tra i piloti che hanno gia? corso sul circuito di Misano Sabato 13 e domenica 14 Aprile 08.
Ricordiamo inoltre che il Kit ALPINA Tubeless STS di trasformazione per Triumph e? in vendita!? per info e richieste: Extreme Riders info@extremeriders.com / www.extremeriders.com


Immagine
Immagine

io li ho visti sabato alla N3 brescia e devo dire che sono notevoli! :shock:
Chiedendogli info mi hanno detto che il kit cerchi/raggi costa all'incirca 500 euro
Volendo forniscono anche i mozzi, ma il prezzo supera abbondantemente i 1000 euri :?

mando una mail x info

Inviato: 15 mag 2008, 22:15
da ceccomannaro
Apperò :shock:
Non esattamente a buon mercato :roll:

Inviato: 15 mag 2008, 22:36
da Anonymous
considerando che il meccanico mi ha sparato 220 ? per cambiare i raggi posteriori, 500 per i cerchi completi + i raggi non mi sembra tanto