Pagina 1 di 2

L'INCUBO

Inviato: 18 giu 2007, 0:35
da ceccomannaro
Ovvero come complicarsi la vita, e farsi maledire dalla moglie, in un tranquillo pomeriggio piovoso.

Come i ben informati sanno,la pompa freni della mia Giallona non era in grado di "pilotare" le nuove pinze Brembo...
Decido di cambiare la pompa...scopro che per il manubrio da 1" c'è pochino e quel pochino non mi piace;vabbè...cambiamo anche il manubrio..cambiando il manubrio i blocchetti elettrici e il braccialetto della frizione OVVIAMENTE non vanno più bene....okkei,cerchiamo anche i blocchetti elettrici e il gruppo della leva frizione.
C'è tutto?...no!...stordito di un Cecco:manca l'acceleratore che se n'è andato con la vecchia pompa :evil:
Adesso c'è tutto 8-)
NO :!:
Perchè gli attacchi degli specchietti originali non vanno bene con i nuovi gruppi leve...chiaro che compro anche gli specchietti (bellini,neri).
Finalmente c'è tutto..credo.
Il pomeriggio di ieri mi vede in piena azione:la Giallona troneggia al centro del garage e io le giro intorno armato di chiavi e buona volontà.
Montato il nuovo manubrio (LSL),su il gruppo frizione (arriva da una Truxton),la nuova pompa (che bella,me la coccolo tutta) e i nuovi raccordi idraulici,vai anche di acceleratore (proveniente da una Scrambler)...e porcavacca i cavi sono un filo corti (rispetto a miei vecchi un BEL FILO corti :evil: )......
Mi siedo,sigaretta,idea :idea: ...faccio un bel mix tra i vecchi cavi e quelli nuovi ..e voilà...perfetti
Ah,godo..mancano solo i cablaggi elettrici.Vabbè,è tardino..li faccio domani.
Infatti stamattina mi alzo con calma e pregusto la fine dell'opera.
Prima di tutto:olio nuovo,riempio la vaschetta e spurgo la pompa.Provo la frenata:perfetta.
Okkei...passiamo ai cablaggi;i blocchetti che ho trovato sono Domino e naturalmente non c'è un filo con i colore corrispondente a quelli dei connettori Triumph..chissenefrega:manuale d'officina,schema elettrico..corrispondenze..tutto scritto e si va.
Blocchetto dx:spelafili,connetti faston e su l'accensione..prova..OK.
Adesso interruttore d'emergenza:uhmmm..non è a posizione fissa...quindi va a massa...spelafili,connetti faston e cerca la massa da usare ...prova (ciack..fritto il fusibile..giusto).
Cambio il fusibile e vai con il blocchetto sx
Allora il blocchetto nuovo ha nove fili...3 per le frecce,3 per le luci,2 per il clacson...ecchecazzo serve il nono?
Ah..già...il lampeggio..me n'ero scordato...prima non ce l'avevo :oops:
Vabbè..già che ci sono lo aggiungo ;)
Prima le frecce:spelafili,connetti faston,prova...perfetto
Adesso le luci:spelafili,connetti faston,aggiungi il "cavallotto" per il lampeggio,prova...perfetto
Pregusto la fine dell'opera...solo due fili del clacson mi dividono dal rimontaggio del faro (però..che matasse...vabbè ma ci stavano prima...ci staranno anche adesso :roll: )
Vai:spelafili,connetti faston,prova...ciack,fritto un fusibile...ennò,mica giusto :evil: ...avrò trascritto male la corrispondenza dei colori...inverto i cavetti..che ci vuole....prova.....muto...come muto?
Okkei..torno in casa,prendo il manuale d'officina...seguo i fili...SORPRESA!!Anzi DOPPIA sorpresa:nella legenda sono invertiti il blocchetto dei fili clacson con quello dell'attuatore della frizione :evil: ed inoltre i collegamenti Triumph prevedono l'interruzione della massa per il clacson...invece il blocchetto Domino..l'interruzione del filo "caldo" :evil: :evil: .
Così devo cambiare anche i collegamenti del clacson e portarli al faro :evil: :evil:
Ma ce la farò...ossì che ce la farò...e quest'incubo avrà fine 8-)
Intanto mia moglie mi guarda....sempre più sconsolata :lol: :lol:

Inviato: 18 giu 2007, 0:48
da Anonymous
Cryss......... te la spedisco? con questa e un paio di briscole a 380V magari lo recuperi .. :lol: :lol:

Immagine

Inviato: 18 giu 2007, 0:55
da Anonymous
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
riuscirebbe a modificare anche quella!!! :lol: :lol:

Inviato: 18 giu 2007, 10:03
da Anonymous
Francesco ... non credo sia sufficiente a tenere fermo il mio caro maritino :!: 8-) ;)
Grazie comunque ;)

Inviato: 18 giu 2007, 10:49
da Anonymous
:shock: :shock: :shock: :twisted:

Inviato: 18 giu 2007, 11:02
da Anonymous
:roll: :D :lol: :lol: Meno male non sono solo: ci sono dei pastori fulminati anche lassù :lol: ;) ,
maremma fusibile :lol: ;) !
;) Speed

Inviato: 18 giu 2007, 12:01
da Anonymous
Giovanni ... avevi dei dubbi sul fatto che Roberto è ... come dire ... un po' "fuori di testa" :?: :?: :?: :roll: ;)

Inviato: 18 giu 2007, 12:50
da kappa
wildcrissy ha scritto:Giovanni ... avevi dei dubbi sul fatto che Roberto è ... come dire ... un po' "fuori di testa" :?: :?: :?: :roll: ;)
sarà anche fuori di testa però io....lo invidio... :D e che moto che sta tirando fuori.... :shock: :shock: :shock:

Inviato: 18 giu 2007, 13:48
da dixie
Grande Cecco!!!

Inviato: 18 giu 2007, 14:02
da Anonymous
Kapo ... lo vuoi per un po' :?:
Diciamo che potrei "prestarti" Roberto per una decina d'anni 8-) ;)

Inviato: 18 giu 2007, 14:08
da kappa
wildcrissy ha scritto:Kapo ... lo vuoi per un po' :?:
Diciamo che potrei "prestarti" Roberto per una decina d'anni 8-) ;)
:shock: Non esageriamo...grazie :shock:


:lol: :lol: ;)

Inviato: 18 giu 2007, 14:30
da Anonymous
:roll: 8-) :lol: Kristina avrei un'idea: potrei creare in maremma al Ghiaccio di Vetta un centro di riabilitazione per manici dello spippolo con Dino come primario, che dici :lol: :lol: ????
Io credo che come si dice da noi: o bene bene, o male male".......opto per la seconda ipotesi
:lol: :lol: :lol: !!
maremma riabilitata :lol: :lol: !
;) Speed

Inviato: 18 giu 2007, 14:35
da Anonymous
Giovanni la tua trovata non è male :!: :lol: :lol: :lol:
Però non ho idea di come potrebbero reagire alla cosa i quattro ciuchini che passeggiano nel prato vicino :!: :roll: :lol: ;)
Maremma ragliante :!: 8-)

Inviato: 18 giu 2007, 15:20
da Anonymous
lo potremmo intitolare come un vecchio film, un w.e. di ordinaria follia ...

Inviato: 18 giu 2007, 15:49
da Anonymous
Marcello ... fosse l'unico w.e. trascorso così ... 8-)