Squilli di rivolta-Dell'utri
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
Si è suicidato da solo,abbattuto dalle sue debolezze,un drogato di figa e potere.Wolf ha scritto:se non fossimo una nazione con le pezze al culo mi verrebbe quasi da godere per come stanno affossando mister banana, dopo aver urlato per anni "al lupo al lupo ai comunisti e alle toghe rosse" ora lo fa fuori l'alleato della prima ora :roll: :?
Aveva tra le sue mani la concreta possibilità di cambiare questo paese,ma chi si circonda di giullari e puttane ha perso in partenza.
Temo invece la Lega,Lì potrebbero esserci problemi e non da poco.
Con la crisi è un calderone che può esplodere da un momento all'altro.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Già!!Clock Dva ha scritto:La solerzia (ironico) con la quale il governo sta affrontando l'emergenza alluvione in Veneto potrebbe e dovrebbe far meditare un po' i leghisti sui loro candidati eletti e ora comodamente spaparanzati a Roma col muso nella mangiatoia come e più degli altri...
Proprio il governatore Zaia,che ha addirittura indispettito gli industriali veneti visto che è così intento a "mangiare" da dimenticare di lasciar "mangiare" un pò anche loro.
Adesso il signor governatore chiede,anzi pretende,l'aiuto di Roma...ma guarda un pò...
Come per gli allevatori lombardi:Roma è ladrona ma le multe delle quote latte sforate le paga il governo...solo per gli allevatori leghisti naturalmente.
Intanto in Sardegna i pastori li lasciano morire di fame...
Proprio dei grandi democratici e vicino al popolo,questi signori in verde.
A me ricordano sempre di più quei "signori" in verde nel film "Blues Brothers"
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
Il vero problema è che non accetteranno nessuno sconto sul federalismo.Con le buone o con le cattive.Anzi,più d'uno pensa di risolverla con le cattive,e sono come ultrà in curva in una atmosfera che sarà da "resa dei conti".ceccomannaro ha scritto:Già!!Clock Dva ha scritto:La solerzia (ironico) con la quale il governo sta affrontando l'emergenza alluvione in Veneto potrebbe e dovrebbe far meditare un po' i leghisti sui loro candidati eletti e ora comodamente spaparanzati a Roma col muso nella mangiatoia come e più degli altri...
Proprio il governatore Zaia,che ha addirittura indispettito gli industriali veneti visto che è così intento a "mangiare" da dimenticare di lasciar "mangiare" un pò anche loro.
Adesso il signor governatore chiede,anzi pretende,l'aiuto di Roma...ma guarda un pò...
Come per gli allevatori lombardi:Roma è ladrona ma le multe delle quote latte sforate le paga il governo...solo per gli allevatori leghisti naturalmente.
Intanto in Sardegna i pastori li lasciano morire di fame...
Proprio dei grandi democratici e vicino al popolo,questi signori in verde.
A me ricordano sempre di più quei "signori" in verde nel film "Blues Brothers"
Fini li vede come fumo negli occhi,secondo me finisce a schifio..
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Ring ha scritto:
Hai centrato il punto;visto che è l'unica cosa su cui hanno puntato per giustificare la loro esistenza.
Peccato che,alla luce di quanto presentato finora,il famoso federalismo fiscale sarà un altro bagno di sangue per le tasche dei cittadini.
Di tutti i cittadini contribuenti,naturalmente.
Un pò come per le provincie...erano i leghisti a volerle eliminare, giustamente.
Poi però si sono accorti che toccavano gli interessi dei loro amici e allora ..marcia indietro.
Con il federalismo fiscale si moltiplicheranno le poltronicchie dove infilare i verdovestiti e tanti saluti a Pantalone.
E come i leghisti aiutino i lavoratori dipendenti lo ha già dimostrato il governo in cui Ministro del lavoro era il signor Maroni..visto che la legge Biagi fu portata avanti per sua volontà e complicità.
E scusate se è poco...
Bravo!Il vero problema è che non accetteranno nessuno sconto sul federalismo.
Hai centrato il punto;visto che è l'unica cosa su cui hanno puntato per giustificare la loro esistenza.
Peccato che,alla luce di quanto presentato finora,il famoso federalismo fiscale sarà un altro bagno di sangue per le tasche dei cittadini.
Di tutti i cittadini contribuenti,naturalmente.
Un pò come per le provincie...erano i leghisti a volerle eliminare, giustamente.
Poi però si sono accorti che toccavano gli interessi dei loro amici e allora ..marcia indietro.
Con il federalismo fiscale si moltiplicheranno le poltronicchie dove infilare i verdovestiti e tanti saluti a Pantalone.
E come i leghisti aiutino i lavoratori dipendenti lo ha già dimostrato il governo in cui Ministro del lavoro era il signor Maroni..visto che la legge Biagi fu portata avanti per sua volontà e complicità.
E scusate se è poco...
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
non sono daccordo, il B. è entrato in politica non per il bene del paese, ma per suo interesse. Scusami ma che gliene poteva fregare di cambiare il paese, quando fino a quel momento quel sistema lo aveva fatto ingrassare di brutto. Si è fatto sotto quando ha capito che le cose potevano cambiare sul serio, ed ha fatto di tutto per far rimanere tutto come prima, e anche peggio. Il rammarico è che molti italiani hanno pensato e pensano ancora che il B. voleva cambiare le cose...ma quando mai!!rjng ha scritto:Si è suicidato da solo,abbattuto dalle sue debolezze,un drogato di figa e potere.Wolf ha scritto:se non fossimo una nazione con le pezze al culo mi verrebbe quasi da godere per come stanno affossando mister banana, dopo aver urlato per anni "al lupo al lupo ai comunisti e alle toghe rosse" ora lo fa fuori l'alleato della prima ora :roll: :?
Aveva tra le sue mani la concreta possibilità di cambiare questo paese,ma chi si circonda di giullari e puttane ha perso in partenza.
Temo invece la Lega,Lì potrebbero esserci problemi e non da poco.
Con la crisi è un calderone che può esplodere da un momento all'altro.
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
Perfettamente d'accordo con te,quanndo scrivo che"aveva tra le sue mani la concreta possibilità di cambiare questo paese" mi riferisco alla maggioranza bulgara di questa legislazione,mai negli ultimi 20 anni un governo avrebbe potuto tanto....invece..han pensato solo a se stessi.french ha scritto:non sono daccordo, il B. è entrato in politica non per il bene del paese, ma per suo interesse. Scusami ma che gliene poteva fregare di cambiare il paese, quando fino a quel momento quel sistema lo aveva fatto ingrassare di brutto. Si è fatto sotto quando ha capito che le cose potevano cambiare sul serio, ed ha fatto di tutto per far rimanere tutto come prima, e anche peggio. Il rammarico è che molti italiani hanno pensato e pensano ancora che il B. voleva cambiare le cose...ma quando mai!!rjng ha scritto:Si è suicidato da solo,abbattuto dalle sue debolezze,un drogato di figa e potere.Wolf ha scritto:se non fossimo una nazione con le pezze al culo mi verrebbe quasi da godere per come stanno affossando mister banana, dopo aver urlato per anni "al lupo al lupo ai comunisti e alle toghe rosse" ora lo fa fuori l'alleato della prima ora :roll: :?
Aveva tra le sue mani la concreta possibilità di cambiare questo paese,ma chi si circonda di giullari e puttane ha perso in partenza.
Temo invece la Lega,Lì potrebbero esserci problemi e non da poco.
Con la crisi è un calderone che può esplodere da un momento all'altro.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5867
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
a proposito dei "vitalizi" di cui si era parlato... riporto...
Oggetto: I: 498 deputati contro l'eliminazione del vitalizio che a noi Contribuenti costa 150 milioni l'anno.
Il giorno 21 settembre 2010 il Deputato Antonio Borghesi dell'Italia dei Valori ha proposto l'abolizione del vitalizio che spetta ai parlamentari dopo solo 5 anni di legislatura in quanto affermava cha tale trattamento risultava iniquo rispetto a quello previsto dai lavoratori che devono versare 40 anni di contributi per avere diritto ad una pensione.
Ecco com'è finita:
Presenti 525
Votanti 520
Astenuti 5
Maggioranza 261
Hanno votato sì 22
Hanno votato no 498).
i 22 sono: BARBATO, BORGHESI, CAMBURSANO, DI GIUSEPPE, DI PIETRO, DI STANISLAO, DONADI, EVANGELISTI, FAVIA, FORMISANO, ANIELLO, MESSINA, MONAI, MURA, PALADINI, PALAGIANO, PALOMBA, PIFFARI, PORCINO, RAZZI, ROTA, SCILIPOTI, ZAZZERA.
Ecco un estratto del discorso presentato alla Camera :
Penso che nessun cittadino e nessun lavoratore al di fuori di qui possa accettare l?idea che gli si chieda, per poter percepire un vitalizio o una pensione, di versare contributi per quarant?anni, quando qui dentro sono sufficienti cinque anni per percepire un vitalizio. È una distanza tra il Paese reale e questa istituzione che deve essere ridotta ed evitata. Non sarà mai accettabile per nessuno che vi siano persone che hanno fatto il parlamentare per un giorno - ce ne sono tre - epercepiscono più di 3.000 euro al mese di vitalizio. Non si potrà mai accettare che ci siano altre persone rimaste qui per sessantotto giorni, dimessisi per incompatibilità, che percepiscono un assegno vitalizio di più di 3.000 euro al mese. C?è la vedova di un parlamentare che non ha mai messo piede materialmente in Parlamento, eppure percepisce un assegno di reversibilità.
Credo che questo sia un tema al quale bisogna porre rimedio e la nostra proposta, che stava in quel progetto di legge e che sta in questo ordine del giorno, è che si provveda alla soppressione degli assegni vitalizi, sia per i deputati in carica che per quelli cessati, chiedendo invece di versare i contributi che a noi sono stati trattenuti all?ente di previdenza, se il deputato svolgeva precedentemente un lavoro, oppure al fondo che l?INPS ha creato con gestione a tassazione separata.
Ciò permetterebbe ad ognuno di cumulare quei versamenti con gli altri nell?arco della sua vita e, secondo i criteri normali di ogni cittadino e di ogni lavoratore, percepirebbe poi una pensione conseguente ai versamenti realizzati.
Proprio la Corte costituzionale, con la sentenza richiamata dai colleghi questori, ha permesso invece di dire che non si tratta di una pensione, che non esistono dunque diritti quesiti e che, con una semplice delibera dell?Ufficio di Presidenza, si potrebbe procedere nel senso da noi prospettato, che consentirebbe di fare risparmiare al bilancio della Camera e anche a tutti i cittadini e ai contribuenti italiani circa 150 milioni di euro l?anno.
Per maggiori informazioni ecco il link al sito di Borghesi con il discorso:
http://www.antonioborghesi.it/index.php ... &Itemid=35
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu