Pagina 3 di 5
Inviato: 16 apr 2010, 17:33
da Anonymous
Io ho votato NO per il semplice motivo che per come è posta ora la domanda non mi sembra ci siano altre interpretazioni possibili oltre a quelle della scelta: sempre nel medesimo posto (e non zona) o itinerante.
Io continuo a preferirla itinerante.
Inviato: 16 apr 2010, 18:00
da ceccomannaro
Chiariamo:
il sondaggio serve,con gli annessi commenti,proprio a determinare in prima battuta ESATTAMENTE quel che viene chiesto.
Sulla base dei risultati,avremo queste opzioni:
A) La maggioranza vuole la Reunion itinerante,quindi non resta che trovare la location per il 2010.
B) La maggioranza vuole fissare un determinato luogo e mantenerlo nel tempo;il "luogo" può essere una cittadina oppure una regione.Mi pare ovvio che in questo caso un nuovo sondaggio deciderà l'opzione maggioritaria.
Inviato: 17 apr 2010, 11:37
da kappa
Io ho votato SI.
Sempre nello stesso luogo mi pare la scelta più saggia, anche se può essere noioso percorrere sempre lo stesso percorso per arrivarci...anche se in realtà le strade sono tante e ci si può inventare ogni volta percorsi diversi.
Sarebbe anche importante trovare un posto veramente bello, accessibile ed adatto alle nostre aspettative, e non sempre è facile.
Ultima cosa ma non meno importante: farlo sempre nello stesso posto renderebbe "schiavi" nell'organizzazione sempre le stesse persone...sempre che non sia il Consiglio (che ogni tot cambia) (o un "pattuglino" ad hoc) a gestire la cosa...
Inviato: 17 apr 2010, 12:24
da Anonymous
Il mio voto e per il no , semplicemente perche' non credo che il problema siano i cento Km in piu' o in meno da fare . Potrebbe essere invece anche un buon motivo per risollevare lo spirito di alcune zone geografiche , magari di secondo piano per numero di iscritti , ma volenterose di crescere . Ci sono cosi' tanti bei posti in Italia che sembra un peccato circoscrivere la location della reunion a una zona precisa .
Inviato: 17 apr 2010, 17:54
da Anonymous
votato NO!
farla sempre nello stesso luogo (o zona) può rendere anche meno stimolante la Reunion in sè, mentre toccare di volta in volta zone diverse d'Italia la rende decisamente più eccitante sia per chi organizza (che altrimenti sarebbero sempre gli stessi) che per tutti i partecipanti.
Inviato: 18 apr 2010, 2:06
da Anonymous
il baricentro geografico bandabonnistico è il triangolo Emilia-Toscana-levante ligure.
Per me si mantiene il baricentro ma si può cambiare zona ogni anno
Inviato: 18 apr 2010, 17:19
da Anonymous
non ho mai partecipato ad una reunion, quindi mi rimetto alla maggioranza.
comunque andare sempre nello stesso posto alla fine diventa "abitudine".
ciao a tutti.
Inviato: 19 apr 2010, 17:46
da Anonymous
io ho votato si ...in fondo la reunion è un evento importante dal punto di vista associativo e se fosse raggiungibile dal maggior numero di soci anche se il luogo è sempre lo stesso per me poco importa ....abbiamo tempo tutto il resto dell'anno per organizzare e andare a zonzo....mio modesto parere sia chiaro . ;)
Inviato: 20 apr 2010, 11:33
da Cinobonne
Ross68 ha scritto:io ho votato si ...in fondo la reunion è un evento importante dal punto di vista associativo e se fosse raggiungibile dal maggior numero di soci anche se il luogo è sempre lo stesso per me poco importa ....abbiamo tempo tutto il resto dell'anno per organizzare e andare a zonzo....mio modesto parere sia chiaro . ;)
Quotone per il Ross,anch'io ho votato SI ;)
Inviato: 21 apr 2010, 0:01
da Anonymous
Anche io sono d'accordo per una zona baricentrica, sono però perplesso se sempre nello stesso posto , devo pensarci :roll: :idea:
Inviato: 21 apr 2010, 10:09
da MAX055
Sono d'accordo con Alex sul "baricentro geografico".... se poi dovessi esprimere una preferenza per un posto fisso voterei per la "madre di tutte le reunion" e trasformerei "maremma bicilindrica" in "reunion BB/maremma bicilindrica"...
Inviato: 21 apr 2010, 10:28
da rocker
MAX055 ha scritto:Sono d'accordo con Alex sul "baricentro geografico".... se poi dovessi esprimere una preferenza per un posto fisso voterei per la "madre di tutte le reunion" e trasformerei "maremma bicilindrica" in "reunion BB/maremma bicilindrica"...
in effetti non sarebbe male l'idea della reunion in maremma e come raduno toscano l'Isola d'Elba ;)
Inviato: 21 apr 2010, 11:57
da Anonymous
MAX055 ha scritto:Sono d'accordo con Alex sul "baricentro geografico".... se poi dovessi esprimere una preferenza per un posto fisso voterei per la "madre di tutte le reunion" e trasformerei "maremma bicilindrica" in "reunion BB/maremma bicilindrica"...
Quoto, straquoto e ristraquoto.
Maremma Reunion 8-)
Ci siamo dimenticati dove e quando è nato tutto?
Inviato: 21 apr 2010, 12:49
da Anonymous
...come scegli scegli male.....o sbaglio?
poiché ogni opzione si porta dietro dei difetti di impostazione!
tra i due difetti io scelgo quello relativo al potenziale disagio della lontananza ;
meglio una Reunion itinerante, con l'obbligo di non esagerare con il decentramento.
credo che molte persone, alla fine, con l'ipotesi del medesimo "posto" per tutti gli anni, sarebbero meno motivate per l'aspetto motociclistico/itinerante vero e proprio (pur riconoscendo l'importanza e la necessità di un momento importante quale l'assemblea dei soci), e il numero dei partecipanti calerebbe comunque, mentre invece (con la 2° ipotesi) se per un anno non trovano congeniale la Reunion si assenteranno (anche se a malincuore), ma si faranno vivi alla successiva.......
cordialmente "punto G" (rif.Elio)
:lol:
;)
Inviato: 21 apr 2010, 12:59
da Anonymous
Setter ha scritto:...come scegli scegli male.....o sbaglio?
poiché ogni opzione si porta dietro dei difetti di impostazione!
tra i due difetti io scelgo quello relativo al potenziale disagio della lontananza ;
meglio una Reunion itinerante, con l'obbligo di non esagerare con il decentramento.
credo che molte persone, alla fine, con l'ipotesi del medesimo "posto" per tutti gli anni, sarebbero meno motivate per l'aspetto motociclistico/itinerante vero e proprio (pur riconoscendo l'importanza e la necessità di un momento importante quale l'assemblea dei soci), e il numero dei partecipanti calerebbe comunque, mentre invece (con la 2° ipotesi) se per un anno non trovano congeniale la Reunion si assenteranno (anche se a malincuore), ma si faranno vivi alla successiva.......
cordialmente "punto G" (rif.Elio)
:lol:
;)
I raduni storici si fanno sempre nello stesso posto.
Mica spostano l'isola di Mann o l'Ace cafè tanto per...
Io la reunion la farei sempre intorno ai primi di giugno in Maremma o, comunque in Toscana.Dovrà pure avere un senso celebrativo, o no?
Si permetterebbe a tutti di muoversi senza eccessivi squilibri e l'organizzazione diventerebbe sempre più agile.
Facendola itinerante, di volta in volta, si riaffronterebbero sempre gli stessi problemi organizzativi.