Credo che col passre del tempo la differenza tra analogico e digitale
sarà sempre minore e questo porterà al passaggio di consegne definitivo
tra le 2 tecnologie.
In tutti i campi...
Viaggi e foto
in effetti le mie ottiche non sono UMS, ma comunque di ultima generazione eos quindi compatibili anche con il digitale, almeno, questo è quel che mi hanno assicurato tutti quelli ai quali ho chiesto (che ovviamente erano rivenditori, per cui interessati a vendere, ma in ogni caso, presumo io, conoscitori del campo.... :roll: )dixie ha scritto:mmhhh... sei sicuro al 100% hai controllato ?wolf_orso ha scritto:beh io su Canon Eos, anche passando al digitale riuscirei a utilizzare tutte le ottiche che ho... ;)
Non per dubitare caro Wolf ma è che prima di acquistare la Eos 40D ho meditato a lungo.... (a meno che tu non abbia una eos analogica di ultima generazione... e comunque non credo che tu abbia le ottiche UMS o sbaglio?).
a certi livelli il digitale penso sia già di qualità analoga se non superiore, per certi versi, alla pellicola.... probabilmente sugli standard consumer.... magari su standard molto elevati o in foto artistiche d'alto livello la pellicola è ancora superiore.... anche se...... :roll:Clock Dva ha scritto:EGGIA' !!!!!!!!trevor ha scritto:Credo che col passre del tempo la differenza tra analogico e digitale
sarà sempre minore e questo porterà al passaggio di consegne definitivo
tra le 2 tecnologie.
In tutti i campi...
:roll: :roll:
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Sai cos'è ....kappa ha scritto:Comunque, per ricollegarsi al titolo del topic, fare belle foto durante i viaggi, magari in moto, è un bel casino!!!! Dove cavolo me la metto l'attrezzatura????
Soprattutto sulle nostre moto... :( :( :(
è che è così bello guidare e godere dell'aria sul muso :-risatona ...che le foto....
Le foto ?
quali foto ???
LE FOTO !!!!!!!!!!!!! :-sbad
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
assolutamente d'accordo con te...in moto, fermarsi a scattare è un pò una scocciatura...oppure devi scegliere di prendere la moto PER fare le foto...Clock Dva ha scritto:Sai cos'è ....kappa ha scritto:Comunque, per ricollegarsi al titolo del topic, fare belle foto durante i viaggi, magari in moto, è un bel casino!!!! Dove cavolo me la metto l'attrezzatura????
Soprattutto sulle nostre moto... :( :( :(
è che è così bello guidare e godere dell'aria sul muso :-risatona ...che le foto....
Le foto ?
quali foto ???
LE FOTO !!!!!!!!!!!!! :-sbad
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5867
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
forse è questo il bello del viaggiare e non del percorrere... chi ha più la possibilità di viaggiare senza guardare gli orari o i km da fare a tutti i costi...kappa ha scritto: assolutamente d'accordo con te...in moto, fermarsi a scattare è un pò una scocciatura...oppure devi scegliere di prendere la moto PER fare le foto...
il lusso del viaggiatore vero... altrimenti ti compravi una bella moto giapponese o teutonica ;-) ed allora si che ne macinavi di km....
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu