Pagina 2 di 2

Inviato: 31 dic 2010, 2:05
da Anonymous

Inviato: 31 dic 2010, 9:13
da Anonymous
trevor ha scritto:c'era da immaginarselo...

http://www.forumnucleare.it/index.php/i ... sione/soci
che aggiungere ? Neutrale ?

Ribadisco che oltre i miei due commenti spariti ( e qui chi se ne fotte non sono nessuno e va bene così) sono stati cancellati commenti di almeno 3 persone che avevo letto attentamente e che avevano dato una loro opinione molto dettagliata anche tecnicamente assolutamente interessante.

Forse non vogliono che si diffonda nella opinione pubblica cosa sono i rifiuti derivati o di classe B che si venga a conoscenza che l'uranio è già molto scarso a livello internazionale e costa diversi milioni di euro (non per niente sia Usa che Russia es. lo ricavano dalle ex testate nucleari ..) che per arrivare ad un 25/30 % di risparmio in bolletta ci vogliono almeno una decina di centrali ma soprattutto la struttura del paese Italia altamente sismico e rapporto territorio abitanti compresso..
No di questo non si deve parlare.

Inviato: 31 dic 2010, 10:44
da rjng
dido ha scritto:
trevor ha scritto:c'era da immaginarselo...

http://www.forumnucleare.it/index.php/i ... sione/soci
che aggiungere ? Neutrale ?

Ribadisco che oltre i miei due commenti spariti ( e qui chi se ne fotte non sono nessuno e va bene così) sono stati cancellati commenti di almeno 3 persone che avevo letto attentamente e che avevano dato una loro opinione molto dettagliata anche tecnicamente assolutamente interessante.

Forse non vogliono che si diffonda nella opinione pubblica cosa sono i rifiuti derivati o di classe B che si venga a conoscenza che l'uranio è già molto scarso a livello internazionale e costa diversi milioni di euro (non per niente sia Usa che Russia es. lo ricavano dalle ex testate nucleari ..) che per arrivare ad un 25/30 % di risparmio in bolletta ci vogliono almeno una decina di centrali ma soprattutto la struttura del paese Italia altamente sismico e rapporto territorio abitanti compresso..
No di questo non si deve parlare.

Si,è un forum PRO-NUCLEARE abilmente mascherato, i moderatori tolgono gli interventi più tecnici e dettagliati a sfavore del nucleare ad arte per tenere una linea che minimizzi i rischi e massimizzi le opportunità.
Stavo guardando i nomi dei soci del forum...Caro Dido ci hai preso.

Inviato: 1 gen 2011, 23:49
da Anonymous
trovatemi un'assicurazione pronta ad assicurare una centrale nucleare e chiudo la bocca.

Inviato: 3 gen 2011, 15:13
da rjng
trevor ha scritto:trovatemi un'assicurazione pronta ad assicurare una centrale nucleare e chiudo la bocca.
Mah...considerando che da tutte le polizze che ho avuto modo di vedere sino ad ora è prevista l'esclusione di"sviluppo,comunque insorto,controllato o meno,di energia nucleare o radioattività",poi le diciture sono diverse a seconda delle epoche in cui le condizioni di polizza venivano preposte,direi(ma non ne ho la certezza,sia ben chiaro,che fanno i londinesi,da sempre maestri nel ramo,è,ad esempio,tutto da verificare,) che non esiste una assicurazione per le centrali nucleari,ma il rischio viene assunto in proprio dallo stato che le ha nel suo territorio.
Poi il problema sarebbe l'assicurazione della responsabilità civile dell'attività di una centrale nucleare,magari con la garanzia postuma,l'incendio di per sè,sarebbe ancora fattibile.

Inviato: 5 gen 2011, 12:01
da dixie
confermo quanto detto dal brizzolato... tutto ciò che riguarda la "trasmutazione del nucleo dell'atomo" ;) è espressamente escluso da qualsiasi polizza (troppo oneroso per chiunque).

A buon peso.... è dal luglio del 2010 che nel piazzale del VTC di Genova (il terminal container di Ge-Voltri) staziona un container con dentro qualche cosa di radioattivo... senza che sia stato fatto nulla salvo isolare la zona.... forse in febbraio verrà aperto :roll: :evil:

Come possiamo pensare che la italica burocrazia sia in grado di gestire le scorie e quant'altro ... :roll: :(
Il problema vero è che con la mala informazione che circola oramai da tempo... un referendum sulla costruzione delle centrali passa immediatamente... salvo poi bloccarsi sulla gestione dei siti (ma tanto abbiamo sempre il meridione da incentivare... e chissà ...magari una bella centrale alle pendici del Vesuvio... :evil: )

Inviato: 5 gen 2011, 23:38
da Anonymous
dixie ha scritto:confermo quanto detto dal brizzolato... tutto ciò che riguarda la "trasmutazione del nucleo dell'atomo" ;) è espressamente escluso da qualsiasi polizza (troppo oneroso per chiunque).

A buon peso.... è dal luglio del 2010 che nel piazzale del VTC di Genova (il terminal container di Ge-Voltri) staziona un container con dentro qualche cosa di radioattivo... senza che sia stato fatto nulla salvo isolare la zona.... forse in febbraio verrà aperto :roll: :evil:

Come possiamo pensare che la italica burocrazia sia in grado di gestire le scorie e quant'altro ... :roll: :(
Il problema vero è che con la mala informazione che circola oramai da tempo... un referendum sulla costruzione delle centrali passa immediatamente... salvo poi bloccarsi sulla gestione dei siti (ma tanto abbiamo sempre il meridione da incentivare... e chissà ...magari una bella centrale alle pendici del Vesuvio... :evil: )
Hai sentito al telegiornale ? per smaltire-trattare quella modica quantità (cobalto 60) ci vogliono circa 500 mila euro !!!
Ci sono ancora dei dubbi ? Basta un neurone per capire a cosa andremmo incontro.

Inviato: 8 gen 2011, 18:20
da Anonymous
ma tanto a questi che gliene frega! hanno tutti intorno ai 70 anni, tra 20 anni saranno quasi tutti belli che morti e l'avranno messa in quel posto anche ai nostri figli!

Inviato: 8 gen 2011, 23:03
da Anonymous
french ha scritto:ma tanto a questi che gliene frega! hanno tutti intorno ai 70 anni, tra 20 anni saranno quasi tutti belli che morti e l'avranno messa in quel posto anche ai nostri figli!
QUOTONE :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Inviato: 9 gen 2011, 1:49
da ceccomannaro
Beh...malcontati saranno un centinaio....non lo vedo un grosso problema fermarli...
Se c'è la volontà di farlo :roll:
Altrimenti si stà alla finestra e mentre si guarda cosa succede..questi "signori" te lo piantano in mezzo alle chiappe :?

Inviato: 21 gen 2011, 15:45
da Anonymous
ceccomannaro ha scritto:Beh...malcontati saranno un centinaio....non lo vedo un grosso problema fermarli...
Se c'è la volontà di farlo :roll:
Altrimenti si stà alla finestra e mentre si guarda cosa succede..questi "signori" te lo piantano in mezzo alle chiappe :?
Come del resto già accade in tutti i temi istruzione sanità comunicazione ecc..

Inviato: 21 gen 2011, 18:23
da ceccomannaro
Inizio a considerare la Tunisia un esempio interessante....
8-)

Inviato: 22 gen 2011, 13:51
da Anonymous
Anche l'Albania...