Pagina 2 di 2

Inviato: 10 nov 2008, 17:23
da Anonymous
Gioppo ha scritto: cosa intendi per 100% chimica?
E' solo un eufemismo per dire che è molto, molto, troppo commerciale.
E' quella che più facilmente si trova nei ristoranti (non bettole, perchè è una delle più rinomate tra quelle commerciali), ovviamente ne esistono diverse qualità, ma la stragrande maggioranza è prodotta in volumi talmente elevati da far dire a qualcuno che non sia ottenuta con metodi del tutto "naturali"...Poi comunque la distilleria Nonino produce molti tipi di liquori diversi, e pure una sfilza di grappe aromatizzate alla frutta (che io aborro!), il che non è sempre sintomo di specializzazione e rinomanza..Poi, de gustibus eh! ;) :lol:

Inviato: 10 nov 2008, 19:25
da Anonymous
CApito tutto grazie non era polemica ma solo informazione e sei stato piu' che esauriente

Inviato: 26 gen 2009, 16:45
da Anonymous
ma cosa leggo, rocker lo sai che la grappa in casa non si può fare, comunque apparte gli scherzi, anch'io la adoro quella casereccia intendo, per quanto riguarda i grossi nomi è meglio evitare andate dai piccoli produttori che cadete bene, scusa che bevete bene, da noi se venite a trovarmi ce ne sono di veramente veramente in gamba...w el grapin

Inviato: 26 gen 2009, 17:57
da trotter
...anche a me la Nonino mi sa di gabola, ormai un impero commerciale.
ai tempi erano molto bravi, sono arrivati fra i primi nel business delle grappe d'autore e si sono saputi vendere mooòlto bene...
Risultato: a parte qualche serie limitata e carissima, nulla a che vedere con altre grappe artigianali e genuine come alcune ne avete nominate.

la Nardini -poi, a me fa veramente schifo e costa come un prodotto di qualità. non mi stupirei se in caso di necessità ci si riuscisse a far partire la Bonneville... :lol:

Inviato: 27 gen 2009, 9:58
da Anonymous
Domenica mi sono scolato questa
Immagine

Non si sente l'alcol, ma quando arriva è troppo tardi :oops:

Inviato: 27 gen 2009, 17:53
da Anonymous
durante una gita in Monferrato ci siamo fermati all'Antica Distilleria di Altavilla Monferrato di Raimondo Mazzetti......grande qualità :-pollice

Inviato: 5 mag 2009, 18:31
da Anonymous
Ragazzi, ma dove posso comprare la Poli o la Sibona senza andare in un bar ed essere spelato vivo?

Inviato: 6 mag 2009, 0:32
da Anonymous
trevor ha scritto:Ragazzi, ma dove posso comprare la Poli o la Sibona senza andare in un bar ed essere spelato vivo?
Ma lassa stà t'ho detto...vai sul sito che ho indicato più su e ordinane una buona davvero... 8-)

Inviato: 6 mag 2009, 10:51
da Anonymous
Ma non spediscono :oops:

Inviato: 6 mag 2009, 15:10
da Anonymous
trevor ha scritto:Ma non spediscono :oops:
In effetti a me le ha sempre portate a mano un amico..ma hai provato a chiedere telefonicamente o via email :?:
In caso non spedissero davvero fammi sapere che te le faccio comprare e spedire da quell'amico che vive nelle vicinanze della distilleria...vale la pena davvero se ti piacciono le sgnape.. ;) 8-)