Pagina 2 di 2

Inviato: 29 ott 2008, 17:53
da Anonymous
Bella, però se è come la Classic la deve guidare il Nano Bagonghi :? :?

Inviato: 29 ott 2008, 18:07
da Anonymous
Giusto per ricordare la V7 Sport è questa:

Immagine

Il miglior telaio di serie degli anni '70

Per renderla simile andrebbero riviste anche le quote: passo più lungo e baricentro più basso.
A vederle affiancate in strada la nuova e la vecchia sembrerebbero infatti due moto completamente diverse.

Inviato: 29 ott 2008, 18:47
da Anonymous
Rubin ha scritto:Giusto per ricordare la V7 Sport è questa:

Immagine

Il miglior telaio di serie degli anni '70

Per renderla simile andrebbero riviste anche le quote: passo più lungo e baricentro più basso.
A vederle affiancate in strada la nuova e la vecchia sembrerebbero infatti due moto completamente diverse.
beh lo sono completamente diverse.... non fosse altro che son passati trent'anni..... c'è da capire se questa sia almeno un po all'altezza della progenitrice...

Inviato: 29 ott 2008, 18:52
da kappa
Wolf ha scritto:
Rubin ha scritto:Giusto per ricordare la V7 Sport è questa:

Immagine

Il miglior telaio di serie degli anni '70

Per renderla simile andrebbero riviste anche le quote: passo più lungo e baricentro più basso.
A vederle affiancate in strada la nuova e la vecchia sembrerebbero infatti due moto completamente diverse.
beh lo sono completamente diverse.... non fosse altro che son passati trent'anni..... c'è da capire se questa sia almeno un po all'altezza della progenitrice...
Secondo me proprio per nulla

Inviato: 29 ott 2008, 19:27
da Anonymous
Bellissima davvero...ma la morte sua è il telaio rosso...
comunque.."dicono"..che avrà più motore della versione classic..

Re: Moto Guzzi V7 cafè....

Inviato: 29 ott 2008, 19:41
da kappa
Rubin ha scritto: Senza dubbio esteticamente (in foto) è davvero bella, se poi ci facessero un telaio rosso...
...sarebbe una pacchianata gigantesca!
Lasciamo i miti dove stanno... ;)

Inviato: 30 ott 2008, 16:30
da kappa
Ahi ahi, da Motoblog:
"La base V7 rimane identica: bicilindrico 750, due valvole per cilindro con comando ad aste e bilanceri, iniezione elettronica ed omologazione Euro3, con una potenza di 48cv a 6800 giri/min e una coppia di 54,7 N/m a 3600 giri/min.

Cambio a 5 marce, frizione monodisco a secco e trasmissione finale cardanica. Ruote a raggi, 18 pollici l?anteriore e 17 pollici la posteriore, doppio freno a disco. Peso in ordine di marcia di 198kg e serbatoio da 17 litri."

Inviato: 31 ott 2008, 8:53
da Anonymous
Per questo motivo non la prenderei mai in considerazione!
La guzzi non avesse altri motori più gossi, ma dato che li ha non capisco proprio perchè continuino ad insistere solo con il 750! :roll:

Inviato: 31 ott 2008, 8:57
da Anonymous
bocciaville ha scritto:Bella, però se è come la Classic la deve guidare il Nano Bagonghi :? :?
Esatto, in foto è bella...se è come la classic dal vivo con altre moto è piccoletta

Inviato: 31 ott 2008, 9:25
da Anonymous
kender ha scritto:si, d'accordissimo con marco.
A me anche il V7 classic fa impazzire...

Inviato: 31 ott 2008, 10:20
da Anonymous
lucky boy ha scritto:
kender ha scritto:si, d'accordissimo con marco.
A me anche il V7 classic fa impazzire...
In foto, perchè dal vero fino a che non lo tocchi va tutto bene.

Inviato: 31 ott 2008, 15:58
da Anonymous
canna del gas totale :(

spiace essere così duri con un marchio che sta a cuore a tutti, ma bisogna essere realisti :arrow:

ps le prestazioni saranno quelle del mio Imola 350 del 1983 :roll: