E dove me li trovo??? :roll: :roll:rjng ha scritto:...negozi di moto storiche...
Vacanze a Londra. Cosa fare e cosa non fare
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Ed eccomi ufficialmente tornato da Londra!!!
Una bella vacanzina che serviva proprio per rigenerarmi e per, come si dice in gergo, "staccare un pò".
Ed effettivamente mi sono ritrovato in una nuova, piacevole, dimensione.
A Londra non ero mai stato e mi faceva piacere chiudere il triangolo delle grandi città europee formato da Parigi, Roma ed appunto, Londra.
Inoltre è da più di un anno che una nostra coppia di amici si è trasferita nella city...era quindi obbligatorio andare!
Mi è piaciuta? ...mmmmh....ni....so che per molti dirò una eresia ma architettonicamente parlando la città non mi ha entusiasmato. Non esiste, o non l'ho colto, un vero centro città, un luogo veramente simbolico. Un monumento o palazzo veramente caratteristico e particolare. Il Big Ben non è poi così big, Buckingam Palace assomiglia ad "uno dei tanti", Piccadilly Circus non è altro che un insieme di neon, Hyde park giustamente in inverno "riposa"...il London Bridge...si dai quello bello anche se per metà era impacchettato per lavori... :?
Ed anche la Ruota panoramica non è stata male!
Velo pietoso per Harrods veramente kitsh...ma tanto tanto...Molto più bello un altro vero supermarket in stile british - di cui però ora non ricordo il nome -
I mercatini...si carini, ma molto, troppo vicini alla massa turistica che all'english style che cercavo...
La British Gallery mi faceva un pò arrabbiare vedendo quei splendidi "pezzi" rapiti dalla loro location naturale - preferisco vedere il Partenone senza i suoi fregi che i fregi al museo... -
la Tate Gallery bella ma con alcune opere che sapevano di presa in giro...
E cosa cavolo mi è piaciuto allora???
Il clima, sia meteo (praticamente sempre il sole) che pratico. Non ho mai sentito disagio, ho trovato tutte persone gentili e cortesi. Lo stile inglese si è sentito molto.
I trasporti pubblici spaccavano il secondo, le birre erano tutte ottime, passavano delle automobili strepitose, i quartieri più periferici bellissimi come ad esempio Clapham Junction dove dormivamo, ma anche Notting Hill e zone limitrofe. Bellissimo anche un mercatino dei fiori scoperto dagli amici la domenica mattina...
Mi sono piaciuti anche tutti i moderni grattacieli anche se a volte il contrasto con i vecchi palazzi era veramente troppo forte...
Buono anche il fish e chips ma se penso a tutto quello che c'è di buono in italia...
:D
Alcune foto:
BIG BEN DAL LONDON EYE
A CAVALLO
IO, LEI E LE CREPES
LA RUOTA, LA TORRE, IL TRENO
LONDON
MERCATO
PORTOBELLO ROAD
SHAFTERSBURY
LONDON BRIDGE BY NIGHT
MILLENIUM BRIDGE BY NIGHT
HARRODS BY NIGHT
TATE MODERN BY NIGHT
NOTTE
BOSOZOKU?
E poi, per concludere, anche io, finalmente, seppur in autobus, sono stato all'Ace Cafe!!!!:D
Francamente ho aspettato l'ultimo momento perchè non sapevo se fare il vero riders che ci va solo in moto o fregarsene...me ne sono fregato e col mio amico abbiamo fatto una scappata neltardo pomeriggio di sabato. Praticamente deserto ma è stato bello lo stesso! Non avevo neanche la macchina foto...fortuna che il mio amico aveva una compattina in tasca!
E per finire grazie a tutti voi per i vostri suggerimenti!!! Molti li ho seguiti...quelli che non ho seguito è perchè erano finiti i giorni!!!
Una bella vacanzina che serviva proprio per rigenerarmi e per, come si dice in gergo, "staccare un pò".
Ed effettivamente mi sono ritrovato in una nuova, piacevole, dimensione.
A Londra non ero mai stato e mi faceva piacere chiudere il triangolo delle grandi città europee formato da Parigi, Roma ed appunto, Londra.
Inoltre è da più di un anno che una nostra coppia di amici si è trasferita nella city...era quindi obbligatorio andare!
Mi è piaciuta? ...mmmmh....ni....so che per molti dirò una eresia ma architettonicamente parlando la città non mi ha entusiasmato. Non esiste, o non l'ho colto, un vero centro città, un luogo veramente simbolico. Un monumento o palazzo veramente caratteristico e particolare. Il Big Ben non è poi così big, Buckingam Palace assomiglia ad "uno dei tanti", Piccadilly Circus non è altro che un insieme di neon, Hyde park giustamente in inverno "riposa"...il London Bridge...si dai quello bello anche se per metà era impacchettato per lavori... :?
Ed anche la Ruota panoramica non è stata male!
Velo pietoso per Harrods veramente kitsh...ma tanto tanto...Molto più bello un altro vero supermarket in stile british - di cui però ora non ricordo il nome -
I mercatini...si carini, ma molto, troppo vicini alla massa turistica che all'english style che cercavo...
La British Gallery mi faceva un pò arrabbiare vedendo quei splendidi "pezzi" rapiti dalla loro location naturale - preferisco vedere il Partenone senza i suoi fregi che i fregi al museo... -
la Tate Gallery bella ma con alcune opere che sapevano di presa in giro...
E cosa cavolo mi è piaciuto allora???
Il clima, sia meteo (praticamente sempre il sole) che pratico. Non ho mai sentito disagio, ho trovato tutte persone gentili e cortesi. Lo stile inglese si è sentito molto.
I trasporti pubblici spaccavano il secondo, le birre erano tutte ottime, passavano delle automobili strepitose, i quartieri più periferici bellissimi come ad esempio Clapham Junction dove dormivamo, ma anche Notting Hill e zone limitrofe. Bellissimo anche un mercatino dei fiori scoperto dagli amici la domenica mattina...
Mi sono piaciuti anche tutti i moderni grattacieli anche se a volte il contrasto con i vecchi palazzi era veramente troppo forte...
Buono anche il fish e chips ma se penso a tutto quello che c'è di buono in italia...
:D
Alcune foto:
BIG BEN DAL LONDON EYE
A CAVALLO
IO, LEI E LE CREPES
LA RUOTA, LA TORRE, IL TRENO
LONDON
MERCATO
PORTOBELLO ROAD
SHAFTERSBURY
LONDON BRIDGE BY NIGHT
MILLENIUM BRIDGE BY NIGHT
HARRODS BY NIGHT
TATE MODERN BY NIGHT
NOTTE
BOSOZOKU?
E poi, per concludere, anche io, finalmente, seppur in autobus, sono stato all'Ace Cafe!!!!:D
Francamente ho aspettato l'ultimo momento perchè non sapevo se fare il vero riders che ci va solo in moto o fregarsene...me ne sono fregato e col mio amico abbiamo fatto una scappata neltardo pomeriggio di sabato. Praticamente deserto ma è stato bello lo stesso! Non avevo neanche la macchina foto...fortuna che il mio amico aveva una compattina in tasca!
E per finire grazie a tutti voi per i vostri suggerimenti!!! Molti li ho seguiti...quelli che non ho seguito è perchè erano finiti i giorni!!!
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

bene! vedo che ad ognuno di noi ha dato un'impressione totalmente diversa! :lol:
Ho visto le tue foto su flickr, bellissime, complimenti! Hai un occhio che coglie degli "attimi" molto belli, spiritosi, curiosi, interessanti.
Ma toglimi una curiosità su questo: con che macchina fotografica vai in giro? e ti porti dietro batterie di ricambio, obiettivi, accessori ecc.? e perdi molto tempo per una foto o ne fai a rotazione e poi selezioni le migliori?
No perchè Marta a volte mi critica perchè perdo tempo a cercare di fare qualche bello scatto, ma non essendo un gran fotografo mi ci vuol tempo a me... :lol:
Ho visto le tue foto su flickr, bellissime, complimenti! Hai un occhio che coglie degli "attimi" molto belli, spiritosi, curiosi, interessanti.
Ma toglimi una curiosità su questo: con che macchina fotografica vai in giro? e ti porti dietro batterie di ricambio, obiettivi, accessori ecc.? e perdi molto tempo per una foto o ne fai a rotazione e poi selezioni le migliori?
No perchè Marta a volte mi critica perchè perdo tempo a cercare di fare qualche bello scatto, ma non essendo un gran fotografo mi ci vuol tempo a me... :lol:
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Ti ringrazio per i complimenti! Secondo me immeritati ma fanno sempre piacere.f r o s t y ha scritto: Ho visto le tue foto su flickr, bellissime, complimenti! Hai un occhio che coglie degli "attimi" molto belli, spiritosi, curiosi, interessanti.
Ma toglimi una curiosità su questo: con che macchina fotografica vai in giro? e ti porti dietro batterie di ricambio, obiettivi, accessori ecc.? e perdi molto tempo per una foto o ne fai a rotazione e poi selezioni le migliori?
No perchè Marta a volte mi critica perchè perdo tempo a cercare di fare qualche bello scatto, ma non essendo un gran fotografo mi ci vuol tempo a me... :lol:
Ganzo che mi chiedi con che macchina vado in giro!!! E sai perchè? Perchè vado in giro con una banalissima bridge camera Panasonic Lumix DMC-FZ28 da "quattro soldi". Ho ricominciato a scattare proprio in questa occasione dopo due anni di stop dovuti al fatto che non avevo con me una digitale. Scattare con la reflex analogica ormai era obsoleto e portarsi a presso gli obiettivi era una noia. La reflex digitale prima di tutto troppo cara per le mie potenzialità ed alora ho optato per una bridge.
Come scrivi sopra, se si ha un pò d'occhio basta ed avanza... 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) :lol: :lol: :lol: :lol: ;) ;) ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

ahahahah!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
la stessa che ho io!
precisamente è della mia sorella ed è una fz-8, la prima, quella senza grandangolo (e infatti mi porto dietro un obiettivo aggiuntivo grandangolo oltre a due batterie di ricambio).
Non è male come macchinetta, la tua poi col grandangolo incorporato ancora meglio...
la stessa che ho io!
precisamente è della mia sorella ed è una fz-8, la prima, quella senza grandangolo (e infatti mi porto dietro un obiettivo aggiuntivo grandangolo oltre a due batterie di ricambio).
Non è male come macchinetta, la tua poi col grandangolo incorporato ancora meglio...
...
Intanto bentornato Presidente
di Londra ho un ricordo diverso anche perchè la "prima" fu il lontano febbraio '82 e per un divoratore di musica come il sottoscritto ero nei paese dei balocchi! Carnaby Street era ancora molto Brits c'era ancora
il negozio Cavern (mitico) le altre volte che ci son stato ero solo di passaggio poichè giravo per tutta l' England, ma questo è il passato probabilmente ci andassi oggi la vedrei come tu racconti. Siete stati a Brighton ? Beh ora inizia la solita tiritera siete stati qua - la etc.. basta così
ancora un forte abbraccio di bentornato e anche alla First Lady.
di Londra ho un ricordo diverso anche perchè la "prima" fu il lontano febbraio '82 e per un divoratore di musica come il sottoscritto ero nei paese dei balocchi! Carnaby Street era ancora molto Brits c'era ancora
il negozio Cavern (mitico) le altre volte che ci son stato ero solo di passaggio poichè giravo per tutta l' England, ma questo è il passato probabilmente ci andassi oggi la vedrei come tu racconti. Siete stati a Brighton ? Beh ora inizia la solita tiritera siete stati qua - la etc.. basta così
ancora un forte abbraccio di bentornato e anche alla First Lady.
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5729
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
Re: ...
siete stati nel cesso della regina a farvi degli acidi come i beatles 8-)dido ha scritto:Beh ora inizia la solita tiritera siete stati qua - la etc.. basta così
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!